Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

militoo ha scritto:
Scozzoli è andato in finale con il 2^ tempo, Fede con due finali. Bianchi ottima in Finale e la carta Gregorio Paltrinieri ancora da giocare. Chi doveva esserci c'è stato.
Non capisco cosa ci si aspettava da Magnini (dal 2007 a secco) e dal resto a livello olimpico.
Solo Dotto poteva dare qualcosa di più, ma lui sì che ha avuto problemi fisici.

Non è assolutamente un problema di allenamenti. Bisogna semplicemente dire che gli altri sono stati per ora più forti, punto.

Mah, tutto può essere, io anche stamattina vedo atleti italiani che fanno un secondo più del tempo che avevano fatto per la qualificazione alle Olimpiadi. Tempi che avrebbero permesso semifinali comode, sono ora irragiungibili.

Dirò di più: a occhio, basta aggiunegere un secondo , un secondo e mezzo al tempo che hanno fatto per qualificarsi, e si ha un'idea del tempo che faranno.

Ben vengano le eccezioni, ma nel complesso mi sembra che gli altri, oltre che più forti, arrivino al massimo delle loro possibilità, noi , no.
 
ciao massimomarcello;)
Ogni giorno a fianco di ogni avvenimento indicato nella splendida guida di pitz che ringrazio ancora per il lavoro fatto indico il canale sky Ol e quello BBC che lo trasmette "live".
Per oggi ho finito poco fa, e ti posso dire che sulla BBC ogni avvenimento è "live" (posso sbagliare al max di 1 o 2 avvenimenti): per esempio le 4 partite di calcio in contemporanea alle h 18 vanno in onda in diretta sui canali 2,11,3,4.
Le 6 partite di hockey vanno in onda sui canali 12 (non ci sono contemporaneità), quelle di pallamano anch'esse 6 vanno in onda sul 16.
Anche BBC in linea di massima ha canali monotematici, per esempio per il nuoto c'è Ol 1, per canottaggio 2, scherma 15, hockey 12, pallamano 16, ma c'è meno rigidità..per esempio per il basket stamattina è stato utilizzato il canale 14, mentre per le gare del pomeriggio c'è Ol 8, e in più con 24 canali è chiaro che tutto è più semplice.
E loro con 24 canali (e ti assicuro che hanno spazi vuoti) se non erro non trasmettono repliche (e potrebbero), mentre lo fa Sky che non "potrebbe" e "dovrebbe" permettere.
Curiosità: tra un avvenimento e l'altro previsto sullo stesso canale viene visualizzato sullo schermo la programmazione live in ordine di tempo; non tutti gli avvenimenti hanno commento
 
Fabrizio1975 ha scritto:
mi permetto di risponderti anch'io: no, neppure la bbc riesce a mandare tutto, essendoci degli sport con piu' gare in contemporanea: scherma (tiene 1 canale ma le pedane sono 4), badminton e tennistavolo (2 canali), tennis (3 canali)
Ok grazie, comunque con 24 canali deve essere un disastro per l'appassionato (positivamente parlando :D)

Fabrizio1975 ha scritto:
Le gare sono tutte in diretta, quando terminano niente differite, ma soltanto il cartello con le competizioni in programma
Ah però, questo un po mi sorprende, immagino le vibranti proteste degli "Agostino britannici" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (scherzo ovviamente ;) ;) ;) )
Diciamo che vivono in pieno lo spirito dello sport in tv: è bello solo se è in diretta...

EDIT: grazie anche a krldish72, hai postato mentre stavo scrivendo...
Abbiamo capito, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la perfezione non esiste... ma la BBC ci si avvicina parecchio... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
tobanis ha scritto:
Mah, tutto può essere, io anche stamattina vedo atleti italiani che fanno un secondo più del tempo che avevano fatto per la qualificazione alle Olimpiadi. Tempi che avrebbero permesso semifinali comode, sono ora irragiungibili.
Dirò di più: a occhio, basta aggiunegere un secondo , un secondo e mezzo al tempo che hanno fatto per qualificarsi, e si ha un'idea del tempo che faranno.
Ben vengano le eccezioni, ma nel complesso mi sembra che gli altri, oltre che più forti, arrivino al massimo delle loro possibilità, noi , no.

Luca Sacchi ha ribadito anche ieri sera sulla Rai che stiamo vivendo un cambio generazionale (sembra strano a dirsi, ma la Pellegrini per quanto 24enne è alla sua 3^ Olimpiade ed è sulla media di cambio).
Anche se abbassi il "secondo" di troppo e ti qualifichi alla finale della specialità, otteresti medaglie? No. Perchè c'è chi ne ha di più (anche in maniera scorretta, per me, come la cinese che va come Lochte!).
Se pensi che Rebecca Soni le prende da una 16enne lituana significa che tutti rischiano di prendere sberle. Non vedo perchè non le dobbiamo prendere noi. Tutto qui.
 
dado88 ha scritto:
Questa sera su Sky ci sono due partite di pallamano live e hanno deciso di tagliare la diretta del Brasile di calcio per dare spazio alla finale del tennis tavolo....piccoli passi in avanti vengono fatti ;)

alle 16 tutti gli 11 canali saranno in diretta, finalmente
 
Gli atleti facendo una estrema generalizzazione, li dividerei in tre:

- quelli a inizio carriera, in ascesa, e alle Olimpiadi mi aspettano facciano il pesonale, o lo manchino di poco: il futuro è loro, se ci sono.

- quelli maturi, al top, esperti, che magari azzeccano la giornata perfetta (vedi arco a squadre), ma che sai che sono forti, poi può capitare che tutto si incastri a meraviglia, oppure no (vedi Falco nello skeet, mica puoi discuterlo o dire che non vale, entrare o no in finale è questione di un piattello)

- quelli a fine carriera, che hanno già dato, che hanno imboccato la via del tramonto, che non hanno più voglia di sacrificarsi come matti, perchè chi glielo fa fare. Temo che Magnini e la Pellegrini siano di questa categoria. MI ricordo la Pellegrini quando agli allenamenti, chiedeva all'allenatore maggiore carico, maggiori difficoltà, maggiore intensità...ora parla di staccare un anno, guardiamo in faccia le cose.
 
krldish72 ha scritto:
...non tutti gli avvenimenti hanno commento
Ecco, questo è interessante e poteva farlo anche Sky, sarebbe stato un "plus" non da poco; le repliche secondo me sono utili, ma alla notte: magari per chi ha orari obbligati di giorno o per registrarsele e vedersele il giorno dopo in un attimo di pausa.
 
per massimo marcello;)
Per completare anche la precisazione di fabrizio che saluto;)
E' evidente che anche la BBC non può trasmettere live tutti gli avvenimenti in contemporanea della stessa disciplina se sono al limite dell'impossibile da coprire: non si può certo pretendere che ai 16esimi del torneo di tennis la BBC trasmetta su 16 canali:5eek: ; se così fosse calcolando anche il badminton judo boxe che hanno lo stesso "problema" ecc. ci vorrebbero 120 canali (e forse non basterebbero) però c'è un canale dedicato al campo centrale, uno al n. 1 ed uno agli altri campi..
E' corretto dire che tutti gli avvenimenti della stessa disciplina che non hanno contemporaneità.. a decine(come boxe, judo, tennis) hanno copertura "live" , quindi non solo gli avvenimenti senza contemporaneità (tutti gli incontri di pallamano, basket, pallavolo, pallanuoto ecc.) ma anche quelli dove c'è la contemporaneità se il problema contemporaneità è..umanamente superabile, come per il calcio stasera quando appunto tutte le 4 partite delle 18 saranno "live".
 
massimomarcello, ora ti renderai conto ancora di più perchè mi imbestialisco quando vedo la mancanza di certe dirette su sky (che pago) e il fiume di repliche (Brasile-Bielorussia sono arrivate..a 4:5eek: )
Probabilmente solo chi ha sky e riceve anche la BBC ed ha analizzato i palinsesti confrontati con il calendario mi può comprendere in pieno
 
tobanis ha scritto:
- quelli a fine carriera, che hanno già dato, che hanno imboccato la via del tramonto, che non hanno più voglia di sacrificarsi come matti, perchè chi glielo fa fare. Temo che Magnini e la Pellegrini siano di questa categoria. MI ricordo la Pellegrini quando agli allenamenti, chiedeva all'allenatore maggiore carico, maggiori difficoltà, maggiore intensità...ora parla di staccare un anno, guardiamo in faccia le cose.
Ho purtroppo la stessa sensazione ma vorrei aggiungere che: oltre che mi sbatta un record in faccia al più presto, credo che ormai Federica abbia in testa quell'idea li (anno semi-sabbatico), lei è un'atleta ormai matura e sà (o almeno pensa di sapere) come doversi gestire e per questo motivo, se sentisse di essere obbligata a fare qualcosa di diverso a ciò che pensa sia giusto per lei, potrebbe portare ai risultati opposti.
 
Vecchi in pedana per la Scherma e Molmenti in Kayak

Lo spagnolo Sanchez rompe la catena alla partenza !!! :5eek: :5eek: :5eek:

@krldish72: a me manca solo il motore sulla parabola... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
krldish72 ha scritto:
ciao massimomarcello;)
Ogni giorno a fianco di ogni avvenimento indicato nella splendida guida di pitz che ringrazio ancora per il lavoro fatto indico il canale sky Ol e quello BBC che lo trasmette "live".

Anch'io volevo fare una cosa del genere, segnando il canale sky che trasmetteva l'evento... Alle 10.45 di sabato mi son rotto le balle di segnare tutto e mi son goduto le Olimpiadi :D
 
Indietro
Alto Basso