In Rilievo Sky Sport F1

Io ho notato il Paddock Live Pit Walk del giovedi ridotto dai 30 minuti degli scorsi anni ai 10 minuti di poco abbondanti di quest'anno con la Masolin e Vanzini, infarcita di brevi servizi, e il post qualifiche del sabato allungato dai 15 minuti degli scorsi anni ai 45 minuti di quest'anno... Accetto lo scambio.
 
oggi un Vanzini al limite dell'inascoltabile. durante le qualifiche se inquadrano LH o chi per lui e ci sono gli altri che fanno giri veloci non inquadrati DEVI DIRE I TEMPI!!! non commentare velocemente con un "migliora" o "non migliora" sei li per raccontare la qualifica non per urlare N-O-R-R-I-S 20 minuti dopo che ha fatto il tempo perch prima eri impegnato a giocare a nascondino con la Ferrari. e non parlo delle libere e di cose che solo lui nel mondo ha visto.

voi parlate di ricordare quando c'era l'interattività o no, io un inizio così scarso di commento non lo ricordo dai tempi di Poltronieri.
Il colmo con Verstappen: aveva tutti i settori verdi e lui diceva che stava facendo un tempo pessimo
Oppure Bottas al 2° tentativo: primo intermedio fucsia e per lui era più lento non solo di Hamilton ma anche del suo primo tentativo.
A me stamattina è proprio parso fuori fase (e non ho visto il Q1 e gran parte del Q2)
 
Obiettivamente, devo darvi ragione. Non solo lui, anche il commento di Genè a me non piace. Troppa enfasi che non serve, sono distratti, fanno supposizioni sull'andamento della gara che anche mio figlio di tre anni capisce che sono prese per i fondelli.
 
Vedere race anatomy e' come guardare un programma della d'urso,un cabaret continuo,ma forse sara' dovuto al fatto che c'e' ben poco da commentare visto il livello di questa F1.e non parlo perche' la ferrari non vince,ma per l'afflosciamento della categoria.
 
Ultima modifica:
A me Race Anatomy è sempre piaciuto, è il programma migliore che a redazione di Sky Motori offre.
Invece concordo sulla telecronaca di Vanzini.
Stamattina tantissime volte chiudevo gli occhi (tanto non c'era niente da guardare) e ascoltavo la telecronaca e con tutta l'enfasi che quello ci mette, continuamente aprivo gli occhi, cercavo gli occhiali sul comodino, me li mettevo, mi sollevavo e mi chiedevo "PERCHE'?".
 
Oggi è stata in effetti la sua telecronaca peggiore, diceva cavolate pazzesche e urlava senza motivo, più di altre volte...
Io non ho trovato differenze rispetto al solito. Non ho sentito particolari fesserie, mi sembra sia si infervorato solo per il possibile sorpasso di Verstappen su Hamilton, che poi non era un’ipotesi così remota.
 
Vedere race anatomy e' come guardare un programma della d'urso,un cabaret continuo,ma forse sara' dovuto al fatto che c'e' ben poco da commentare visto il livello di questa F1.e non parlo perche' la ferrari non vince,ma per l'afflosciamento della categoria.
I primi quaranta minuti sono stati interessanti con le analisi di Mazzola e Bobbi. Un approfondimento analitico e tecnico. Poi si sa che gli ultimi venti minuti la buttano in vacca. Basta chiudere quando c’è la pausa pubblicitaria.
 
I primi quaranta minuti sono stati interessanti con le analisi di Mazzola e Bobbi. Un approfondimento analitico e tecnico. Poi si sa che gli ultimi venti minuti la buttano in vacca. Basta chiudere quando c’è la pausa pubblicitaria.

Si anche io sono d'accordo, prima mezzoretta abbastanza interessante con varie tematiche tecniche e mediatiche ben sviluppate da mazzola e miyakawa. Gli ultimi venti minuti è solo show tra premi e ****eggi.
 
Si anche io sono d'accordo, prima mezzoretta abbastanza interessante con varie tematiche tecniche e mediatiche ben sviluppate da mazzola e miyakawa. Gli ultimi venti minuti è solo show tra premi e ****eggi.
Il fatto è che questa storia dei premi viene fatta come se Tavelli e Turrini fossero brilli. Se rimanessero più professionali è una cosa che ci potrebbe anche stare, sarebbe un modo come un altro per fare le pagelle senza usare i tradizionali voti. Anche su Autosprint utilizzano gli Oscar invece dei numeri le loro pagelle.
 
Io non ho trovato differenze rispetto al solito. Non ho sentito particolari fesserie, mi sembra sia si infervorato solo per il possibile sorpasso di Verstappen su Hamilton, che poi non era un’ipotesi così remota.

particolari fesserie? e tutto il WE che sostiene che le modifiche aerodinamiche all'ala anteriore sono state fatte per ridurre le prestazioni delle vetture! la discussione su di un eventuale pit stop di bottas sul finale per fare il GPV non é solo stupida ma anche indice di uno che veramente non ha nemmeno idea di cosa stia succedendo in pista.
 
E vogliamo parlare dell'enfasi per il recupero di Leclerc su Vettel?
Ci vuole molto a capire che Vettel stava gestendo e che Leclerc si sarebbe accodato?
Ma è ovvio che devi nascondere la verità e porre le basi per un argomento di discussione come l'ordine di scuderia in Ferrari... ma per favore
 
Race Anatomy mi piace per com'è impostata. Fanno una prima parte tecnica più seria e una seconda parte da più scanzonata, con battute e pagelle ironiche che a me ricordano alcuni siparietti che si vedono nelle trasmissioni sportive americane.

Sinceramente preferisco una soluzione così mista anziché un'intera puntata di un'ora in cui si parla solo di tattiche, gomme e quant'altro. Sarebbe molto più pesante e rivolta solo agli appassionati puri, mentre Sky si sa da sempre che propone un prodotto più generalista, alla portata dei gusti di una platea più ampia possibile.
 
Indietro
Alto Basso