Ma è il canale che il 90% degli abbonati guarderà e guarderà solo quello quindi è necessario per fare cassa e raccolta pubblicitaria, come fa SkySport24. Perchè gli altri canali difficilmente avranno contatti alti. E' bene avere un canale più tradizionalista, il pubblico di Sky seppur un po' più evoluto tecnologicamente di quello generalista, rimane comunque un pubblico tradizionalista, ha bisogno di quel punto di riferimento come canale, come era RAI.
Ecco invece a me la suddivisione dei canali per disciplina piace molto, è comoda e ordinata. Vuoi mettere il casino che si crea se mescoli gli eventi tra i canali? Il problema qual è? E' che se volevi avere la copertura totale, i 12 canali tematici non sono sufficienti, dovevi avere anche i 24 feeds dell'EBU magari da trasmettere online. Così discipline come hockey e pallamano, per citarne due, non hanno il loro canale e dovranno accontentarsi degli spazi lasciati liberi dagli sport di riferimento dai canali 7-12