dal punto di vista del fuso orario ovviamente Madrid sarebbe la scelta migliore, organizzativamente Tokyo non avrebbe rivali (tutto perfetto, tutto ordinatissimo...non ho dubbi a riguardo), sportivamente e dal punto di vista dell'impiantistica Chicago offrirebbe senz'altro di più...ma...ma bisogna anche considerare i 2 grandi svantaggi della città dell'Illinois: uno climatico, Chicago è soprannominata "the windy city", cioè "la città del vento", che avrebbe un ruolo pericolosissimo rischiando di rovinare se non addirttura falsare molti eventi tra cui la regina dei giochi, l'atletica, e tanti altri sport all'aperto come canottaggio, canoa o tiro (sia al piattello che con l'arco); l'altro invece di natura geo-politica: è inutile nascondere la testa sotto la sabbia...mezzo mondo detesta gli Stati Uniti e andare in America rischia di risvegliare gli appetiti ed i deliri di tutti quei fanatici che vorrebbero un altro 11 settembre (e le Olimpiadi garantirebbero tra l'altro il massimo coinvolgimento di Paesi possibile e la più grande attenzione mediatica...)
Rio non la considero nemmeno, sarebbe un flop sportivamente, climaticamente (troppo caldo in estate) e moralmente secondo me non è nemmeno corretto andare per eventi così dispendiosi economicamente in paesi dove troppe persone non riescono nemmeno a mettere insieme il pranzo con la cena...(e lo stesso vale per me per i prossimi mondiali di calcio in Sudafrica)
Rio non la considero nemmeno, sarebbe un flop sportivamente, climaticamente (troppo caldo in estate) e moralmente secondo me non è nemmeno corretto andare per eventi così dispendiosi economicamente in paesi dove troppe persone non riescono nemmeno a mettere insieme il pranzo con la cena...(e lo stesso vale per me per i prossimi mondiali di calcio in Sudafrica)