In Rilievo Sky Sport F1

peró bisogna anche fare una scrematura, SBK F.E su eurosport hanno i tweet ma sono di altissimo livello rispetto a quelli che legge Vanzini, credo che lui abbia facoltá di leggere e non leggere non é obbligato a passare tutto. su eurosport ad esempio Riccardo Turcato é stato citato diverse volte durante la F.E o la 24h su eurosport, ed é un ragazzo che scrive di motori a tutto tondo e sa quello che dice infatti ha dato un contributo alla trasmissione. non lo ho mai sentito in F.1 e mi pare strano.

Si, ma è anche vero che a Eurosport per quei campionati arriverà un decimo se non meno dei tweet che arriva a Sky per la F1. E' normale che il livello è più alto, è anche molto meno il pubblico.
 
L'obiettivo della FOM e di Sky è quello di portare la Formula 1 al pubblico più giovane, un pubblico che "vive" sui social. Di conseguenza ecco che durante le dirette sorge la necessità di dare spazio a questo mondo se si vuole creare interesse. Il problema è che il livello medio delle discussioni sui social è basso, quindi se si dà spazio ad essi si abbassa conseguentemente il livello della trasmissione e si penalizza il pubblico più appassionato e tecnicamente più competente. Di contro, se si ignorano i social e si alza il livello della cronaca si fanno contenuti gli appassionati di lungo corso, ma c'è il rischio che a seguire la F1 restino solo loro, mentre i potenziali nuovi utenti, che poi rappresentano il grosso del pubblico a cui si vuole attingere, rimangano fuori.

non nascondiamoci dietro ad un dito, la linea editoriale di sky é questa e liberty media non centra nulla. se veramente ci fosse un piano comune per rendere la f1 popolare tra i fruitori di social i biglietti del paddock club non costerebbero 7 mila euro a GP. e i tifosi non sarebbero a 10 km di distanza dai piloti. non so se hai visto la gara di F.E in messico, finita la gara i piloti erano in mezzo ai tifosi, facevano selfie e altro con loro, e quelli non erano di certo personaggi che avevano speso 7mila euro per essere li... questo serve per portare la F1 ai ragazzini, non uno che urla fucsia fucsia a ripetizione.

la politica di sky é di portare a vedere la F1 a quelli che hanno il pacco base, sia per incassare di piú sia per avere piú audience per vendere la pubblcitá. quindi se uno ha il base non é un appassionato di F1 e non ci capisce nulla, e loro fanno una trasmissione di quel livello, quindi molto basso e popolare, mettono la Masolin che si fa guardare per prendere gli stessi che guardano la D'Amico nel calcio o prima la Leotta e basta.

io non capisco chi paga per la F1 come possa essere soddisfatto di questo. hanno la possibilitá di fare un servizio stupendo, hanno un canale intero, zero problemi di palinsesto, tutte le immagini e le grafiche del mondo, piuttosto che chiamare un ingegnere chiamano bastianich o barbieri...

Si, ma è anche vero che a Eurosport per quei campionati arriverà un decimo se non meno dei tweet che arriva a Sky per la F1. E' normale che il livello è più alto, è anche molto meno il pubblico.

quindi intendi dire che il pubblico che guarda la F1 su sky e stupido? :) scherzo:) anche se hanno meno tweet ci sará sempre quello stupido che non centra nulla o la domanda banale e inutile, basta solo non leggerla, con piú spettatori magari una domanda intelligente la trovano, ma visto che spesso a queste domande Vanzini non sa rispondere, non le legge e legge le stupidate:)
 
@tylermets il taglio che si è voluto dare a Sky è sempre stato nazional-popolare, non è una novità. Questo discorso è scevro dalla F1, vale per quasi tutto. I primi anni in Italia hanno ereditato gente e diritti da Tele+ e hanno finto per un po' di fare una pay tv elitaria ma ora il mercato è cambiato. Chi voleva una pay tv un po' più raffinata è stato allontanato o si è licenziato (Dallari fu anche vice direttore di Sky Sport per una vita e se ne è andato appunto per questo. E ce ne sono anche altri di nomi che se ne sono andati)
 
@tylermets il taglio che si è voluto dare a Sky è sempre stato nazional-popolare, non è una novità. Questo discorso è scevro dalla F1, vale per quasi tutto. I primi anni in Italia hanno ereditato gente e diritti da Tele+ e hanno finto per un po' di fare una pay tv elitaria ma ora il mercato è cambiato. Chi voleva una pay tv un po' più raffinata è stato allontanato o si è licenziato (Dallari fu anche vice direttore di Sky Sport per una vita e se ne è andato appunto per questo. E ce ne sono anche altri di nomi che se ne sono andati)

é evidente. ci sono passato, sono abbonato da 15 anni, riesco a riconoscere quello che sky era e quello che é adesso. e non mi piace piú. l'unica cosa che mi tiene legato é appunto la F1, sono cosí appassionato che non posso perdere nemmeno un minuto. questo mi ha fatto passare attraverso questo cambiamento, prima pagare sky era avere qualcosa indietro, adesso oltre a non avere poco, quel poco é anche di bassissimo livello.

é l'esaltazione forzata di tutto e di tutti, cominciata nel 2006, quando Caressa disse scherzosamente che l'Italia aveva vinto i mondiali per merito di sky. scherzava era ovvio, ma si vedeva chiaramente anche l'arroganza della frase, da li in avanti é stata una escalation, passata per l'allontanamento di chi la F1 la sapeva raccontare con passione, forse troppa passione e poco nazional popolarismo come dici tu, fino a "la casa dei motori", legata al dito e mai digerita. adesso poi l'arroganza di voler fare passare uno sport che é nel DNA di molti italiani come un fenomeno da baraccone dove bisogna saperne piú di un cane che di tecnica.

io spero inutilmente che le critiche possano essere accolte, perché penso che il confronto sia l'unico modo per progredire e migliorare. ma non é cosí, questo taglio banale della F1 é quello che a quanto pare tutti vogliono, questo é quello che passa dai messaggi qui. non credo ci sia da gioire nel uniformarsi verso la banalitá e la mediocritá, ma a quanto pare molti lo preferiscono. io criticheró sempre questo abbassamento di qualitá nella speranza che ci possa essere un inversione di rotta, perché chi paga merita il meglio.

esempio di questo é la stessa sky. sono loro che sostengono che questi test sono stati una prima assoluta in TV, che sono orgogliosi di averlo fatto e di essere stati parte di ció, quando cavolo, sono stati gli stessi Vanzini e Co. a raccontare i test di Barcellona anni fa, nel 2014 mi pare, come é possibile che abbiano rimosso tutto? come é possibile che neghino loro stessi per esaltare il presente? io capisco lo avesse fatto qualcun altro, ma per me che ero li a guardarli allora e sono qui oggi é un atteggiamento al limite dell'offensivo
 
Ultima modifica:
é evidente. ci sono passato, sono abbonato da 15 anni, riesco a riconoscere quello che sky era e quello che é adesso. e non mi piace piú. l'unica cosa che mi tiene legato é appunto la F1, sono cosí appassionato che non posso perdere nemmeno un minuto. questo mi ha fatto passare attraverso questo cambiamento, prima pagare sky era avere qualcosa indietro, adesso oltre a non avere poco, quel poco é anche di bassissimo livello.

é l'esaltazione forzata di tutto e di tutti, cominciata nel 2006, quando Caressa disse scherzosamente che l'Italia aveva vinto i mondiali per merito di sky. scherzava era ovvio, ma si vedeva chiaramente anche l'arroganza della frase, da li in avanti é stata una escalation, passata per l'allontanamento di chi la F1 la sapeva raccontare con passione, forse troppa passione e poco nazional popolarismo come dici tu, fino a "la casa dei motori", legata al dito e mai digerita. adesso poi l'arroganza di voler fare passare uno sport che é nel DNA di molti italiani come un fenomeno da baraccone dove bisogna saperne piú di un cane che di tecnica.

io spero inutilmente che le critiche possano essere accolte, perché penso che il confronto sia l'unico modo per progredire e migliorare. ma non é cosí, questo taglio banale della F1 é quello che a quanto pare tutti vogliono, questo é quello che passa dai messaggi qui. non credo ci sia da gioire nel uniformarsi verso la banalitá e la mediocritá, ma a quanto pare molti lo preferiscono. io criticheró sempre questo abbassamento di qualitá nella speranza che ci possa essere un inversione di rotta, perché chi paga merita il meglio.

esempio di questo é la stessa sky. sono loro che sostengono che questi test sono stati una prima assoluta in TV, che sono orgogliosi di averlo fatto e di essere stati parte di ció, quando cavolo, sono stati gli stessi Vanzini e Co. a raccontare i test di Barcellona anni fa, nel 2014 mi pare, come é possibile che abbiano rimosso tutto? come é possibile che neghino loro stessi per esaltare il presente? io capisco lo avesse fatto qualcun altro, ma per me che ero li a guardarli allora e sono qui oggi é un atteggiamento al limite dell'offensivo

I test in diretta erano nel 2013, prodotti da Sky UK anche in 3D e trasmessi anche in 3D da Sky Italia
 
non nascondiamoci dietro ad un dito, la linea editoriale di sky é questa e liberty media non centra nulla. se veramente ci fosse un piano comune per rendere la f1 popolare tra i fruitori di social i biglietti del paddock club non costerebbero 7 mila euro a GP. e i tifosi non sarebbero a 10 km di distanza dai piloti. non so se hai visto la gara di F.E in messico, finita la gara i piloti erano in mezzo ai tifosi, facevano selfie e altro con loro, e quelli non erano di certo personaggi che avevano speso 7mila euro per essere li... questo serve per portare la F1 ai ragazzini, non uno che urla fucsia fucsia a ripetizione.

la politica di sky é di portare a vedere la F1 a quelli che hanno il pacco base, sia per incassare di piú sia per avere piú audience per vendere la pubblcitá. quindi se uno ha il base non é un appassionato di F1 e non ci capisce nulla, e loro fanno una trasmissione di quel livello, quindi molto basso e popolare, mettono la Masolin che si fa guardare per prendere gli stessi che guardano la D'Amico nel calcio o prima la Leotta e basta.

io non capisco chi paga per la F1 come possa essere soddisfatto di questo. hanno la possibilitá di fare un servizio stupendo, hanno un canale intero, zero problemi di palinsesto, tutte le immagini e le grafiche del mondo, piuttosto che chiamare un ingegnere chiamano bastianich o barbieri...
Non ho detto che FOM e Sky hanno un piano comune, ho solo detto che sia la prima che la seconda hanno più volte fatto capire di avere come obiettivo quello di portare la Formula 1 verso i giovani. Liberty Media lo fa a modo suo e per i suoi fini, Sky altrettanto. Secondo me stanno fallendo entrambe il loro obiettivo e in parte proprio per i motivi che dici tu. La cosa fondamentale però è una: i motori (non solo le corse, ma anche le auto di serie, le moto ecc.) interessano veramente poco ai giovanissimi cresciuti a social e smartphone. Da ragazzini la mia generazione metteva da parte i soldi per farsi il motorino e poi per prendere la patente, adesso i soldi li mettono da parte per comprarsi l'ultimo modello di smartphone o per pagarsi Netflix e Spotify, poi per spostarsi si usano i mezzi pubblici, il car sharing o Uber, al massimo il motorino che comunque viene sempre e comunque visto come un semplice mezzo di trasporto il cui uso appassiona quanto usare la lavatrice.

Ecco, Sky e Liberty Media possono fare tutto quello che vogliono, ma non riusciranno mai a far interessare al mondo dei motori chi quel mondo lo vede come un retaggio del passato verso cui non ha il minimo interesse. Possono dare spazio ai social a tutta manetta, ma la realtà è che è Sky stessa (e la pay TV tradizionale) ad essere fuori dagli interessi dei giovanissimi. Figuriamoci quanto sia fuori dal loro modo di vivere la passione per lo stare in circuito a sentire le gomme bruciate, l'odore di olio e il rombo assordante di un V12.

L'esempio della Formula E apparentemente ha senso, ma in realtà penso che non dobbiamo farci abbagliare dal bagno di folla che si registra ad ogni gran premio. La FE attira le folle, vero, ma va considerato che le attira non la passione verso l'automobilismo, ma semplicemente perché corrono praticamente sotto casa e vengono considerati come un evento mondano, uno show itinerante che quando fa tappa in città si va a vedere. Vorrei infatti sapere quanti, tra quelli presenti nel paddock di FE, seguano con costanza tutto il campionato e conoscano i piloti e le squadre. Insomma, la Formula E è un campionato che fa storia a sé e che quindi non è da prendere come esempio, questo a mio parere chiaramente.
 
Gpp quello che dici è vero però se uno vole andare a Monza spende sempre 200/300 euro e accettabile il pas da 3 giorni sui parati a 90/100 euro biongrebbe che la F1 diventasse più polare e magari fare più test in circuiti Europe è la gente che va a gratis e sulla peytv si si po' discutere ma la disdetta è sempre la risposta più importante per loro che fa capire se il prodeto piace ho meno
 
la disdetta non centra nulla, perché io per incapacitá di confezionare un prodotto fatto bene devo privarmi di quel prodotto? sporattutto, in una famiglia non si é da soli e quando é cosí non tutti hanno gli stessi gusti, perché per un capriccio dovrei privare il resto della famiglia di un prodotto che a loro va bene?

io chiedo solamente un prodotto di qualitá e non un prodotto volutamente di basso livello per attirare gente a cui non gliene frega nulla di quello che passano, perché capita in famiglia di guardare la TV e la F1 con altri, passa la moglie e dice, smetti di guardare la Masolin, passa il figlio e si mette li e dopo 5 minuti, la soglia di attenzione di un giovane di oggi, se ne va perché non succede nulla, poi tutti in coro ti chiedono di abbassare quando partono le urla a caso.

oggi il ragazzino che fa la SBK in diretta si é scusato di aver alzato la voce quando é caduto uno al primo giro nella supersport! ora io credo che abbiamo visto in 5 la supersport oggi... ma il ragazzino, non ricordo il nome ma ha 21 anni quindi é un ragazzino si é scusato di aver urlato! magari fossero tutti cosí e quello ha passione e trasmette passione nel guardare la supersport, di cui il 95% degli abbonati di sky ignora l'esistenza, se domani lo mettessero in motoGP o in F1 il livello di qualitá si impennerebbe, semplicemente perché é un personaggio umile, non un malato di protagonismo alla Meda o Vanzini. fino a che la baracca é in mano a quella gente non andremo da nessuna parte. vediamo domani cosa si inventano alla presentazione. i talenti a sky ci sono, peccato vengano usati malissimo, vedi Valsecchi.
 
la disdetta non centra nulla, perché io per incapacitá di confezionare un prodotto fatto bene devo privarmi di quel prodotto? sporattutto, in una famiglia non si é da soli e quando é cosí non tutti hanno gli stessi gusti, perché per un capriccio dovrei privare il resto della famiglia di un prodotto che a loro va bene?

io chiedo solamente un prodotto di qualitá e non un prodotto volutamente di basso livello per attirare gente a cui non gliene frega nulla di quello che passano, perché capita in famiglia di guardare la TV e la F1 con altri, passa la moglie e dice, smetti di guardare la Masolin, passa il figlio e si mette li e dopo 5 minuti, la soglia di attenzione di un giovane di oggi, se ne va perché non succede nulla, poi tutti in coro ti chiedono di abbassare quando partono le urla a caso.

oggi il ragazzino che fa la SBK in diretta si é scusato di aver alzato la voce quando é caduto uno al primo giro nella supersport! ora io credo che abbiamo visto in 5 la supersport oggi... ma il ragazzino, non ricordo il nome ma ha 21 anni quindi é un ragazzino si é scusato di aver urlato! magari fossero tutti cosí e quello ha passione e trasmette passione nel guardare la supersport, di cui il 95% degli abbonati di sky ignora l'esistenza, se domani lo mettessero in motoGP o in F1 il livello di qualitá si impennerebbe, semplicemente perché é un personaggio umile, non un malato di protagonismo alla Meda o Vanzini. fino a che la baracca é in mano a quella gente non andremo da nessuna parte. vediamo domani cosa si inventano alla presentazione. i talenti a sky ci sono, peccato vengano usati malissimo, vedi Valsecchi.
Il mio era un discorso generale certamente in una famiglia ci sono molti gusti
 
perché parlano dello sport F1? non dovrebbero parlare di TV? hanno giá detto di Villeneuve? Valsecchi numero 1
 
Ma per queste presentazioni quanti soldi spendono? Non basta un cominciato per spiegare tutto
 
Indietro
Alto Basso