Ops, avevo postato nel thread USA....ma in questa coppa, con che criterio si è invitati?
allora...
1-c'è il Davos, che è l'organizzatore del Torneo
2-da qualche anno, quando hanno aumentato da 5 a 6 le partecipanti, il secondo posto è per una seconda squadra Svizzera, scelta a totale discrezione dagli organizzatori tra quelle che chiedono di poter partecipare (per questioni di rivalità, Berna e Zurigo, ad esempio, non saranno mai invitate, a meno che la TV Svizzera Tedesca non obblighi il Davos ad accettarle coprendolo d'oro)...
3-il Team Canada ha praticamente il posto fisso, perchè vale sempre l'equazione "Canada = Hockey...ora e sempre nei secoli dei secoli...amen" (e perchè la TV Canadese paga per i diritti del Torneo, ma, ovviamente, vuole una presenza con la foglia d'Acero)...

4-/-5/-6...e qui si entra nel campo delle scelte discrezionali degli organizzatori...diciamo che in linea di massima si cerca di chiamare una squadra per ciascuno dei 3 maggiori Campionati d'Europa...però, per questioni di calendario dei loro Campionati, Svedesi e Finlandesi sono diversi anni che non partecipano più...rimane la KHL (che è comunque il secondo miglior torneo al mondo, dopo la NHL), quest'anno rappresentata dallo storico CSKA Mosca, la Extraliga Ceca (Vitkovice Steel Ostrava quest'anno) e, di solito, la DEL Tedesca, che ha un forte valore commerciale e di movimentazione di turisti al seguito (ricordo che Davos è un polo turistico Invernale, prima di tutto). Quest'anno, però, dopo le scialbe prestazioni sul ghiaccio dei teams Tedeschi nelle ultime stagioni, hanno invitato, dopo 20 anni, una squadra Americana, i Rochester Americans, che partecipano abitualmente all'American Hockey league, la seconda lega a livello tecnico in Nordamerica...
il livello tecnico del Torneo, in teoria, è quindi molto alto...peccato però che, in sport come l'Hockey, il fatto di rappresentare una "esibizione" toglie quegli aspetti fisico/agonistici che per molti rappresentano il sale di questo sport...quindi, di conseguenza, diciamo che è come un'amichevole Italia-Brasile nel calcio...nessuno vuol fare figuracce, l'impegno non manca, il prestigio è indubbio...ma l'importante rimane non farsi male...
la mia opinione strettamente personale è che sia un bell'intermezzo di puro intrattenimento...perfetto per il periodo dell'anno (e anche come "occasione" per attirare qualche nuovo "adepto", visto il ritmo delle partite non frenetico, alla minor applicazione di tattiche complesse e alla maggior quantità di "numeri" tecnici individuali)...ma nulla più...diciamo che le partite di NHL e quelle dei Mondiali U-20 sono sicuramente più avvincenti e interessanti...