Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Bisogna anche dire che in questo caso per gli americani c'e' anche il fuso orario molto penalizzante...come per noi è difficile seguire le gare che si svolgono in america per loro è difficile seguire quelle che si svolgano in Europa
 
dado88 ha scritto:
Bisogna anche dire che in questo caso per gli americani c'e' anche il fuso orario molto penalizzante...come per noi è difficile seguire le gare che si svolgono in america per loro è difficile seguire quelle che si svolgano in Europa
Ok, però viene citato lo stesso metodo anche per Vancouver e li problemi di fuso non c'erano.
 
montani1 ha scritto:
Ok, però viene citato lo stesso metodo anche per Vancouver e li problemi di fuso non c'erano.
Certo...era solo per fare una considerazione per queste Olimpiadi
 
montani1 ha scritto:
Linko questo interessante articolo sulla copertura televisiva delle olimpiadi, da notare la differente (improponibile a livello europeo) mentalità americana.

http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/02/705967-bello_brutto_della_diretta.shtml


però ci sono un paio di imprecisioni nell'articolo...

1 - i 24 canali HD per Londra 2012 saranno in chiaro, quindi per tutti...non solo per gli abbonati sky Inglesi (sky UK si limita infatti ad affittare lo spazio sul satellite, ma il servizio è tutto a cura della BBC e perciò free per legge)...

2 - la copertura totale on-line sul sito della NBC (purtroppo inaccessibile - o quasi...:eusa_whistle: :icon_rolleyes: ;) - al di fuori degli USA) c'era già per Pechino 2008 e Vancouver 2010...:evil5:

fermo restando la mentalità USA completamente diversa dalla nostra e il differente approccio allo spettacolo dello sport in Tv (e non solo in Tv...), in realtà io penso che, se ci fosse un Network in grado di farlo allo stesso livello, il "riassunto" differito a breve ed "imbellettato ad hoc" funzionerebbe benissimo anche da noi per la massa del pubblico, il famigerato "itagliota medio", che quanto a conoscenza, comprensione ed apprezzamento dello sport Olimpico è messo molto peggio degli Americani (che già sono interessati a celebrare solo le loro vittorie, e...chissenefrega degli altri e dello sport in sè e per sè)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_wall:
anche perchè alla fine il discorso, pure al di là dell'Oceano, non è poi così diverso dal nostro...solo una piccolissima percentuale di appassionati "veri", quasi "fanatici" è davvero interessata all'intero evento (e quindi si lamenta - e cerca alternative - per le mancate dirette integrali)...la maggioranza assoluta del pubblico rientra pienamente nella "media"...:evil5: :crybaby2: ;)
 
phelps ha scritto:
fermo restando la mentalità USA completamente diversa dalla nostra e il differente approccio allo spettacolo dello sport in Tv (e non solo in Tv...), in realtà io penso che, se ci fosse un Network in grado di farlo allo stesso livello, il "riassunto" differito a breve ed "imbellettato ad hoc" funzionerebbe benissimo anche da noi per la massa del pubblico, il famigerato "itagliota medio", che quanto a conoscenza, comprensione ed apprezzamento dello sport Olimpico è messo molto peggio degli Americani (che già sono interessati a celebrare solo le loro vittorie, e...chissenefrega degli altri e dello sport in sè e per sè)...:eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_wall:
anche perchè alla fine il discorso, pure al di là dell'Oceano, non è poi così diverso dal nostro...solo una piccolissima percentuale di appassionati "veri", quasi "fanatici" è davvero interessata all'intero evento (e quindi si lamenta - e cerca alternative - per le mancate dirette integrali)...la maggioranza assoluta del pubblico rientra pienamente nella "media"...:evil5: :crybaby2: ;)
Sull'aspetto dell'itagliota medio si può concordare, però arrivare al punto di non dare le olimpiadi in diretta tv impacchettandole solamente in differita per questioni meramente pubblicitarie è un assurdo.
In Europa inoltre non c'è la mentalità di seguire l'evento sportivo in differita, con la probabile conoscenza del risultato, questo rischierebbe di perdere il già limitato pubblico che segue l'evento e di conseguenza peggiorare ulteriormente la cultura sportiva.
Posso essere d'accordo sull'offrire in aggiunta un servizio di replica per gli eventi con orari sfavorevoli (esempio: le future olimpiadi invernali in corea), ma la diretta televisiva deve essere sempre garantita.
 
Nel 2012 (ma già nel 2010) mi sembra assurda la differita. Per le gare di sci a Vancouver la differita in Usa era di una decina d'ore. Come si fa tra twitter,facebook,ESPNews e simili a restare all'oscuro di tutto.
 
Vi segnalo questo bel sito (ho appena visto che è stato scovato anche da SkySport24), Insidethesport un portale tutto italiano molto aggiornato sulle prossime Olimpiadi.
Qua sono usciti gli ultimi rankings della scherma prima delle prove finali di Coppa del Mondo e saranno decisive per il tabellone olimpico (mentre gli Europei di Scherma di Legnano, che come sapete andranno su SkySport dal 15 al 20 giugno, non verranno considerati per il ranking e quindi rischiano di essere disertati) http://www.insidethesport.com/?p=13813

Intanto è stato ufficializzato che i Duran Duran apriranno l'Olimpiade nella Cerimonia d'Apertura. Paul McCartney aveva chiesto troppi soldi :D
 
I Duran sono invecchiati malissimo, con tutta la roba che avrebbero potuto invitare.. perchè proprio quelle cariatidi?

comunque loro rappresentano l'inghilterra, a rappresentare rispettivamente galles, scozia e nord irlanda ci saranno stereophonics, paolo nutini e snow patrol
 
Per me le olimpiadi dovrebbero durare almeno 1 mese... così si riuscirebbe a seguire tutto... :)
 
Obiettivo Londra 2012

Questa sera in studio ci saranno Fabio Scozzoli, campione europeo e vicecampione mondiale di nuoto & la coppia del Due Senza di cannotaggio Claudia Wurzel-Sara Bertolasi
 
Anakin83 ha scritto:
Vi segnalo questo bel sito (ho appena visto che è stato scovato anche da SkySport24), Insidethesport un portale tutto italiano molto aggiornato sulle prossime Olimpiadi.
Qua sono usciti gli ultimi rankings della scherma prima delle prove finali di Coppa del Mondo e saranno decisive per il tabellone olimpico (mentre gli Europei di Scherma di Legnano, che come sapete andranno su SkySport dal 15 al 20 giugno, non verranno considerati per il ranking e quindi rischiano di essere disertati) http://www.insidethesport.com/?p=13813

bel sito...;)

p.s. in realtà i vari campionati Continentali (quindi anche gli Europei) contribuiscono al Ranking Mondiale (anzi, hanno punteggio raddoppiato rispetto alle prove di CdM principali, quelle chiamate Grand Prix)...:evil5: ;) ...i tabelloni delle gare Olimpiche infatti verranno determinati dalle posizioni degli atleti nel Ranking della prima settimana di Luglio, dopo la fine di tutte le prove di CdM (e degli Europei, Olimpiadi stesse escluse, visto che anch'esse contano per la classifica finale di CdM 2012)...:evil5: ;)

p.p.s. le classifiche sono disponibili anche sul sito della federscherma, ogni martedì dopo i week-ends di CdM, e sul sito FIE, aggiornate in genere già al lunedì...:evil5: ;)
 
dado88 ha scritto:
Questa sera in studio ci saranno Fabio Scozzoli, campione europeo e vicecampione mondiale di nuoto...

doveroso, direi...specie dopo il "fatto della settimana", la prematura scomparsa di Alexander Dale Oen, uno dei suoi principali concorrenti al podio Londinese...
 
B. Pierluigi ha scritto:
Per me le olimpiadi dovrebbero durare almeno 1 mese... così si riuscirebbe a seguire tutto... :)
Forse un mese è eccessivo, però 3 settimane sarebbero giuste per riuscire a seguire al meglio i vari sport olimpici.
In particolare con il format attuale nel weekend di mezzo ci sono talmente tanti eventi in contemporanea che è veramente difficile riuscire a seguire tutto.
 
Anakin83 ha scritto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Volley...ropean_qualification#Qualification_tournament

Il torneo di qualificazione Olimpica di volley maschile dall'8 al 13 maggio a Sofia con l'Italia in campo. Solo il vincitore del torneo si qualifica, ma ci sarà un ulteriore torneo a Roma dall'8 al 10 giugno se dovessimo fallire.

Ci sono notizie sulla copertura tv?

ovviamente dovrebbe essere a cura di mamma rai, ma non ci metterei la mano sul fuoco...guardando il comunque inaffidabile sito rai, al momento per l'8 maggio (unico giorno del torneo già disponibile) non sono previse dirette di volley...:evil5: ...ma da qui alla settimana prssima c'è tempo...;)

p.s. non sarà facile a Sofia...ma nemmeno l'ultima spiaggia di Roma...anche lì sarà uno solo il posto disponibile e uno degli avversari sarà o Cuba o gli USA (versione Olimpica, quindi al completo e motivati), a seconda di chi dei 2 perderà il confronto diretto alle qualificazioni del Nord/Centro-America...:evil5:
 
gigio82 ha scritto:
Di Verona, visto che il torneo preolimpico è stato spostato lì:evil5:
Ops...:lol:

ops...:badgrin: ...ma sai com'è...la pallavolo non la seguo più di tanto, specialmente in questo periodo in cui sono letteralmente "travolto" dagli eventi hockeyistici e dalle qualificazioni Olimpiche dei miei sport individuali preferiti (scherma, lotta, judo, boxe et similia)...:evil5: ;)
 
Commento per la pallavolo: ;)

- Dallari - Cacciatori (da Londra)
- Nosotti/Locatelli - Pedullà (da Milano)

fonte: dallarivolley.com
 
Indietro
Alto Basso