In Rilievo Sky Sport F1

Ero in astinenza da musica pre gara :D

Musica, audio delle vetture + Vanzini che parla sopra a tutto il minestrone :laughing7:

Twittate anche voi https://twitter.com/SkySportF1 , scriviamogli di continuo, non è possibile che non lo capiscano :mad:
 
Ultima modifica:
Ero in astinenza da musica pre gara :D

Musica, audio delle vetture + Vanzini che parla sopra a tutto il minestrone :laughing7:

Twittate anche voi https://twitter.com/SkySportF1 , scriviamogli di continuo, non è possibile che non lo capiscano :mad:
Ormai ho rinunciato, l'unico rammarico è che il secondo audio non sia disponibile anche prima dell'ultima pubblicità.
 
Ero in astinenza da musica pre gara :D

Musica, audio delle vetture + Vanzini che parla sopra a tutto il minestrone :laughing7:

Twittate anche voi https://twitter.com/SkySportF1 , scriviamogli di continuo, non è possibile che non lo capiscano :mad:
Si vede che i capi (direttori, produttori ecc) si sentono fighi a trasmettere sta confusione. L’ho notato (e odiato) dal primo GP ma pensavo che facesse parte dello “stile Sky” (essendo io nuovo abbonato). Fa piacere leggere che non sono l’unico a non gradire.
Peccato che si perdano su queste cose
 
Mi sorprende questo Villeneuve chiaramente dalla parte della Ferrari, lui che non ha mai avuto un buon rapporto con la rossa
 
Vanzini credeva che Ricciardo fosse ancora dietro alla Toro Rosso quando invece gli era tre secondi davanti, chiedeva la diretta per vedere il sorpasso, per poi accorgersene e imprecare verso la regia internazionale che lo ha perso, e invece probabilmente lo avevano fatto vedere in diretta o subito dopo.
 
Vanzini credeva che Ricciardo fosse ancora dietro alla Toro Rosso quando invece gli era tre secondi davanti, chiedeva la diretta per vedere il sorpasso, per poi accorgersene e imprecare verso la regia internazionale che lo ha perso, e invece probabilmente lo avevano fatto vedere in diretta o subito dopo.
Si è visto in diretta, nulla da dire alla regia FOM in questo caso :D Vanzini invece ...
 
Io odio quando Vanzini immagina il pensiero di un pilota e fa il discorso in prima persona come se avesse un collegamento telepatico! In più ho la sensazione che su alcuni team radio che non capisce (perché ci parla sopra) poi faccia una traduzione completamente inventata..
 
Di solito le traduzioni infatti le lascia fare a Genè, quando sono banali le capisce anche lui. Ma devono essere proprio terra terra altrimenti non sa tradurre.
 
solitamente non sono contento dell'operato di Vanzini e anche oggi secondo me ha fatto pena in diverse occasioni, specialmente sul sorpasso non visto da lui, con accusa che la regia é internazionale e non sky, aziendalista fino alla morte:)

dicevo nonostante questo gli é uscita la battuta dell'anno dopo il team radio di kimi che non aveva acqua, quando ha detto qualcosa del genere kimi non hai acqua e allora datti una mossa per andare a prendere lo spumante sul podio:) per una volta gli é uscita una cosa fatta bene dai!
 
Notato anche io l'errore clamoroso di Vanzini. Imparasse a guardare la gara invece di fissare i tempi
 
Servizio sempre più scadente di Sky. Telecronache imprecise e inutilmente urlate, musiche e spettacolarizzazioni forzate senza senso e pochi contenuti tecnici rendono il prodotto davvero deludente, praticamente ai livelli da televisione generalista gratuita. Peccato che però si paga e anche tanto.

Non resta che aspettare la scadenza dei diritti e sperare in un futuro arrivo di F1 TV o, in alternativa, nel passaggio dei diritti a qualche altra emittente, magari alla Rai che mai era arrivata a un livello complessivamente così basso nei suoi anni di trasmissioni.
 
Credo che ieri Vanzini abbia scavato ben oltre il fondo già raggiunto dalle altre volte.... Impreciso, urlatore ma sopratutto... che cavolo parli sopra i team radio per dire le tue scemenze. Ma una lavata di capo non gliela fa nessuno????
 
Ieri Sky col Gp dell'Hungaroring ha fatto 1,6 mln di spettatori e il 13,7% di share.
Su Tv8 la differita 1,3 mln e 7,9% di share.

L'anno scorso la doppia diretta Rai-Sky fece rispettivamente 5,1 mln di spettatori e share del 36,42% e 1,1 mln di spettatori e share del 7,9%.
 
Io di ascolti non mi interesso e quindi non ne so molto, ma leggendo le cifre rese note da Liberty Media l'impressione è assai diversa da quello che alcuni di voi fanno credere qui sul forum. Il passaggio alla pay TV ha distrutto la visibilità della Formula 1 in Italia e questo è più significativo perché si tratta di stagioni in cui la Ferrari, vero cavallo trainante del pubblico italiano, sta correndo da protagonista. I vertici di Liberty Media esultano per la crescita della F1 sui mercati emergenti, ma ho il dubbio che la crescita presso nuove platee possa essere compensata dal calo d'interesse che si sta registrando presso i paesi storicamente vicini a questa categoria. Io ricordo che quando ero piccolo la Formula 1 era seguita da tutti o quasi tutti i miei amici e da tante persone adulte, mentre oggi se chiedi ai ragazzini nemmeno sanno chi ci corre in F1, mentre quei ragazzi, adesso adulti, che anni fa la seguivano, se ne sono allontanati del tutto preferendo il calcio e la MotoGP. Vero che è impossibile trarre conclusioni da una singola esperienza personale, però questa tendenza ad allontanarsi dalla Formula 1 è più diffusa di quanto si potrebbe credere e di quanto Liberty Media e Sky vorrebbero far credere.

I dati di cui parlo sono quelli riportati in questo articolo.
 
i dati di ascolto in italia quelli che sono, possono fare tutti i record che vogliono su sky, ma se il numero di abbonati non aumenta vuole dire che l'esclusiva conta poco. quindi fino a che sky non pubblica il numero di abbonati al pacco sport non possiamo parlarne.

dal punto di vista di liberty, beh loro prendono molti piú soldi da sky che dalle tv free, lo dimostrano le grosse risate che si fecero a settembre quando la rai si presentó con l'offerta per tutti i gp live come fece RTL. quindi loro sono coperti da questo punto di vista, e non essendo loro concessionaria per la pubblicitá non gli interessa se i dati di ascolto sono alti o bassi.

infine vorrei sottolineare come il disinnamoramento del pubblico europeo ha portato al record assoluto di presenze a silverstone e porterá sicuramente al record di presenze a monza, guarda caso proprio i due paesi che l'articolista cita.
la passione non muore mai, e soprattutto non é la TV il metro di giudizio per questo. perché se i dati sono aumentati in cina e usa questo non significa che la f1 sia in auge li da loro anzi. in paesi dove ci sono miliardi di persone é un attimo raddoppiare o triplicare i numeri...

se vogliamo proprio analizzare il problema sponsor, basta vedere quali sono i team in difficoltá, e non ci vuole un genio per capire che la williams non ha sponsor perché parte ultima non perché le gare vanno su sky.

la FIA ha fatto in modo di creare uno status quo impossibile da cambiare dove o sei un fenomeno e allora recuperi terreno oppure chi é partito con il vantaggio di conoscere le regole prima e approfittando dei vari congelamenti delle regole ha mantenuto il proprio vantaggio. la F1 di adesso é una lotta a 2 e questo non piace a nessuno, quindi i fan di mclaren williams renault che sono tanti si stufano, e si stuferebbero anche con le gare in chiaro sulla rai e bbc. per fare contento un team hanno ucciso tutti gli altri. e questo l'appassionato di F1 lo sa benissimo altro che pay tv.
 
Anche il concetto “le gare sono trasmesse dalla pay tv, di conseguenza i ragazzini non si avvicinano a quella disciplina” ha poco riscontro.
Tenderei a ricordare che il “fenomeno Motomondiale” (non si chiamava ancora MotoGp), con Biaggi che divenne un personaggio pubblico (il “Corsaro Nero”, per la gioia dello sponsor Chesterfield, con comparsate da Frizzi, con Naomi Campbell, etc.), avvenne con le gare trasmesse in esclusiva (e senza nessun passaggio in chiaro) da Telepiu’2. Che, ai tempi, poteva vantare una platea che sarà stata 1/10 di quella attuale di Sky. Quindi...
 
Indietro
Alto Basso