Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

militoo ha scritto:
Parla più Cristina Chiuso che Rosolino da quello che mi sembra o sbaglio. Non che sia un male, anzi. :D
Assolutamente no, visto che ogni volta che parla Rosolino spara solo cavolate..la bravura della Chiuso gia la conoscevo visto che ha lavorato in Rai.

A me l'unico commentatore che per adesso non mi piace è Lucio Rizzica nel Judo e bisogna anche dire che non è per nulla aiutato dalla spalla tecnica (Veronica Calabrese) che sa meno di lui per quanto riguarda il Judo
 
dado88 ha scritto:
A me l'unico commentatore che per adesso non mi piace è Lucio Rizzica nel Judo e bisogna anche dire che non è per nulla aiutato dalla spalla tecnica (Veronica Calabrese) che sa meno di lui per quanto riguarda il Judo

E' vero li ho sentiti qualche volta, Rizzica ha candidamente ammesso di capirne poco di Judo ma si sta sforzando almeno a imparare le prese e le terminologie :lol: e la Calabrese entra ogni tanto con un urlo "IPPON!" quando arriva l'Ippon :D
 
Confesso che il nuoto (solo il nuoto) me lo sto guardando solo su Eurosport, dove il commentatore e Vismara stanno facendo un figurone. Ma è solo perchè personalmente Caressa non mi piace (non dico non sia professionale, non mi piace, punto).

Piccolo inciso: ieri il tg 2 ha oscurato una "garetta" di nuoto, finale rana con record del mondo. Questo per capire non ci fosse Sky, o per capire cosa vede chi non ha la possibilità economica per avere Sky o altro che non sia la Rai.

Non parlatemi del digitale poi, una fregatura - porcheria che rende il segnale invisibile in molte zone d'Italia.

Grazie mille a Sky, che già dà un servizio notevole e sta facendo esperienza per il futuro (il canale 201 deve essere Sky Azzurri, ... e ci siamo quasi).
 
dado88 ha scritto:
Assolutamente no, visto che ogni volta che parla Rosolino spara solo cavolate..la bravura della Chiuso gia la conoscevo visto che ha lavorato in Rai.

Allora avevo inteso bene. ;)
________
Stefano91 ha scritto:
Telecronaca canottaggio imbarazzante!!!
Dovrebbero scusarsi
Che hanno combinato per essere da scuse?
 
fra831 ha scritto:
non si erano accorti della vera posizione del italia, solo alla fine hanno capito :doubt:
No hanno continuato a dire che doveva essere successo qualcosa, quando era 500 metri che stavano indietreggiando per semplice stanchezza...
E quello ancora: siamo primi, ancora primi invece eravamo 5
 
tobanis ha scritto:
Piccolo inciso: ieri il tg 2 ha oscurato una "garetta" di nuoto, finale rana con record del mondo. Questo per capire non ci fosse Sky, o per capire cosa vede chi non ha la possibilità economica per avere Sky o altro che non sia la Rai.

Segui il nuoto su Eurosport però sai che la Finale Rana con WR non è stata trasmessa su Rai2?
Le gare dalle 20:30 alle 21,05 sono andate su RaiSport1 in diretta. E la gara specifica riproposta in differita anche su Rai2.

Stefano91 ha scritto:
No hanno continuato a dire che doveva essere successo qualcosa, quando era 500 metri che stavano indietreggiando per semplice stanchezza...
E quello ancora: siamo primi, ancora primi invece eravamo 5
La regia internazionale ha mostrato 2/3 inquadrature che personalmente mi hanno ingannato (sembrava un gran recupero degli azzurri), ma Lollobrigida e Leonardo erano purtroppo consapevoli del ritardo ormai netto dai primi 3.
 
massimomarcello ha scritto:
Discutevamo oggi su una questione da me sollevata e cioè se la BBC con tutta la sua ricchezza di canali trasmettesse tutto di tutto e se fosse tutto in diretta o anche in differita.
Due amici (klrdish72 e Fabrizio1975) hanno specificato che nemmeno la BBC fa tutto questo, mandando solo dirette, mai repliche ed in taluni casi queste dirette erano senza commento; da li si è sviluppata un attimo la discussione con l'intervento di dado88.
Da qui in avanti.

Io sto seguendo il torneo di tennis sui 24 canali della BBC e devo dire che anche loro hanno mostrato mancanza di flessibilità.
Infatti, ieri stavo vedendo il primo set del doppio (uomini) tra gli indiani ed i francesi e con mia grande sorpresa sul 6-5 hanno spostato le immagini sul campo dove giocava Ferrer. Dico io: fai almeno finire il primo set.
Inoltre, dopo una mezz'oretta si sono liberati alcuni canali e quindi potevano riprendere a trasmettere quella partita di doppio ma gli inglesi si sono ben guardati dal farlo.
Infine, in merito alla copertura dei campi si è passati dai 5 campi coperti dei primi giorni ai 3 degli ultimi 2 giorni. Quindi anche 24 canali si sono mostrati insufficienti per coprire l'Olimpiade.
 
Si continua col clima teso nel Nuoto (Orsi).
[ http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=167814 ]
"Filippo ha sbagliato, non doveva fare cosi: è un campione e il capitano, serviva tranquillità. La verità è che c'è chi pensa solo ai cavoli propri. Il clima è irrespirabile. Non si fa cosi'. Sono furioso, non possono fare audience con queste cavolate e poi ci rimettiamo tutti".
 
Per carità, Rosolino è simpatico e per i momenti "distensivi" è ottimo, solo che tende a mantenere quella linea anche nei momenti in cui bisognerebbe essere più seri; non penso che bisogna fargliene una colpa, solo capire che lui è così; la Chiuso è ampiamente la migliore del trio ma, nonostante non mi piaccia la gestione delle traduzioni (timore comprensibile), per me sono promossi; non i più validi probabilmente, ma promossi.
Infine, nonostante usi termini troppo "narrativi", mi piace pure Lia Capizzi (tranne quel "capofitto" che mi da qualche brivido :D ).
 
pupido ha scritto:
Io sto seguendo il torneo di tennis sui 24 canali della BBC e devo dire che anche loro hanno mostrato mancanza di flessibilità.
Infatti, ieri stavo vedendo il primo set del doppio (uomini) tra gli indiani ed i francesi e con mia grande sorpresa sul 6-5 hanno spostato le immagini sul campo dove giocava Ferrer. Dico io: fai almeno finire il primo set.
Inoltre, dopo una mezz'oretta si sono liberati alcuni canali e quindi potevano riprendere a trasmettere quella partita di doppio ma gli inglesi si sono ben guardati dal farlo.
Infine, in merito alla copertura dei campi si è passati dai 5 campi coperti dei primi giorni ai 3 degli ultimi 2 giorni. Quindi anche 24 canali si sono mostrati insufficienti per coprire l'Olimpiade.
Buona anche la tua testimonianza ;)
Insomma nessuno è perfetto, nemmeno la tv di casa; mezza consolazione (forse...).
 
Uffa... per seguire la semifinale del tennis tavolo e (in registrata) la finale del canottaggio con l'argento, mi son perso il 5° set di serbia-germania di volley che dev'essere stato bello.. :)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Uffa... per seguire la semifinale del tennis tavolo e (in registrata) la finale del canottaggio con l'argento, mi son perso il 5° set di serbia-germania di volley che dev'essere stato bello.. :)

Ed io per seguire il quinto set mi sono perso l'argento del canottaggio.
:evil5:
 
Forum alert

Ore 14.30: Italia - Francia semif. fioretto femm. a squadre
Ore 15.26: Lionetti (ITA)- Roman (MEX) quarti arco femminile
Ore 15.48: Discesa di Maria Clara Giai Pron nella canoa k1 femm (semifinale)
 
BlackPearl ha scritto:
La Sharapova è incaxxatissima... sta perdendo di nuovo con la Lisicki! :icon_rolleyes:



E che vorrebbe dire? :eusa_shifty:
esaltavano il fatto che guardando le olimpiadi sulla rai non eri libero di guardare una cosa che ti cambiavano canale....
 
B. Pierluigi ha scritto:
Non è assolutamente vero che volevi guardare l'hockey, dì la verità :)
Hai solo preso spunto per criticare ancora sky :D :D :D
(che poi è sempre stato il primo sport ad iniziare.... ma guardacaso tu lo volevi guardare proprio oggi... ahi ahi ahi :D )

Io ho guardato 7 minuti su eurosport...
veramente l'ho sempre guardato.gli altri giorni perchè lo dovevo segnalare se era stato traamesso??
per curiositá suu eurosport l'hanno fatto vedere tutto?
 
tobanis ha scritto:
Confesso che il nuoto (solo il nuoto) me lo sto guardando solo su Eurosport, dove il commentatore e Vismara stanno facendo un figurone.
Io il nuoto su EuroSport lo seguo da anni :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso