In Rilievo Sky Sport MotoGP

È sempre stato così. I commentatori "tecnici" (Sanchini e Locatelli) fanno i tifosi. Meda, vabbè, vi stendiamo un velo pietoso sopra. Salvo solo Filicic del quale rimpiango le telecronache prima dell'arrivo di Meda.

Beh ,è il loro modo di commentare ,poi prima dell'arrivo di Meda a Sky c'era gente che sui social si lamentava parecchio
 
Di solito, chi si lamenta di ciò non tifa gli italiani. E' un classico dei motori. E francamente non lo comprendo.

penso che la tua sia una definizione troppo generica. stiamo parlando di un campionato mondiale, non di una serie nazionale come puó essere la serie A o altro. c'é piú di tifo per gli italiani, ci sono in pista i migliori del mondo, e questi meritano tutti la stessa attenzione perché é un mondiale non il CIV. quindi se hai due stranieri in testa che lottano non devi per forza parlare di un italiano settimo che potrebbe finire terzo se cadolo tutti quelli che ha davanti.

e questo non significa essere anti-italiani, ma significa essere appassionati veri dello sport in questione ed andare oltre al semplice nazionalismo che ti porta a guardare gli europei di atletica o di nuoto solo perché ci sono italiani, poi tifi gli italiani, ma questo non significa che un giornalista, che é se non sbaglio un professionista iscritto all'albo, debba urlare fino a perdere la voce per esaltare un italiano terzo o decimo a discapito di chi vince la gara.

il problema di Sky in generale e non solo nel motomondiale é che devono ampliare la platea per fare contratti pubblicitari, ed é piú facile fare cosí urlando il sentimento nazional-popolare piuttosto che creare una trasmissione di livello dove la gente si appassiona alla tecnica, alla tattica e alle dinamiche vere dello sport piú che ad un personaggio osannato da urla e battute.

quindi é un attimo che si passa da "in piedi sul divano fucsia" all'effetto Tomba che ha subito lo sci. e per colpa dell'effetto Tomba ci troviamo uno che non sa nulla di F1 a commentarla invece che parlare di sci come dovrebbe, e uno che dovrebbe essere un professionista comportarsi come l'ultimo dei tifosi da bar in diretta ad ogni motoGP

perché ricordiamolo sempre Locatelli e Sanchini non sono giornalisti professionisti, mentre meda e il vanz dovrebbero esserlo, ma non pare. per capire basta vedere i momenti di esaltazione di Filicic dove si capisce esattamente cosa succede, e quelli di meda dove senti uno ansimare e soffiare come un mantice e non capisci una mazza.
 
Concordo con tylermets, ma devo aggiungere una cosa.

Ovviamente io tifo gli italiani. Non sono uno degli haters da tastiera che gira per i social a suon di insulti. Non li sopporto proprio. Sono cresciuto con Rossi ma, a differenza di chi oltre Rossi non vede altro, col tempo ho imparato ad amare la MotoGP tutta. Quindi, se Rossi vince (fa bene) sono il primo ad esultare e se fa male mi dispiace, ma ciò non significa che io non possa esaltarmi nel vedere una battaglia tra due campioni spagnoli come ieri.
 
Ma aldilà del tifo, guardare una gara con un commento tecnico che si limita a "WAAAAAAH, AAAAAAAH, AIUTOOOO AAAAAAAAAAH" è veramente ridicolo, la prendo sul ridere ma non è un servizio da pay tv, è una pagliacciata.

Tra l'altro si sovrappongono, urlano insieme, un casino. Molto meglio l'audio ambiente.

E' bello farsi trasportare, ma lo posso fare io a casa, non uno che sta commentando. Tra l'altro chi dovrebbe fare il commento TECNICO.
 
Ma aldilà del tifo, guardare una gara con un commento tecnico che si limita a "WAAAAAAH, AAAAAAAH, AIUTOOOO AAAAAAAAAAH" è veramente ridicolo, la prendo sul ridere ma non è un servizio da pay tv, è una pagliacciata.

Tra l'altro si sovrappongono, urlano insieme, un casino. Molto meglio l'audio ambiente.

E' bello farsi trasportare, ma lo posso fare io a casa, non uno che sta commentando. Tra l'altro chi dovrebbe fare il commento TECNICO.

Ecco, quello che intendevo. I telecronisti Dorna, BT e Movistar sono tutt'altro livello e non lo capiscono.
 
Ma come fanno domani con l'interattivita durante le qualifiche visto che ci sono anche le qualifiche della F1 in contemporanea?
 
UPDATE : visto quello che è successo oggi in qualifica ,domani la motoGP corre alle 12:30 mentre la moto3 e la moto2 correranno alle 14:00 (la moto3) e alle 15:30 (la moto2)
 
Ma che senso ha? se la pista è ritenuta a rischio per le 14 perchè ci mettono la moto3'Per loro non è pericolosa?:eusa_think:
 
Perché, se deve saltare una gara per maltempo, è meglio che saltino Moto2 e Moto3, piuttosto che la MotoGP
 
Ci sono possibilità che recuperino domani?

Hanno detto di no, i team sono per la maggior parte contrari.

Quindi o oggi se migliora la pista, o niente e a quel punto GP annullato, e quest'ultima è l'ipotesi altamente più probabile (dato che è prevista pioggia fino a sera...)
 
Hanno detto di no, i team sono per la maggior parte contrari.

Quindi o oggi se migliora la pista, o niente e a quel punto GP annullato, e quest'ultima è l'ipotesi altamente più probabile (dato che è prevista pioggia fino a sera...)
E' successo!

Meda diceva che probabilmente è la prima volta che succede col motomondiale recente, epoca Dorna.
Non si recupera nemmeno domani, e non ne capisco bene il motivo. Sarà in segno di protesta per l'inefficienza degli inglesi * o perchè domani non c'erano più i tifosi, non saprei.


* Inefficienza dei "responsabili" del circuito che nemmeno sapevano che l'asfalto non era drenante, o comunqnue non ha senso che anche con pioggia normale, la pista resti allagata.
C'è stata anche un intervista con un "addetto" del circuito, Meda gli ha detto tutto cosa doveva dirgli, che normalmente non ci sono piste allagate e che si corre col bagnato, ma pere che non sapessero nemmeno loro il motivo, se la prenderanno con chi ha asfaltato. Ok che è una pista per la Formula 1 ma probabilmente non è nemmeno adatta per la F1 in queste condizioni.
 
Non si recupera domani poichè in Gran Bretagna è un giorno di festa e per un problema di costi per i team, per quanto riguarda alberghi, voli aerei ecc.
 
E' successo!

Meda diceva che probabilmente è la prima volta che succede col motomondiale recente, epoca Dorna.
Non si recupera nemmeno domani, e non ne capisco bene il motivo. Sarà in segno di protesta per l'inefficienza degli inglesi * o perchè domani non c'erano più i tifosi, non saprei.


* Inefficienza dei "responsabili" del circuito che nemmeno sapevano che l'asfalto non era drenante, o comunqnue non ha senso che anche con pioggia normale, la pista resti allagata.
C'è stata anche un intervista con un "addetto" del circuito, Meda gli ha detto tutto cosa doveva dirgli, che normalmente non ci sono piste allagate e che si corre col bagnato, ma pere che non sapessero nemmeno loro il motivo, se la prenderanno con chi ha asfaltato. Ok che è una pista per la Formula 1 ma probabilmente non è nemmeno adatta per la F1 in queste condizioni.

Su una pista con un asfalto del genere (tante buche dove si convoglia l'acqua e zero drenaggio in tutta la pista in caso di pioggia anche "normale") le F1 diventano letteralmente delle barche incontrollabili...
 
Indietro
Alto Basso