In Rilievo Sky Sport F1

Immaginavo. Non c'è verso di staccarsi dalla telecronaca forzatamente urlata di Vanzini.

Continuo solo a sperare che Sky non prenda mai più i diritti della Formula 1 o che, se li prenderà, almeno non ci siano clausole che impediscano di abbonarsi a F1 TV, pur con tutti i limiti tecnici che il servizio sembra avere.
 
Continuo solo a sperare che Sky non prenda mai più i diritti della Formula 1 o che, se li prenderà, almeno non ci siano clausole che impediscano di abbonarsi a F1 TV, pur con tutti i limiti tecnici che il servizio sembra avere.
Mah dipende da quello che si aspetta Sky con esclusiva assoluta di fare in termini di ascolto e di abbonati ma anche liberi meda perché ieri con il gp in charo se fatto in tutto suo 10 mila spettatori
 
La differenza tra TV8 e Sky per quello che concerne i commenti pre e post gara è imbarazzante
in questo weekend ho seguito pre e post sia per le prove che per la gara su TV8,
L'ing Bruno non fa testo, troppo alto il suo livello, e la competenza che porta rispetto agli altri,
devo dire che anche Jarno Trulli mi ha sorpreso positivamente, e noi continuiamo a pagare
per la Masolin e Valsecchi, non riesco a capire le scelte di Sky, che lascino la mediocrità al free, e ci offrano un prodotto di qualità.

non succederá mai perché sky mira a catturare il pubblico casual per la F1. quindi secondo loro é meglio la Masolin e usare Valsecchi come un giullare a gente che ne sa.

Su Sky Sport la diretta del GP di Monza a 1.700.182 mln di spettatori con il 10,7% di share (fonte: Studio Frasi)

Su Tv8 1.292.594 mln di spettatori con l'8,2 % di share

Su Rai 1 5.503.000 mln di spettatori con il 34,81% di share

quindi é lecito affermare che il pubblico della F1 si attesta intorno agli 8.5 milioni. sono curioso di sapere se TV8 fará 6 milioni con i prossibi GP free senza la RAI. (6 milioni...)

Immaginavo. Non c'è verso di staccarsi dalla telecronaca forzatamente urlata di Vanzini.

Continuo solo a sperare che Sky non prenda mai più i diritti della Formula 1 o che, se li prenderà, almeno non ci siano clausole che impediscano di abbonarsi a F1 TV, pur con tutti i limiti tecnici che il servizio sembra avere.

GPP ti do una pessima notizia:) anche se ci fosse F1TV da noi prenderebbero il segnale audio dal Mr. Urlo cadenzato :) l'unico modo per evitarlo é che SKY perda completamente la F1, cosa secondo me difficile.

riguardo a F1TV, finalmente hanno rilasciato la app per smartphone, peccato non ci sia il supporto per chromecast, quindi non esistendo app per smart tv o box multimediali o stick varie, pc e hdmi é l'unico modo per vederla su TV. la qualitá é buona e sono disponibili a scelta tutti i cameracar, a volte il cambio da un canale all'altro non é velocissimo, per il resto tutti i problemi che hanno avuto all'inizio sembrano risolti, tranne un fatidioso problemino con i cameracar che sembrano frizzarsi ogni tanto, problema cmq molto fastidioso secondo me.
 
quindi é lecito affermare che il pubblico della F1 si attesta intorno agli 8.5 milioni. sono curioso di sapere se TV8 fará 6 milioni con i prossibi GP free senza la RAI. (6 milioni...)
secondo me no; USA e Messico alle 20.10 si scontrano con il posticipo di Serie A, solo il Brasile che va alle 18.10 potrebbe arrivarci...
 
secondo me no; USA e Messico alle 20.10 si scontrano con il posticipo di Serie A, solo il Brasile che va alle 18.10 potrebbe arrivarci...

si ma il posticipo é a pagamento, non é free, togliendo i 2 milioni di abbonati a sky f1 rimane quei 6 milioni che hanno visto il GP live su tv8 e rai, che non avendolo visto su sky si suppone non siano abbonati, quindi delle due dovrebbe calare gli 1.7 milioni su sky che potrebbero decidere per il posticipo ma quelli free a meno di esodi al bar dovrebbero essere intorno a quella cifra li, se non accade significa che quei 5 milioni su rai 1 sono i vecchi che non cambiano mai canale :) cosa ne pensi?
 
si ma il posticipo é a pagamento, non é free, togliendo i 2 milioni di abbonati a sky f1 rimane quei 6 milioni che hanno visto il GP live su tv8 e rai, che non avendolo visto su sky si suppone non siano abbonati, quindi delle due dovrebbe calare gli 1.7 milioni su sky che potrebbero decidere per il posticipo ma quelli free a meno di esodi al bar dovrebbero essere intorno a quella cifra li, se non accade significa che quei 5 milioni su rai 1 sono i vecchi che non cambiano mai canale :) cosa ne pensi?

L'ultima ipotesi. Rai Uno fa ascolti forti proprio con la gente anziana :laughing7:
Se ieri fosse stata in chiaro solo su Tv8 (oltre a Sky in pay), secondo me non andava oltre i 4 mln ...
 
si ma il posticipo é a pagamento, non é free, togliendo i 2 milioni di abbonati a sky f1 rimane quei 6 milioni che hanno visto il GP live su tv8 e rai, che non avendolo visto su sky si suppone non siano abbonati, quindi delle due dovrebbe calare gli 1.7 milioni su sky che potrebbero decidere per il posticipo ma quelli free a meno di esodi al bar dovrebbero essere intorno a quella cifra li, se non accade significa che quei 5 milioni su rai 1 sono i vecchi che non cambiano mai canale :) cosa ne pensi?
tutti e 5 magari no, ma secondo me un 4 milioni sono davvero gli anziani che non cambiano mai canale (uno ce l'ho in casa anche io e l'ho scoperto ieri) o che si addormentano davanti al tg1 e si svegliano per la merenda. Poi non so, io ho sempre trovato gigantesca la differenza tra i numeri dei canali tradizionali e quella dei canali nativi digitali, soprattutto pensando a tutti i canali di televendite e maghi che riempiono l'etere... se nessuno li guarda, come risulterebbe dai dati auditel, come fanno ad andare avanti?
 
tutti e 5 magari no, ma secondo me un 4 milioni sono davvero gli anziani che non cambiano mai canale (uno ce l'ho in casa anche io e l'ho scoperto ieri) o che si addormentano davanti al tg1 e si svegliano per la merenda. Poi non so, io ho sempre trovato gigantesca la differenza tra i numeri dei canali tradizionali e quella dei canali nativi digitali, soprattutto pensando a tutti i canali di televendite e maghi che riempiono l'etere... se nessuno li guarda, come risulterebbe dai dati auditel, come fanno ad andare avanti?

Per me è una via di mezzo. Molta gente anziana rimane fissa su Rai Uno, senza mai cambiare canale. Ma i canali nativi digitali secondo me fanno numeri ben più alti (parlo di Tv8, NOVE, etc.etc., non i canali di televendite e maghi :laughing7:), l'Auditel a mio parere è 'na sola :laughing7:
Non a caso Sky da qualche anno (mi pare dal 2014) si è fatto il suo "Auditel", ovvero Smart Panel, che conteggia anche tutti i servizi come Sky Go, NowTv e Sky Ondemand, cosa che invece l'Auditel non fa quasi mai, e ha un campione molto più grande da cui rilevare i dati d'ascolto.
Quando leggi i numeri di una partita su Sky, per esempio, conta tutte le piattaforme comprese NowTv e Sky Go e anche servizi interattivi, registrazioni, Ondemand e così via.

Sky l'ha creato proprio perchè l'Auditel prima dava dati d'ascolto ben più bassi, addirittura con casi di canali su Sky che secondo l'Auditel non venivano mai visti, oppure serie tv che avevano bassissimi ascolti e invece non era vero.
Chiuso OT.
 
Ultima modifica:
Rai 1 fa tre milioni anche con il monoscopio. Ricordo sempre quando in epoca di esclusiva Rai fecero un gp tutto su Rai 2 per la cocncomitanza con una visita papale importante e la F1 perse due milioni secchi di audience. Per me è più interessante il fatto che Sky Sport F1 ha fatto un nuovo record nonostante la concomitanza Rai, con uno share del 10% che non è poco per un canale pay. Forse le vedove inconsolabili della Rai sono meno di quelle che si pensa, almeno fra i meterati. Altra cosa che noto: ormai la F1 su Sky sta superando il calcio. Una partita di cartello in esclusiva come Milan Roma ha fatto 200k in meno di Monza.
 
Ultima modifica:
Rai 1 fa tre milioni anche con il monoscopio. Ricordo sempre quando in epoca di esclusiva Rai fecero un gp tutto su Rai 2 per la cocncomitanza con una visita papale importante e la F1 perse due milioni secchi di audience. Per me è più interessante il fatto che Sky Sport F1 ha fatto un nuovo record nonostante la concomitanza Rai, con uno share del 10% che non è poco per un canale pay. Forse le vedove inconsolabili della Rai sono meno di quelle che si pensa, almeno fra i meterati. Altra cosa che noto: ormai la F1 su Sky sta superando il calcio. Una partita di cartello in esclusiva come Milan Roma ha fatto 200k in meno di Monza.

Il record con la F1 su Sky è stato 8 giorni fa a SPA, 1,75 mln di spettatori.

E' da un paio d'anni che F1 e MotoGp fanno numeri quasi sempre migliori della Serie A.
Comunque penso che la Champions League su Sky con le 4 squadre italiane li batterà :evil5:, vedremo anche punte di 2 mln di spettatori secondo me ...
 
L'altro ieri Rai Uno in prima serata, quando cioè la platea televisiva è più vasta, con una commedia teatrale di Ficarra e Picone ha fatto 1,8 milioni! Credo che sia uno degli ascolti più bassi per una prima serata sul primo canale... Fidatevi che se alla gente la roba che sta guardando non gli piace il telecomando lo usa eccome...
 
L'altro ieri Rai Uno in prima serata, quando cioè la platea televisiva è più vasta, con una commedia teatrale di Ficarra e Picone ha fatto 1,8 milioni! Credo che sia uno degli ascolti più bassi per una prima serata sul primo canale... Fidatevi che se alla gente la roba che sta guardando non gli piace il telecomando lo usa eccome...

Ecco, quegli 1,8 mln sono coloro che non cambiano mai canale :D

Io l'ho detto, se non c'era la diretta di Monza su Rai Uno, vedevi che Tv8 non andava oltre i 4 mln di telespettatori (contro i 5,5 della Rai).
 
Salve non seguo la f1 da un paio di anni ma mi ricordo che se premevo il tasto verde poi andavo sul in board potevo scegliere di sentire anche l'audio del commento ma oggi non ci sono riuscito hanno cambiato qualcosa
Sul myskyhd c'è un tasto da premere per avere la telecronaca dall'on board. Si entra sull'on board e poi si preme un tasto, forse giallo.


Immaginavo. Non c'è verso di staccarsi dalla telecronaca forzatamente urlata di Vanzini.

Continuo solo a sperare che Sky non prenda mai più i diritti della Formula 1 o che, se li prenderà, almeno non ci siano clausole che impediscano di abbonarsi a F1 TV, pur con tutti i limiti tecnici che il servizio sembra avere.
La telecronaca urlata ci può stare, quando serve, quando sai cosa stai commentando e sai se urlare o meno. Ma Vanzini urlava dicendo convinto che Vettel a due giri dalla fine, staccato di qualche secondo da Bottas-Verstappen, poteva ancora prenderli, sorpassarli e quindi essere 3°, e così dicevano pure a Raikkonen di cederli la posizione, e così Vettel fa 2°... è pura fantascienza.
 
Di Vanzini mi dà fastidio solamente il fatto che urla in maniera forzata, cioè urla anche quando non c'è assolutamente niente di importante per cui urlare (tipo due piloti staccati di oltre un secondo e mezzo e lui che urla come se stesse commentando un corpo a corpo). Alza il tono di voce e aumenta il ritmo delle parole anche quando deve lanciare i suoi "stop and go" e questo fa capire come tutto quanto sia forzato e innaturale. Mi dispiace perché secondo me è un bravo telecronista nel complesso, anche se a volte gli sfuggono alcune cose ma questo alla fine può succedere a tutti, specie se si considera che i telecronisti sono soliti tenere più di un occhio alla tabella dei tempi e quindi il rischio che sfugga qualcosa dalla pista ci sta. Servirebbe solo più equilibrio nel racconto della gara.
 
Una delle cose in cui dovrebbero migliorare, e la Rai in questo a mio avviso era superioriore, sono i team radio! Ne perdono alcuni e quelli che traducono spesso lo fanno male o in modo parziale. Aggiungo, ma è cosa già detta la mancanza di un ingegnere che commenti le macchine
 
Ieri però anche la Rai c'era un team radio, di un ferrarista o di Hamilton, in una fase importante della gara, ma avevano appena passato la parola a Massa. Invece di zittire Massa per far sentire il team radio, l'ha menata per due minuti. Poi lo ha riassunto Mazzoni quel team radio. Su Sky di solito li fanno sentire, interrompendo un po' chiunque, solo in qualche occasione ci passano completamente sopra, o perchè c'era qualcosa di importante da commentare o perchè il team radio era proprio veloce. Sulla traduzione, conoscendo l'inglese molto meno di loro, devo fidarmi per forza su cosa traducono.
 
concordo con GPP fate questa prova. mettete la replica del GP in TV poi andate in cucina, e tornate davanti al TV quando sentite Vanzini urlare per qualcosa, perché da davanti alla tv ci si assuefa, a me é capitato venerdi quando pioveva e sono tornato di corsa per vedere il babbo di stroll camminare nel paddock! sento "eccolo!" urlato forte, penso che sia uno in pista che fa qualcosa e invece era il Stroll Sr. che camminava. semplicemente parlavano di force india, la FOM ha inquadrato, c'é bisogno di urlare? sinceramente ho girato poi in RAI ma c'era Pirro bravo ma non spigliato che era tutto una "impappetation" come direbbe Faso, e non si poteva sentire.

PS io cmq sono felice di essere stato cordialmente salutato questo WE, mi era mancato:)
 
Indietro
Alto Basso