SKY Sport presenta il palinsesto: più eventi in HD, Olimpiadi e Mondiali 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
phelps ha scritto:
beh, guardando il calendario delle gare dovrebbero riuscire a coprire tutto (escluse le 4 piste contemporanee del curling, dove anche 1 alla volta potrebbe essere sufficiente) anche con "solo" 5 canali (se non faranno palinsesti folli...)
per le olimpiadi estive non corriamo troppo, ci sono ancora 3 anni di tempo...(ma servono almeno 25 canali per una copertura davvero completa...con 5 non si vedrebbe quasi nulla al di fuori dei soliti eventi più di massa e di qualche partita di sport di squadra)

Appunto..25 no perche' gli sport sono 26 e molti si possono combinare sullo stesso canale avendo giorni differenti (penthatlon moderno, triathlon, il judo finisce quando inizia il taekwondo ecc.) ma almeno una quindicina di canali sono basilari. Anche perche' gia' solo per gli sport di squadra (che durano tutta la durata delle olimpiadi) sono 6 canali fissi.
 
TimHenman ha scritto:
almeno una quindicina di canali sono basilari.

Quindici canali??? :5eek:
Ragazzi, ma se la BBC, che produrrà l'evento, avrà al massimo la possibilità di usare 6-7 canali interactive più la rete ammiraglia, quanti canali volete da Sky?

Cioè, il taekwondo o il badminton o la pallamano in semplice differita serale fanno schifo?

Magari potrebbero trasmettere via internet sul sito alcuni feed che non utilizzeranno sulle trasmissioni in diretta. Ma addirittura 15 canali?

Bye, Chris
 
cioè, io continuo a non capire da dove spuntano ste 500 partite in più, mi sembrano numeri sparati a caso :5eek:

anche perchè l'altro giorno hanno detto 1.300 partite, nel frattempo hanno preso la liga e dicono 1.800, ma neanche se dovessero trasmettere tutta la liga ci arrivano a coprire la differenza :badgrin:
 
Interessante anche questa cosa:
Su Eurosport 2 (canale 211) riprendono gli sport di squadra: a settembre la Coppa del Mondo di Baseball e, a seguire, la Eurocup di Basket, la Champions League di Pallamano, l’NCAA di Football Americano.


Il football NCAA anche su Eurosport 2 oltre che su ESPN America?
 
Angyair ha scritto:
Interessante anche questa cosa:
Su Eurosport 2 (canale 211) riprendono gli sport di squadra: a settembre la Coppa del Mondo di Baseball e, a seguire, la Eurocup di Basket, la Champions League di Pallamano, l’NCAA di Football Americano.


Il football NCAA anche su Eurosport 2 oltre che su ESPN America?

mi sa di ****ata ;)
 
Poles1974 ha scritto:
Quindici canali??? :5eek:
Ragazzi, ma se la BBC, che produrrà l'evento, avrà al massimo la possibilità di usare 6-7 canali interactive più la rete ammiraglia, quanti canali volete da Sky?

Cioè, il taekwondo o il badminton o la pallamano in semplice differita serale fanno schifo?

Magari potrebbero trasmettere via internet sul sito alcuni feed che non utilizzeranno sulle trasmissioni in diretta. Ma addirittura 15 canali?

Bye, Chris
Semplice Poles, la BBC copriva gli eventi principali; Tim Henman e Phelps parlavano di copertura INTEGRALE. Che io dubito fortemente ci sarà, mi spiego: sicuramente avremo tutti gli sport principali (atletica, nuoto, ginnastica), i più seguiti di squadra (basket, volley, pallanuoto, calcio ecc.), di combattimento (boxe, judo, taekwondo, lotta libera e greco-romana ecc.) ma penso proprio che non avremo, che ne so, l'intera copertura del torneo di pallamano. Cioè, se lo facessero sarebbero dei folli e avremmo la copertura migliore del mondo, e di gran lunga...
 
Poles1974 ha scritto:
Quindici canali??? :5eek:
Ragazzi, ma se la BBC, che produrrà l'evento, avrà al massimo la possibilità di usare 6-7 canali interactive più la rete ammiraglia, quanti canali volete da Sky?

Cioè, il taekwondo o il badminton o la pallamano in semplice differita serale fanno schifo?

Magari potrebbero trasmettere via internet sul sito alcuni feed che non utilizzeranno sulle trasmissioni in diretta. Ma addirittura 15 canali?

Bye, Chris

la produzione è direttamente a cura dell'IBC del CIO, composto da un pool di squadre prese in prestito da tutte le maggiori tv internazionali più un gruppo di registi specializzati sotto contratto direttamente col CIO. Ad esempio l'anno scorso per le olimpiadi di Pechino i broadcasters avevano a disposizione ben 52 feed contemporanei (tra l'altro prodotti a 1080p) tra cui scegliere cosa mandare in onda
per quanto riguarda sky non dico che mi aspetto tutti i feed contemporaneamente a disposizione (che per alcuni sport sono multipli, tipo nell'atletica la pista, la strada e ogni pedana sono prodotte su feed separati o nel judo/lotta c'è un feed separato per ogni tatami/materassina) ma come avverrà per quelle invernali un canale per ogni sport per poter scegliere
 
almeno 10 canali sono sicuri, come avevano annunciato al momento dell'acquisizione dei diritti...
 
Angyair ha scritto:
Le mie fonti invece già me lo preannunciavano qualche giorno fà. ;)

ma davvero? :5eek:

E sarebbe un accordo tra Espn America ed Eurosport o tra Sky ed Eurosport?
 
Mp1 ha scritto:
Semplice Poles, la BBC copriva gli eventi principali; Tim Henman e Phelps parlavano di copertura INTEGRALE. Che io dubito fortemente ci sarà, mi spiego: sicuramente avremo tutti gli sport principali (atletica, nuoto, ginnastica), i più seguiti di squadra (basket, volley, pallanuoto, calcio ecc.), di combattimento (boxe, judo, taekwondo, lotta libera e greco-romana ecc.) ma penso proprio che non avremo, che ne so, l'intera copertura del torneo di pallamano. Cioè, se lo facessero sarebbero dei folli e avremmo la copertura migliore del mondo, e di gran lunga...

noto che hai afferrato perfettamente ciò che intendevo...e se devo essere sincero anch'io ho dei dubbi sul fatto che otterremo la copertura integrale (che io però auspico) anche se sky ha parlato da subito nel momento dell'acquisizione dei diritti di questa famigerata copertura totale
 
Secondo me c'e' stata una confusione di termini, ovviamente vista la quantita di sport ed eventi anche contemporanei Sky dovrebbe trasmettere solo sport dalla mattina alla sera in tutti i suoi canali, sono sicuro che comunque copriranno gli sport con maggiore audience ed ovviamente quelli nei quali gli atleti Italiani hanno qualche chance di medaglia, magari distribuissero questi segnali tramite internet cosi uno si guardava il suo sport preferito :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TimHenman ha scritto:
LE OLIMPIADI DI VANCOUVER: gli abbonati a Sky potranno scegliere – per la prima volta in una tv italiana – tra tutte le gare live in programma, senza perdere neanche una impresa degli atleti azzurri. Saranno cinque i canali dedicati alle Olimpiadi, e cinque volte superiore al passato sara’ la quantita’ di eventi a disposizione, per una copertura completa dei Giochi.

Per preparare al meglio i telespettatori all’evento, nascerà anche uno spazio settimanale, “Azzurri!” che proporràinterviste esclusive ai protagonisti delle nazionali italiane. Andra’ in onda su Sky Sport 1 il mercoledì a mezzanotte.

Questa frase mi preoccupa, spero non privilegino eccessivamente gli sport con italiani impegnati rispetto agli altri. I canali mi pare avessero detto fossero 7 e sono gia' stati ridotti a 5, mi sta bene purche' per quelle estive siano di piu', altrimenti 5 rimangono pochi.
l'nizio della rubrica mi piace (ma quando inizia??) per quanto riguarda i canali, quelli di Sky dicono chiaramente che trasmetterano tutte le gare (Bruno lo ripete sempre) in HD quindi io mi aspetto di vedere tutto, anche l'intero torneo di curling e guardando il calendario dei giochi di Vancouver cinque canali bastano...per le Olimpiadi di Londra credo che sia ancora un po troppo presto per sapere qualcosa, anche se quando hanno acquistato i giochi hanno detto chiaramente che ci sarà una copertura integrale e avremo un canale per ogni sport di squadra
 
infatti ancora è presto per parlare delle olimpiadi di londra...
 
Super R ha scritto:
E sarebbe un accordo tra Espn America ed Eurosport o tra Sky ed Eurosport?
veramente ne sky nè espn .L'accordo è tra la lega e eurosport international;)
 
Gisko77 ha scritto:
cioè, io continuo a non capire da dove spuntano ste 500 partite in più, mi sembrano numeri sparati a caso :5eek:

anche perchè l'altro giorno hanno detto 1.300 partite, nel frattempo hanno preso la liga e dicono 1.800, ma neanche se dovessero trasmettere tutta la liga ci arrivano a coprire la differenza :badgrin:
Rispetto alla scorsa stagione in più ci sono le gare del camp.Brasiliano e intero mondiale del SudAfrica e quello under20, poi si mette qualche partita in più nel corso della stagione nemmeno ci arrivamo a 500 partite in più :eusa_think:
 
TIKAL ha scritto:
Secondo me c'e' stata una confusione di termini, ovviamente vista la quantita di sport ed eventi anche contemporanei Sky dovrebbe trasmettere solo sport dalla mattina alla sera in tutti i suoi canali, sono sicuro che comunque copriranno gli sport con maggiore audience ed ovviamente quelli nei quali gli atleti Italiani hanno qualche chance di medaglia, magari distribuissero questi segnali tramite internet cosi uno si guardava il suo sport preferito :)

Ciao ciao ;) ;)

ma no, basandosi su un calendario come quello di Pechino (non cambia mai molto tra un'edizione e l'altra, in fondo) una quindicina di canali come ha detto TimHenman bastano per una copertura praticamente integrale, d'altronde le olimpiadi di Londra saranno tra fine luglio/inizio agosto=canali calcio liberi...(e in 3 anni spero che trovino lo spazio/banda per trasmetterli in qualità degna di un'olimpiade, anche non necessariamente tutti in hd)
 
Super R ha scritto:
ma davvero? :5eek:

E sarebbe un accordo tra Espn America ed Eurosport o tra Sky ed Eurosport?
Un'accordo solo tra EuroSport e chi produce l'evento. Sky ed NASN non c'entrano nulla ;)
 
agostino31 ha scritto:
veramente ne sky nè espn .L'accordo è tra la lega e eurosport international;)

ah ok, anche se avendo in Italia già Espn America, è una cosa che per noi italiani conta poco ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso