[Sky Sport] - NBA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
Certo, ma per me (con tutto il rispetto per tutti), il Basket è uno solo...

Guardo il College Basket piuttosto (parere sempre personale ;))

Mah per me l'Nba e l'Eurolega potevano essere imparagonabili finora una decina di anni fa
ora per me la forbice è diminuita e le partite tra squadre Nba ed europee lo dimostrano o il fatto che ad esempio giocatori che in Europa erano un mezzo flop come Rubio (inguardabile l'ultimo anno al Barça) abbiano fatto successo in Nba
o che uomini franchigia in Nba (vedi Bargnani,Gallinari o Kirilenko) in nazionale o durante il lockout in Eurolega nn abbiano certo fatto tutta questa differenza
diciamo che il basket NBA ha i migliori giocatori al mondo indubbiamente ma x dirti tatticamente gli allenatori europei pisciano in testa a quelli americani
Ovviamente l'Nba resterà sempre il campionato più bello al mondo ma onestamente tra Eurolega e Ncaa o campionati di college la prima è di gran lunga superiore ;) oppure per dirti c'è più differenza tra calcio europeo e calcio sudamericano che nn tra basket usa e basket europeo :D

PS ovviamente anche questa è un opinione soggettiva ;)

FINE OT
 
nunziolitrenta ha scritto:
Mah per me l'Nba e l'Eurolega potevano essere imparagonabili finora una decina di anni fa
ora per me la forbice è diminuita e le partite tra squadre Nba ed europee lo dimostrano o il fatto che ad esempio giocatori che in Europa erano un mezzo flop come Rubio (inguardabile l'ultimo anno al Barça) abbiano fatto successo in Nba
o che uomini franchigia in Nba (vedi Bargnani,Gallinari o Kirilenko) in nazionale o durante il lockout in Eurolega nn abbiano certo fatto tutta questa differenza
diciamo che il basket NBA ha i migliori giocatori al mondo indubbiamente ma x dirti tatticamente gli allenatori europei pisciano in testa a quelli americani
Ovviamente l'Nba resterà sempre il campionato più bello al mondo ma onestamente tra Eurolega e Ncaa o campionati di college la prima è di gran lunga superiore ;) oppure per dirti c'è più differenza tra calcio europeo e calcio sudamericano che nn tra basket usa e basket europeo :D

PS ovviamente anche questa è un opinione soggettiva ;)

FINE OT
Certo, sono d'accordo che quanto a disciplina tattica, in Europa siamo dei maestri e in fondo in fondo, quello europeo dovrebbe essere il vero Basket, fatto dell'applicazione dei veri fondamentali del gioco...
D'accordo anche che il divario si è di molto assotigliato ma (e quella è 'una colpa mia'), a me non riesce a proprio ad attecchire, e da qui si capisce tutto sulla soggettività della cosa.
A me piace lo spettacolo inteso anche come atletismo; ad esempio Kenneth Faried (avessi detto Kobe o Lebron...) dei Nuggets (visto contro Miami pochi giorni fa) che probabilmente, a confronto di molti giocatori di stampo europeo ha la metà dell'intelligenza tattica e fondamentali, ma che salta e vola dappertutto in maniera insensata a caccia di rimbalzi e stoppate.
Poi non sognifica che l'NBA è sempre meglio, si tratta di sciegliere ciò che (appunto, non lo dirò oltre :D) aggrada di più.
 
massimomarcello ha scritto:
Certo, sono d'accordo che quanto a disciplina tattica, in Europa siamo dei maestri e in fondo in fondo, quello europeo dovrebbe essere il vero Basket, fatto dell'applicazione dei veri fondamentali del gioco...
D'accordo anche che il divario si è di molto assotigliato ma (e quella è 'una colpa mia'), a me non riesce a proprio ad attecchire, e da qui si capisce tutto sulla soggettività della cosa.
A me piace lo spettacolo inteso anche come atletismo; ad esempio Kenneth Faried (avessi detto Kobe o Lebron...) dei Nuggets (visto contro Miami pochi giorni fa) che probabilmente, a confronto di molti giocatori di stampo europeo ha la metà dell'intelligenza tattica e fondamentali, ma che salta e vola dappertutto in maniera insensata a caccia di rimbalzi e stoppate.
Poi non sognifica che l'NBA è sempre meglio, si tratta di sciegliere ciò che (appunto, non lo dirò oltre :D) aggrada di più.

Vero
ecco diciamo che a livello cestistico e di intensità meglio l'Europa
come spettacolo e divertimento meglio l'NBA
poi è chiaro che bisogna considerare anche il regolamento diverso tra FIBA e Usa (passi,3 secondi difensivi,durata dei quarti) cosa che li rende quasi 2 sport diversi
cmq il mio discorso sull'Nba vale sopratutto sulla RS (onestamente la maggior parte della partite di RS sono pallose)
perchè dai PO in poi il vero basket lo si vede anche oltreoceano e dai PO in poi si vedono partite vere



ecco per farla breve :D
tra basket Fiba e RS NBA tutta la vita la prima
tra Basket FIBA e PO NBA meglio la seconda ;)
 
Chi dice che non gli piace l'Eurolega spero per loro che hanno visto la finale della scorsa edizione ;)
 
dado88 ha scritto:
Chi dice che non gli piace l'Eurolega spero per loro che hanno visto la finale della scorsa edizione ;)
Non metto in dubbio che sia una competizione bella ed entusiasmante, ho detto che per la mia esperienza ho provatto a mettermi di impegno e a seguirla fin dall'inizio anni fa (quando era su Sky, trattata benone per quel che ricordo), ma proprio non riuscivo ad emozionarmi tanto quanto mi è successo la prima volta che ho visto la prima partita NBA (per la cronaca, trasmissioni NTSC visualizzate su tv PAL, quindi in bianco e nero e senza audio, l'AFN Vicenza presa molto di straforo...).

Forse, parlando sempre in maniera personale, se l'Eurolega fosse stata quest'anno su Sky, mi avrebbe agevolato nel riprovare a seguirla per via dell'HD, per via del fatto che so come lavorano quelli di Sky con i loro eventi (studi, tattica, moviola, ecc...) e per Flavio Tranquillo, il quale mi basta ascoltarlo per farmi piacere una cosa.
Considerando che è su Sportitalia: già il Basket FIBA non mi ha mai preso molto (seguo solo Europei, Mondiali e ovviamente Olimpiadi), se poi devo guardarla a quadrettoni per provare a farmela andare, non è per me il massimo.
So di per certo comunque che l'Eurolega è una competizione davvero prestigiosa, di livello e seguita, per cui è più probabile che sia io un'eccezione ;)
 
@massimomarcello: Se trovi due ore liberi guardati la finale della scorsa stagione :D ...non può non piacerti il basket europeo dopo quella partita ;)
 
Ricordo che questa notte la partita tra Boston e Philadelphia avrà il commento in diretta (Mamoli e Pessina) & domani dopo la replica ci sarà la seconda parte del racconto di Buffa ;)
 
dado88 ha scritto:
Ricordo che questa notte la partita tra Boston e Philadelphia avrà il commento in diretta (Mamoli e Pessina) & domani dopo la replica ci sarà la seconda parte del racconto di Buffa ;)
ma non hai gli orari nba come lo scorso anno dado? non è nessun problema al limite vado sul sito
 
flown23go ha scritto:
ma non hai gli orari nba come lo scorso anno dado? non è nessun problema al limite vado sul sito

la diretta è questa notte all'1:30 su Skysport2 (HD)

le repliche sono domani alle 12:00 e alle 21:30 su Skysport3 (HD)
 
flown23go ha scritto:
ma perchè nelle repliche su tutte due le tracce c'è litaliano io vorrei quello originale almeno sulla seconda

Infatti e secondo me il fatto che la commentino in diretta in italiano,c'entra in qualche modo con questa cosa....
 
Quanta pubblicitá nella diretta! Direi che é davveroeccessiva, abbiamo guadagnato il commento live italiano ma abbiamo pubblicitá a manetta
 
Alexxxx89 ha scritto:
Quanta pubblicitá nella diretta! Direi che é davveroeccessiva, abbiamo guadagnato il commento live italiano ma abbiamo pubblicitá a manetta
Tutto normale, time-out televisivi: le tv sganciano soldi, le tv dettano le regole: due time-out televisivi nel primo e nel terzo quarto, tre nel secondo e nel quarto quarto, più altri eventuali chiamati dalle situazioni di gioco.

Bene che nell'intervallo lungo abbiano riproposto la prima storiella dell'avvocato, le riascolterei sempre (infatti le sto archiviando :D)

Ora il commento live sarà la norma? :eusa_think:
 
massimomarcello ha scritto:
Tutto normale, time-out televisivi: le tv sganciano soldi, le tv dettano le regole: due time-out televisivi nel primo e nel terzo quarto, tre nel secondo e nel quarto quarto, più altri eventuali chiamati dalle situazioni di gioco.

Bene che nell'intervallo lungo abbiano riproposto la prima storiella dell'avvocato, le riascolterei sempre (infatti le sto archiviando :D)

Ora il commento live sarà la norma? :eusa_think:

Bisogna vedere come va, però questa cosa mi piace.. potrebbe essere un segno che l'anno prossimo ci sia un contratto migliore (più partite /più scelta) :D
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Bisogna vedere come va, però questa cosa mi piace.. potrebbe essere un segno che l'anno prossimo ci sia un contratto migliore (più partite /più scelta) :D
ma anche no,visto che le pubblicità sono per la maggior parte autopromozioni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso