Il messaggio di Franchini quotato da Dado, in realtà, vuole mettere in risalto il fatto che non sia così facile spostare un evento da un canale ad un altronon muore nessuno se il Wrestling viene programmato in un altro momento della giornata.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il messaggio di Franchini quotato da Dado, in realtà, vuole mettere in risalto il fatto che non sia così facile spostare un evento da un canale ad un altronon muore nessuno se il Wrestling viene programmato in un altro momento della giornata.
Il discorso è che il Wrestling è sostanzialmente intoccabile: lessi già anni fa un'intervista a Bruno il quale non considera affatto questo uno Sport ma "rischiava il licenziamento" qualora provasse a toccarlo... Evidentemente le cose col passare degli anni non sono cambiate.Il Wrestling è in differita, quindi deve essere considerato come una diretta. Io la penso cosi, da appassionato NBA se mi spostano la differita programmata nell'orario X mi arrabbio perchè le differite sono come eventi in diretta per chi li guarda. Il Wrestling per quanto non vi piace è uno dei programmi più visti di SkySport, ha tanti seguaci e tanti di questi sono ragazzini che nel 2014 non sono in grado di usare la guidatv come dimostra il messaggio da me postato.
Sul discorso della differita ho un'opinione diversa: la differita è un primo passaggio di un evento non andato in diretta, una 'prima visione'; la diretta è una diretta punto e basta e vale di più di una prima visione differita.
Aggiornata: per la giornata di domani, al posto del Basket NCAA precedentemente indicato erroneamente, viene riproposta la partita di Champions League Manchester United - Olympiacos che segue, di fatto, una serie di repliche.Siamo ancora a più di 48 ore dalla eventuale messa in onda con la EPG non ancora aggiornata e, fondamentalmente, quella di un aggiornamento è l'unica speranza che rimane.
Dopo la prima giornata all'Arnold Palmer Invitational, in testa il vincitore del Masters 2013 Adam Scott che pareggia il record del percorso con 62 colpi (-10 per il giro con 7 birdies, 2 eagles e un bogey).
Primi inseguitori a -7 (Ishikawa e Merrick); bene Francesco Molinari: pari quinto a -5 (1 birdie nelle prime nove buche, 4 nelle seconde).