[Sky Sport, Fox Sports, Eurosport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trovo molto interessante la discussione: fondamentalmente si tratta di punti di vista. Poi in realtà chiamarlo sport o motor sport conta poco. Per me sono più le differenze che i punti in comune con lo sport "classico", per cui starei su "motor" sport proprio ad evidenziare che è una competizione sportiva su veicoli a motore ( che determinano tutte le differenze rispetto allo sport canonico precedentemente elencate). Siamo d accordo che sono un tipo di competizioni sportive, a differenza di wrestling che è uno show di intrattenimento di atleti-attori.
Mi diventa ancor più difficile catalogare cose tipo le freccette, border line tra sport e hobby/gioco
 
UP...


Hockey Ghiaccio


Coppa Spengler 2013


Giovedì 26/12

h.15.00, Gruppo Torriani, Ginevra-Servette, SUI vs Rochester Americans, USA (Diretta Eurosport)

h.20.15, Gruppo Cattini, Team Canada vs Vitkovice Steel, CZE (Diretta Eurosport)


Venerdì 27/12

h.15.00, Gruppo Torriani, CSKA Mosca, RUS vs Perdente di Servette-Rochester (Diretta Eurosport)

h.20.15, Gruppo Cattini, Davos, SUI vs Perdente di Canada-Vitkovice (Diretta Eurosport)


Sabato 28/12

h.15.00, Gruppo Torriani, Vincente di Servette-Rochester vs CSKA Mosca, RUS (Diretta Eurosport 2)

h.20.15, Gruppo Cattini, Vincente di Canada-Vitkovice vs Davos, SUI (Diretta Eurosport)


Domenica 29/12

h.15.00, Quarto di Finale, 2a Gruppo Cattini vs 3a Gruppo Torriani (Diretta Eurosport 2)

h.20.15, Quarto di Finale, 3a Gruppo Cattini vs 2a Gruppo Torriani (Diretta Eurosport)


Lunedì 30/12

h.15.00, Prima Semifinale (Diretta Eurosport)

h.20.15, Seconda Semifinale (Diretta Eurosport)


Martedì 31/12

h.12.00, Finalissima (Differita Eurosport, h.16.30)
 
Io ritengo tutto sport, tranne il wrestling
Prova tu a lanciare un ometto di 110 Kg., in modo che non si faccia male, ne lui ne te...Occorre una preparazione atletica, e una lucidità mentale, che un calciatore non avrà mai; eppure lui, che "giuoca al calcio", (tralasciando che tutte le partite di serie B, e quasi tutte le ultime di serie A sono truccate, a detta di un presidente di una squadra di serie A di cui non ricordo il nome, ma che lo ha affermato su radio24), farebbe uno sport? Credo che il wrestling sia uno sport, dove vince chi riesce a compiere e a far compiere le acrobazie più spettacolari a corpo libero più estreme, in sicurezza, in cui occorre atletismo, cervello per la recitazione, personalità e tantissimo allenamento. Questo è il metro di giudizio da applicare al wresling, per poterlo apprezzare. Io non lo seguo, ma ne riconosco la validità spettacolare, la grande preparazione che richiede.
 
Prova tu a lanciare un ometto di 110 Kg., in modo che non si faccia male, ne lui ne te...Occorre una preparazione atletica, e una lucidità mentale, che un calciatore non avrà mai; eppure lui, che "giuoca al calcio", (tralasciando che tutte le partite di serie B, e quasi tutte le ultime di serie A sono truccate, a detta di un presidente di una squadra di serie A di cui non ricordo il nome, ma che lo ha affermato su radio24), farebbe uno sport? Credo che il wrestling sia uno sport, dove vince chi riesce a compiere e a far compiere le acrobazie più spettacolari a corpo libero più estreme, in sicurezza, in cui occorre atletismo, cervello per la recitazione, personalità e tantissimo allenamento. Questo è il metro di giudizio da applicare al wresling, per poterlo apprezzare. Io non lo seguo, ma ne riconosco la validità spettacolare, la grande preparazione che richiede.

Ma se le mosse e il vincitore vengono deciso prima durante una riunione tra gli stessi lottatori ? Come si fa a chiamarlo Sport ??? È solo spettacolo e basta.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ma se le mosse e il vincitore vengono deciso prima durante una riunione tra gli stessi lottatori ? Come si fa a chiamarlo Sport ??? È solo spettacolo e basta.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ah perchè nel calcio non viene deciso prima? dai per piacere ci sono stati processi e sentenze che hanno stabilito che esisteva e probabilmente continua ad esistere un sistema che mira a decidere le aprtite e i campionati. oltre a quello non dirmi che i biscotti di fine campionato non sono scritti a tavolino dai dirigenti? una squadra non ha nulla da dire e perde o pareggia in casa con una che deve salvarsi o qualificarsi per l'europa, e se poi vai a vedere al mercato di giugno la squadra che ha vinto la partita compra una serie di ragazzini del viviaio di quella che ha perso per una massa di soldi... basta aprire gli occhi. almeno nel wrestling queste cose sono risapute e la gente si diverte per questo. quindi prima di dire che lo sport è quello dove si vince beh ci penserei, ciclismo? credevo che pantani fosse un mito, era dopato, chredevo che armstrong fosse un altro mito, dopato, credo che eddi merks sia un mito, non si sa perchè non c'erano i controlli, vuoi che continui? ovunque ci sia un giro si soldi c'è qualcuno che va contro la cultura e il principio sportivo.

uno sportivo vero prova a non pensarci, vai sulle strade del giro e ci sono milioni di persone che si infiammano per uno scatto in salita e 3 giorni dopo scoprono che quello scatto era pilotato da sostanze illegali perchè un essere unamano non riesce a scattare a 40 km all'ora in salita... am eno che non sia bombato. io ero presente quando pantani forò a inizio salita, cambioò bici e sirpassò tutti, tornai a casa gasato e galvanizzato come non mai, volevo parlare con tutti di quello che avevo visto! poi 4 giorni dopo scopro che era tutto finto perchè lui era dopato così tanto da non passare i controlli e gli altri meno...

è triste ammetterlo ma gli sport purtroppo sono pilotati e molto. il wresting è solo pilotato, vero, ma è quello che la gente vuole, vuole divertisro vedendo una persona che vince e una che perde, conta che il lunedi sera il wrestilng live fa più ascolti di espn e della nba... quindi il pubblico capisce che è finto e accetta che sia dichiarato non come nello sport dove tutto è dopato e la gente è presa per il ****...
 
beh si vede che viviamo in due mondi diversi perchè io l'hockey lo seguo da più di 15 anni (anche in TV) il disco lo vedo benissimo (in HD ancora meglio), capisco che squadra ne è in possesso (magari conoscere le regole del gioco aiuta), si i giocatori pattinano (ti do ragione) e si menano (succede nell'hockey) come per dire nel calcio c'è ognitanto un rigore.... dal tuo post si capisce che tu di hockey ne capisci proprio una mazza

ci hai azzeccato in pieno, non mi piace e non lo seguo come quasi tutti gli sport americani (ma capisco benissimo gli appassionati), mi è capitato qualche tempo fa di scommettere un paio di volte su alcune partite di hockey e ho provato a seguirle ;)
 
Hockey Ghiaccio

una "chicca" per chi seguirà la Coppa Spengler su Eurosport (o sulla Tv Svizzera di Lingua Italiana RSI-La2)...

Il grande Sergei Fedorov, oggi 44enne General Manager del CSKA Mosca, per l'occasione tornerà sul ghiaccio anche in veste di giocatore...:5eek: :evil5:
in fondo, ha smesso l'attività solo 2 stagioni fa e pare che si stia già allenando con la squadra da diversi mesi per essere in condizioni più che presentabili a questo appuntamento...


p.s. Oggi iniziano anche i Campionati Mondiali Under-20 in Svezia, altro appuntamento da nonmancare per gli appassionati, visto l'elevato livello qualitativo della manifestazione...purtroppo, Eurosport, dopo gli sforzi fatti fino a 2 stagioni fa, non seguirà l'evento nemmeno quest'anno...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
ma Internet è pieno di risorse, anche legali...:evil5: :D :laughing7: ;)
 
Ops, avevo postato nel thread USA....ma in questa coppa, con che criterio si è invitati?
 
Domani per le Dirette delle Freccette al Commento Tecnico insieme a Luca Franchini ci Sarà il Quotista Snai Adam Grapes Che Coppia :laughing7::D
 
Ops, avevo postato nel thread USA....ma in questa coppa, con che criterio si è invitati?

allora...

1-c'è il Davos, che è l'organizzatore del Torneo
2-da qualche anno, quando hanno aumentato da 5 a 6 le partecipanti, il secondo posto è per una seconda squadra Svizzera, scelta a totale discrezione dagli organizzatori tra quelle che chiedono di poter partecipare (per questioni di rivalità, Berna e Zurigo, ad esempio, non saranno mai invitate, a meno che la TV Svizzera Tedesca non obblighi il Davos ad accettarle coprendolo d'oro)...
3-il Team Canada ha praticamente il posto fisso, perchè vale sempre l'equazione "Canada = Hockey...ora e sempre nei secoli dei secoli...amen" (e perchè la TV Canadese paga per i diritti del Torneo, ma, ovviamente, vuole una presenza con la foglia d'Acero)...:lol: :D ;)
4-/-5/-6...e qui si entra nel campo delle scelte discrezionali degli organizzatori...diciamo che in linea di massima si cerca di chiamare una squadra per ciascuno dei 3 maggiori Campionati d'Europa...però, per questioni di calendario dei loro Campionati, Svedesi e Finlandesi sono diversi anni che non partecipano più...rimane la KHL (che è comunque il secondo miglior torneo al mondo, dopo la NHL), quest'anno rappresentata dallo storico CSKA Mosca, la Extraliga Ceca (Vitkovice Steel Ostrava quest'anno) e, di solito, la DEL Tedesca, che ha un forte valore commerciale e di movimentazione di turisti al seguito (ricordo che Davos è un polo turistico Invernale, prima di tutto). Quest'anno, però, dopo le scialbe prestazioni sul ghiaccio dei teams Tedeschi nelle ultime stagioni, hanno invitato, dopo 20 anni, una squadra Americana, i Rochester Americans, che partecipano abitualmente all'American Hockey league, la seconda lega a livello tecnico in Nordamerica...

il livello tecnico del Torneo, in teoria, è quindi molto alto...peccato però che, in sport come l'Hockey, il fatto di rappresentare una "esibizione" toglie quegli aspetti fisico/agonistici che per molti rappresentano il sale di questo sport...quindi, di conseguenza, diciamo che è come un'amichevole Italia-Brasile nel calcio...nessuno vuol fare figuracce, l'impegno non manca, il prestigio è indubbio...ma l'importante rimane non farsi male...

la mia opinione strettamente personale è che sia un bell'intermezzo di puro intrattenimento...perfetto per il periodo dell'anno (e anche come "occasione" per attirare qualche nuovo "adepto", visto il ritmo delle partite non frenetico, alla minor applicazione di tattiche complesse e alla maggior quantità di "numeri" tecnici individuali)...ma nulla più...diciamo che le partite di NHL e quelle dei Mondiali U-20 sono sicuramente più avvincenti e interessanti...
 
Ti ringrazio per la spiegazione.Ho seguito un po ma non sono riuscito ad appassionarmi troppo.Mi riservo per le Olimpiadi:).
 
Ti ringrazio per la spiegazione.Ho seguito un po ma non sono riuscito ad appassionarmi troppo.Mi riservo per le Olimpiadi:).

ti servirebbe uno che durante la partita ti dice a cosa prestare attenzione, io ho fatto vedere ad uno che nemmeno conoscevo al bar la replica di sf-atl di football dicendogli cosa guardare e spiegando le regole, risultato oggi andiamo a fare il suo abbonamento e prendo lo sconto porta un amico!!
 
Diciamo che nell'hockey avviene tutto molto velocemente, quindi bisogna vedere un pò di partite e farci l'abitudine.
 
Diciamo che nell'hockey avviene tutto molto velocemente, quindi bisogna vedere un pò di partite e farci l'abitudine.
Cominciate con la Spengler in questi giorni se avete tempo, livello buono (non troppo agonismo e risse), e velocità leggermente inferiore a quello che può essere una NHL, a Eurosport si sforzano anche ogni tanto di spiegare qualche fondamentale di regolamentazione. Vi consiglio di recuperare anche qualche partita di KHL se la trovate in giro.
 
Questa la copertura dei tornei ATP e WTA(+ Hopman Cup) dal 28/12 al 5/1. Per gli eventi notturni segnalata anche la replica

ATP DOHA

30/12 diretta ore 13.30 Eurosport 2
31/12 diretta ore 12.30 Eurosport 2
1/1 diretta ore 12.30 Eurosport 2, ore 16.45 Eurosport
2/1 diretta ore 13.30 Eurosport(quarti)
3/1 diretta ore 14.30 Eurosport 2(semifinali)
4/1 diretta ore 16.00 Eurosport 2(finale)

ATP BRISBANE

3/1 diretta ore 02.30(quarti) SuperTennis, replica ore 17.05
4/1 diretta ore 04.00(semifinali) SuperTennis, replica ore 17.05
5/1 diretta ore 06.30(finale) SuperTennis, replica ore 13.00 e 22.45

WTA BRISBANE

2/1 diretta ore 10.00(quarti) SuperTennis
3/1 diretta ore 06.30 e 11.30(semifinali) SuperTennis, replica ore 21.05
4/1 diretta ore 10.00(finale) SuperTennis

HOPMAN CUP

28/12 diretta ore 03.00(Italia-Polonia) e ore 10.00(Canada-Australia)SuperTennis, replica Italia-Polonia ore 17.05
29/12 diretta ore 10.30(Polonia-Canada) SuperTennis
30/12 diretta ore 10.30(Francia-Repubblica Ceca) SuperTennis
31/12 diretta ore 03.00(Italia-Australia) SuperTennis, replica ore 11.30 e 19.00
1/1 diretta ore 10.30(Francia-USA) SuperTennis
2/1 diretta ore 03.00(Canada-Italia)e ore 11.45(Polonia-Australia) SuperTennis, replica Canada-Italia ore 21.05
3/1 diretta ore 10.30 e differita ore 13.30(Repubblica Ceca-USA)
4/1 differita ore 12.30(finale) SuperTennis
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso