In Rilievo Sky Sport MotoGP

bella la motoGP sta migliorando gara dopo gara. e sky sta facendo un ottimo lavoro.

rimane solo una piccola cosa.

spiegare a capirossi che si dice circuito e non circuìto.

è fastidioso guardare la tv e sentire ripetere che i corridori corrono su di un participio passato e non su di una pista. Ma soprattutto perche la prima voce dice correttamente circùito e capirossi si ostina a dire circuìto? è possibile che sia così difficile? tra l'altro da uno che sui circuiti ci ha passato l'intera vita. posso capire quelli che dicono il pneumatico invece che lo pneumatico, nella lingua parlata è consentito, ma usare un participio passato al posto di un sostantivo non è consentito da nessuna parte.

insomma per migliorare un prodotto già molto vicino alla perfezione basta poco, e capirossi non è uno stupido, spero che qualcuno glielo faccia notare e che si corregga. per il resto è un piacere vedere la motoGP su sky
 
Bella la gara e disarmante la superiorità di Marquez.

A quanti però lo criticano dicendo che guida un missile. Bhe vorrei solo ricordare che Rossi pure vinceva quando guidava un missile.

Se infatti vi ricordate quasi ogni gara Rossi si faceva superare, stava qualche giro dietro e poi all'ultimo giro superava l'avversario di turno e se ne andava. Quindi non capisco il perchè di queste critiche a Marquez.

Purtroppo in italia se non vince rossi o la ferrari bhe allora le cose non stanno bene -.- tipo le lamentele di montezemolo sul poco spettacolo (e cosa dirmi dell'era schumacher che le gare si decidevano alla prima curva?). bhà! -.-
 
É assolutamente vero che Rossi sulla Honda non era molto diverso da marquez( io ho sempre amato il rossi pilota) che poi abbia vinto anche senza la superiorità della moto, però, é un fatto.
Io sono convinto che a parti invertite adesso Marquez faticherebbe ma non perché è inferiore .....ai tempi rossi/honda non aveva dei rivali come, ha adesso Marquez...
Questo è un fatto....3 4 piloti di questo livello nello stesso periodo...non ci sono mai stati....
 
A quanti però lo criticano dicendo che guida un missile. Bhe vorrei solo ricordare che Rossi pure vinceva quando guidava un missile.

non mi sembra che quando Rossi ha lasciato la Honda per prendere la Yamaha questa fosse un missile....eppure qualche mondiale l'ha vinto anche con la Yamaha
 
Ieri Honda e Yamaha erano in equilibrio. Marquez ha faticato, ma ha vinto.

Di Marquez impressionano le traiettorie e come guida la moto. Alcune spazzolate viste ieri sono da antologia. Inoltre, è un pilota che vince, ma non vuole stravincere. Valentino rimontava e poi staccava di tanti secondi gli avversari. Marquez invece quando va in testa prende il vantaggio minimo per stare tranquillo e controlla la gara. A livello psicologico per gli avversari è una mazzate. Fa credere di poter essere ripreso ed invece appena uno stampa un giro veloce, lui il successivo lo migliora.
 
Altra caratteristica apprezzabile di Marquez se riesce preferisce vincere la gara non con un sorpasso all'ultimo giro, magari all'ultima curva. Preferisce fare l'ultimo giro in testa come a dimostrare che non ha bisogno di attendere l'ultima curva per vincere.
 

io sono uno di quelli che ha fatto numero per il motocross e non per la motoGP peccato la abbia guardata su eurosport!!

quindi io sono molto felice che il motocross sia stato l'evento più seguito della domenica. ma questo articolo non è altro che PROPAGANDA non informazione.

analizzando non si capisce se si riferiscono a moto1 o moto2 o alla somma di entrambe. moto2 ad esempio è andata in diretta solo su italia1/2 perchè su eurosport ha sforato il tennis. poi non riportano i dati della concorrenza, e soprattutto non citano minimamente che la motoGP è andata in differita su cielo.

davvero io credo che il sito sportmediaset non sia attendibile come informazione, del resto da una redazione che produce studio aperto non si piò certo aspettarsi informazione....
 
da tvzoom
La diretta della MotGp del Gran Premio della Catalogna ha ottenuto 864 mila circa spettatori con il 4,8% di share (con una permanenza dell’ 81%) e con le due repliche ha complessivamente conseguito 964 mila spettatori circa su Sky, mentre è stato di1,064 milioni e dell’8,64% il bilancio in differita su Cielo.
 
Moto 3 121.821
Moto 2 159.970

Crescita anche le classi minori, che fanno quasi quanto gara 1 di Superbike su Italia 1 :D
 
io sono uno di quelli che ha fatto numero per il motocross e non per la motoGP peccato la abbia guardata su eurosport!!

quindi io sono molto felice che il motocross sia stato l'evento più seguito della domenica. ma questo articolo non è altro che PROPAGANDA non informazione.

analizzando non si capisce se si riferiscono a moto1 o moto2 o alla somma di entrambe. moto2 ad esempio è andata in diretta solo su italia1/2 perchè su eurosport ha sforato il tennis. poi non riportano i dati della concorrenza, e soprattutto non citano minimamente che la motoGP è andata in differita su cielo.

davvero io credo che il sito sportmediaset non sia attendibile come informazione, del resto da una redazione che produce studio aperto non si piò certo aspettarsi informazione....

ti rispetto
 
Ma scherzano???
Incredibili!!

Semplicemente in pieno stile Mediaset, quando fanno pochi ascolti accorpano tutto... Hanno messo insieme tutto ciò che hanno trasmesso... mx1 mx2 su Italia1 e Italia2.
E' come se Sky mettesse insieme Moto3-Moto2-MotoGP sia di SkySportMotoGP che di cielo :D
Possiamo quindi dire che la domenica di motomondiale su Sky e Cielo ha superato i 2.500.000 ascoltatori ;)

Ecco i dati reali:
MX1 Gara1 973.000 5.42%
MX2 Gara2 416.000 3.18%
MX1 Gara1 387.000 3.13%

A parte la gara1 dell'mx1, buona, il resto è veramente pessimo, per una rete come italia1 che con le repliche delle repliche, nelle 24h raggiunge uno share del 7% (dato maggio 2014)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso