In Rilievo Sky Sport F1

Non vi seguo proprio…cosa c entra lo stile di commento Sky, Rai, Meda , Vanzina etc…etc…con la battutaccia volgare di Bobbi e Valsecchi ? Perché si doveva sorvolare ? perché continuino a fare peggio loro od altri come loro?
Il commento può essere urlato o da salotto e non piacere per questo, ma non può divenire occasione per gratuite volgarità…

Ho riascoltato la frase, e non è assolutamente volgare. Anzi, mi è sembrata abbastanza "politicamente corretta". La vera volgarità è altro.
 
Quanto alla programmazione con Vanzini, che fa da vocalist con musica da discoteca in sottofondo sparata a volume alto, la trovo inguardabile. Preferisco piuttosto RSI con un commento molto più pacato e senza commentatori imbarazzanti come Gené, Vanzini poi come urlatore che ripete ossessivamente "pole position" e altre cose del genere diventa irritante, se non sa cosa dire almeno taccia e non ripeta urlando ossessivamente come un invasato la stessa cosa. :(

Ultimamente l'unica cosa degna di nota è l'intervista di Newey realizzata da Ivan Capelli, un ex pilota e non giornalista, questo la dice lunga sulla qualità della programmazione Sky per quanto riguarda la F1! ;)
 
Quanto alla programmazione con Vanzini, che fa da vocalist con musica da discoteca in sottofondo sparata a volume alto, la trovo inguardabile. Preferisco piuttosto RSI con un commento molto più pacato e senza commentatori imbarazzanti come Gené, Vanzini poi come urlatore che ripete ossessivamente "pole position" e altre cose del genere diventa irritante, se non sa cosa dire almeno taccia e non ripeta urlando ossessivamente come un invasato la stessa cosa. :(

Ultimamente l'unica cosa degna di nota è l'intervista di Newey realizzata da Ivan Capelli, un ex pilota e non giornalista, questo la dice lunga sulla qualità della programmazione Sky per quanto riguarda la F1! ;)

Anch’io i GP che riesco a vedere, li seguo su RSI. Altrimenti su TV8 (non ho Sky), volume bassissimo, quasi 0
 
Seguo la F1 da fine anni ‘80, un po’ di esperienza ce l’ho

Non diciamo cavolate, le telecronache rai con i soli capelli e l’ing.bruno (o palazzoli prima) erano 100 volte migliori, piu’ tecniche, obiettive e non artificiosamente sensazionalistiche rispetto a vanzini e c.

Poi e’ vero c’erano figure incommentabili come stella bruno, ma a livello di telecronaca non c’era paragone, e senza i mezzi e aiuti che hanno oggi in cabina di commento.
Le telecronache di sky sono spot pubblicitari urlati per vendere il prodotto
E sta peggiorando di anno in anno

Come esperienza di F1 siamo "coetanei"... Ma non condivido affatto che le telecronache rai fossero obiettive... Sapendo che la rai è la tv statale, sono sempre state tifosi Ferrari e ci sta visto chi trasmette... Tecniche? beh non proprio, visto che sulla rai c'è l'appassionato, come la casalinga, il linguaggio è sempre stato "alla buona".
OK come le chiami tu "artificiosamente sensazionalistiche", non l'erano ma semmai soporifere... Da un estremo all'altro. A me piacciono con il tono di passione, energia stile "caressa 2006" oppure Leopizzi ma ora è degenerato.
Al tutto vuoi mettere la possibilità di poter scegliere una visuale rispetto ad un altra...?!
 
Non bisogna mai dimenticare che la F1 attuale punta su un pubblico diverso rispetto a quello della Rai e che il pubblico attuale non è quello di allora.
Oggi metti un ragazzo che si è appassionato al circus per via di Drive to Survive, ad una telecronaca Rai, e probabilmente cambia canale dopo 30 secondi.

Sky ha provato a cambiare le cose.
Dopo aver preso la MotoGp mise Zoran Filicic al commento, il quale fu sistematicamente attaccato sui social, invocando il Meda nazionale, con il quale il pubblico di Valentino identificava il motomondiale.

Io al prodotto Sky F1, oltre alle doverose critiche alla coppia Vanzini / Gene ( non puoi dire ad ogni GP "Carlo mai visto questo" ), attribuisco anche gravi responsabilità nel non volere cambiare passo con l'interattività, soprattutto paragonandola a quella di F1+.

Ammetto la colpa, anch'io ero tra quelli ma non avrei mai immaginato una deriva del genere... Mi pento della scelta!! :doubt:

A proposito d'interattività, quella attuale funziona solo tramite internet e pur avendo il decoder connesso seppur in wifi, non mi funziona quasi nulla... Se non per pochi secondi... Non una saggia decisione considerando la qualità medie delle connessioni italiane.
La banda l'avrebbero ma sono avidi...
 
Aggiungo anche che... Nonostante le smentite di rito, anche un celebroleso, s'accorto che dopo l'arrivo di Guido MILANO Meda... Il prodotto Motogp è più curato della F1, con più programmi,approfondimenti... L'unica cosa che la F1 ha e la Motogp gli manca è il 4K HDR, che non dipende da Sky altrimenti sarebbe stato un jolly in più rispetto alla contro parte.
 
Come esperienza di F1 siamo "coetanei"... Ma non condivido affatto che le telecronache rai fossero obiettive... Sapendo che la rai è la tv statale, sono sempre state tifosi Ferrari e ci sta visto chi trasmette... Tecniche? beh non proprio, visto che sulla rai c'è l'appassionato, come la casalinga, il linguaggio è sempre stato "alla buona".
OK come le chiami tu "artificiosamente sensazionalistiche", non l'erano ma semmai soporifere... Da un estremo all'altro. A me piacciono con il tono di passione, energia stile "caressa 2006" oppure Leopizzi ma ora è degenerato.

Chiedere a mazzoni cosa gli capito’ dopo jerez 97 :)

Da allora le cose sono per forza di cose cambiate, ma mai fino ai livelli di partigianeria di sky, il solo fatto di dover tenere uno stipendiato ferrari in cabina di commento e’ stucchevole


Che poi in rai le telecronache spesso fossero soporifere e’ assodato, ed e’ anche giusto sia cosi’ se la gara e’ un mortorio. Piuttosto che costruire artificiosi castelli sul niente meglio addormentarsi.
 
Chiedere a mazzoni cosa gli capito’ dopo jerez 97 :)

Da allora le cose sono per forza di cose cambiate, ma mai fino ai livelli di partigianeria di sky, il solo fatto di dover tenere uno stipendiato ferrari in cabina di commento e’ stucchevole


Che poi in rai le telecronache spesso fossero soporifere e’ assodato, ed e’ anche giusto sia cosi’ se la gara e’ un mortorio. Piuttosto che costruire artificiosi castelli sul niente meglio addormentarsi.

Quella di jerez, è una chicca che mi manca... Scrivimi pure in privato se qui è OT...

Alla Rai solo il gp Suzuka del 2000 è stata una telecronaca energica, passionale... NON POMPATA!
 
Ai tempi Mazzoni ebbe parole durissime verso Schumacher e mi pare anzi che mostró del sentimentalismo verso Jacques. Ma fu un sentire comune, Schumacher ebbe tutti contro dopo quell'episodio, e fu criticato anche per gli errori in partenza all'ultimo GP del 1998 e 1999.
Come già detto, sono sicurissimo che Mazzoni non ebbe più pressioni quando Sky acquisí i diritti nel 2013, perché fu allora che mostró tutta la sua stima per Hamilton e altri piloti non Ferrari
 
Parole durissime di Poltronieri...
Avrei voluto Mazzoni o Poltronieri a commentare il 2021.
Schumacher almeno ebbe una reazione d'istinto...
 
Parole durissime di Poltronieri...
Avrei voluto Mazzoni o Poltronieri a commentare il 2021.
Schumacher almeno ebbe una reazione d'istinto...
Quella è sata una cosa antisportiva e anno fatto bene a sottolinearla nel 2021 non è sato rispetto il regolamento né per olandese e ne per inglese
 
Quella è sata una cosa antisportiva e anno fatto bene a sottolinearla nel 2021 non è sato rispetto il regolamento né per olandese e ne per inglese
Nel 2021 "qualcuno" ha tentato a ogni curva di buttare fuori qualcun altro.
Mazzoni e Poltronieri avrebbero saputo commentare per bene, altro che "Wow, mai visto questo"
 
Mazzoni di perdeva metà delle cose che succedevano. Non andiamo a mitizzare l'indifendibile solo perché Vanzini e Genè hanno i loro enormi difetti
 
Indietro
Alto Basso