Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Premendo 208 si vedeva lo stesso la motogp, e anche digitando 126Ho visto un pienone... ovviamente non ho seguito tutta la gara perché preso dal tennis. Ottima scelta per SKY rinunciare ad una partita pomeridiana di Serie A a favore del MotoGP.
Premendo 208 si vedeva lo stesso la motogp, e anche digitando 126![]()
Ho visto un pienone... ovviamente non ho seguito tutta la gara perché preso dal tennis. Ottima scelta per SKY rinunciare ad una partita pomeridiana di Serie A a favore del MotoGP.
Ottimo risultatoE' uguale secondo me... ci guadagnano con entrambi.
Cielo canale più visto in assoluto in Italia con il GpMisano dii MotoGP con 2 milioni 164 mila spettatori medi 13,93% share
Su Sky 670.000 telespettatori con il 4,1% di share
Totale: 2.834.000 spettatori (18% share). Mediaset faceva 17% negli ultimi tempi... più di così.
Perchè la MotoGP la passano anche su Sky Sport 1? Eppure ha un suo canale dedicato, che senso ha. Con la Formula 1, che io ricordi, non è mai successo.
E' uguale secondo me... ci guadagnano con entrambi.
Cielo canale più visto in assoluto in Italia con il GpMisano dii MotoGP con 2 milioni 164 mila spettatori medi 13,93% share
Su Sky 670.000 telespettatori con il 4,1% di share
Totale: 2.834.000 spettatori (18% share). Mediaset faceva 17% negli ultimi tempi... più di così.
In pratica fa quasi l'ascolto della F1 in pay, non ci avrei scommesso un euro ad inizio stagione...
Cielo invece mi sembra un esperimento riuscito
E' uguale secondo me... ci guadagnano con entrambi.
Cielo canale più visto in assoluto in Italia con il GpMisano dii MotoGP con 2 milioni 164 mila spettatori medi 13,93% share
Su Sky 670.000 telespettatori con il 4,1% di share
Totale: 2.834.000 spettatori (18% share). Mediaset faceva 17% negli ultimi tempi... più di così.
Sei andato a prendere una delle rare gare che superano il 20%
Esatto il numero 6 (e la certezza che andava tutto il campionato in chiaro) faceva più ascolti che il 26+il pay. Ma forse l'anno scorso c'era anche il mondiale più in dubbio? Un Rossi o una Ducati migliori, l'anno scorso, non direi.2013
Nel pomeriggio su Italia1 il GP di San Marino del Motomondiale ha catturato 4.660.000 telespettatori, share del 25,24%
Diciamo che la differenza tra 6 e 26 si sente e si farà sempre sentire in una nazione televisivamente conservatrice ( per non dire arretrata )