Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Peccato! Non si può imputare nulla a Fabbrizi, bell'argento per come era iniziata la finale, bravo!

Oggi comunque siamo all'ingrasso!!! :badgrin: :eusa_whistle: :icon_cool:

Dai dai che la giornata è ancora lunga...!
 
Argento, ma grande lo stesso Fabbrizi, anche nell'intervista!
Per pierluigi: il tennistavolo prosegue alle 20 sul 1-1?
Non ho ancora visto tennistavolo e boxe in questa olimpiade, questa sera potrei fare così per la diretta: ora semifinale calcio femminile (sperando non vadano ai supplementari), poi tennistavolo, con zapping sull'atletica, poi atletica con flash su boxe ed infine beach volley a mezzanotte:5eek:
Registrerò una tra Canada-Usa 2' semifinale di calcio e basket Spagna-Brasile, che sono in contemporanea:crybaby2:
 
massimomarcello ha scritto:
Peccato! Non si può imputare nulla a Fabbrizi, bell'argento per come era iniziata la finale, bravo!

Oggi comunque siamo all'ingrasso!!! :badgrin: :eusa_whistle: :icon_cool:

Dai dai che la giornata è ancora lunga...!

Come medaglie effettive abbiamo finito!

Chiaro che se i quarti di finale di Valentino e Cammarelle andassero bene.... sono altre 2 medaglie da mettere in saccoccia... tra qualche giorno!!

Invece con la pallavolo maschile siam messi male.. si va verso un quarto di finale contro gli usa..
 
fiammeolo ha scritto:
Come medaglie effettive abbiamo finito!

Chiaro che se i quarti di finale di Valentino e Cammarelle andassero bene.... sono altre 2 medaglie da mettere in saccoccia... tra qualche giorno!!

Invece con la pallavolo maschile siam messi male.. si va verso un quarto di finale contro gli usa..
Io qui avevo pronosticato una ventina di medaglie, se i nostri pugili vanno bene, siamo a 19; nel Volley non si sa mai, la giornata storta capita a chiunque :badgrin:
(difficile comunque ;) )
 
fiammeolo ha scritto:
Come medaglie effettive abbiamo finito!

Chiaro che se i quarti di finale di Valentino e Cammarelle andassero bene.... sono altre 2 medaglie da mettere in saccoccia... tra qualche giorno!!

Invece con la pallavolo maschile siam messi male.. si va verso un quarto di finale contro gli usa..

russia o brasile per la pallavolo maschile se tutto va bene.
Alle 24 c'è la coppia italiana di beach che tenta l'accesso alle semifinali
 
Per lo Sport, in primo piano l'atletica nella giornata di ieri dedicata alle Olimpiadi di Londra 2012: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 22.52, la finale dei 100 mt che ha dato la medaglia d'oro a Usain Bolt, e' stata seguita da 933.239 spettatori medi complessivi, con il 5,52% di share. Nel complesso, sono stati 1.008.514 gli spettatori unici che hanno seguito la gara, dalle fasi di preparazione al giro di pista dei festeggiamenti finali. Sempre per l'atletica e sugli stessi canali, la finale maschile dei 3000 siepi, con in gara l'atleta italiano Yuri Floriani, dalle 22.22, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 686.835, con il 3,99% di share e 877.490 spettatori unici. Inoltre, per la scherma, la finale del fioretto a squadre maschile tra Italia e Giappone, che ha dato la medaglia d'oro agli azzurri Andrea Baldini, Andrea Cassara', Valerio Aspromonte e Giorgio Avola, dalle 20.11 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 4 HD, e' stata seguita da 360.965 spettatori medi complessivi, con 1.028.443 spettatori unici. Da segnalare anche la finale dei tuffi dal trampolino di 3 mt, con in gara Tania Cagnotto, dalle 19.56 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 3 HD che ha raccolto davanti alla tv 315.780 spettatori medi complessivi, con 917.777 spettatori unici.
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 3.026.000 spettatori unici, con il 3,83% di share e 3.24.725 spettatori medi, mentre in prime time i canali olimpici di Sky sono stati seguiti da 1.782.000 spettatori unici e il 4,98% di share (877.912 spettatori medi).
 
salvao ha scritto:
russia o brasile per la pallavolo maschile se tutto va bene.
Alle 24 c'è la coppia italiana di beach che tenta l'accesso alle semifinali

Posso sbagliare... ma se l'argentina batte la gran bretagna ( e sono già avanti 1 set a 0 ).. l'italia chiude 4° nel girone... quindi ci toccano gli usa!
 
salvao ha scritto:
russia o brasile per la pallavolo maschile se tutto va bene.

Purtroppo ci becchiamo gli USA perchè arriviamo quarti nel girone visto che l'Argentina ovviamente sta passeggiando sulla GBR. E gli USA "sembrano" la squadra migliore vista fin'ora, ma non si sa anche loro hanno perso una partita con la Russia e non sai mai come può andare. Peccato però, 0-3 dalla Bulgaria è una batosta.

Comunque che giornatina che abbiamo avuto. Io penso che pareggiare gli ori di Pechino, anche con meno medaglie complessive, sarebbe buono.

Intanto il CONI ha ufficializzato l'esclusione di un atleta italiano dalle Olimpiadi per dei valori sospetti (non ne ha fatto il nome, ha solo detto che l'atleta non è ancora arrivato a Londra, quindi presumo partecipi a una gara degli ultimi giorni... Schwazer?).
Ovviamente presto il nome si saprà...
 
Anakin83 ha scritto:
Intanto il CONI ha ufficializzato l'esclusione di un atleta italiano dalle Olimpiadi per dei valori sospetti (non ne ha fatto il nome, ha solo detto che l'atleta non è ancora arrivato a Londra, quindi presumo partecipi a una gara degli ultimi giorni... Schwazer?).

Non credo Schwazer, spero sia un atleta di basso livello che voleva fare una furbata
 
salvao ha scritto:
Non credo Schwazer, spero sia un atleta di basso livello che voleva fare una furbata
mi rimangio tutto, secondo la gazzetta è lui
 
dado88 ha scritto:
Secondo il corriere è proprio Schwazer :5eek: :5eek:...non è da lui, non ci credo

Sono sbalordito e affranto (per non dire altro :mad:).
Tra l'altro farsi beccare nel 2012 con l'EPO è da imbecilli. Come se non fosse da già imbecilli doparsi.

La paura personale ora è di vederlo in un "omicidio mediatico". Manteniamo la calma. :crybaby2:
 
Anakin83 ha scritto:
Purtroppo ci becchiamo gli USA perchè arriviamo quarti nel girone visto che l'Argentina ovviamente sta passeggiando sulla GBR. E gli USA "sembrano" la squadra migliore vista fin'ora, ma non si sa anche loro hanno perso una partita con la Russia e non sai mai come può andare. Peccato però, 0-3 dalla Bulgaria è una batosta.

Comunque che giornatina che abbiamo avuto. Io penso che pareggiare gli ori di Pechino, anche con meno medaglie complessive, sarebbe buono.

Intanto il CONI ha ufficializzato l'esclusione di un atleta italiano dalle Olimpiadi per dei valori sospetti (non ne ha fatto il nome, ha solo detto che l'atleta non è ancora arrivato a Londra, quindi presumo partecipi a una gara degli ultimi giorni... Schwazer?).
Ovviamente presto il nome si saprà...

Se giocano come contro la Bulgaria abbiamo perso in partenza. La squadra non è male, speriamo che Berruto si svegli un pò e motivi quei ragazzi che possono VINCERE.
 
massimomarcello ha scritto:
Invece, e lo dico a malincuore, per me Schwazer si è perso in se stesso da qualche anno ormai.

quest'anno era primatista del mondo sulle 20 km, gara che ha deciso di non disputare per il "raffreddore". Dai dubbi cinesi e americani, ci casca l'italia.
 
salvao ha scritto:
quest'anno era primatista del mondo sulle 20 km, gara che ha deciso di non disputare per il "raffreddore". Dai dubbi cinesi e americani, ci casca l'italia.

Di noi tutto si può dire, ma della lotta al doping siamo stati anche sopra livello rispetto il normale. Anche a rischio di fare figuracce mondiali, abbiamo messo in squalifica tantissimi sportivi rispetto alle altri nazioni (Spagna in primis).
Di quello che fanno gli altri, sta alla loro coscienza. Per me portare una donna ai livelli di un uomo è impossibile e i Cinesi l'hanno fatto nel nuoto (chissà come :badgrin:). La Cina è la DDR del nuovo millennio.
 
Questo episodio di Schwazer, gravissimo, conferma che la lotta al doping è cresciuta tanto rispetto al passato e ormai chi vuole barare prima o poi viene scoperto.
Un caso del genere fino a qualche anno fa non sarebbe stato fermato prima dell'olimpiade ma avrebbe corso lo stesso rischiando.
 
salvao ha scritto:
quest'anno era primatista del mondo sulle 20 km, gara che ha deciso di non disputare per il "raffreddore". Dai dubbi cinesi e americani, ci casca l'italia.
Naturalmente siamo furbi; io spero, anzi inneggio all'omicidio mediatico (militoo non me ne voglia), chi fa queste porcate deve pagare salato che sia Schwazer o meno, bisogna far capire che i disonesti non possono avere la meglio.
 
Indietro
Alto Basso