[Sky Sport] Serie A 2006/07

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me prima o poi si arriverà alle partite super spalmate
l'unica cosa che interessa alle società è incassare i soldi dei diritti televisivi e la ragione per cui adesso la maggior parte delle partite si giocano la domenica pomeriggio è per i diritti di 90° minuto/controcampo
 
magari le partite spalmate...proprio come in Inghilterra e proprio come diceva CIOMBOLO qualche post addietro
 
approvo tante cose di quelle dette dal mio ultimo post..
però ESSENDO tifoso so che se giocassimo a quegli orari la presenza in TUTTI gli stadi calerebbe ancora...

Cmq volevo ricordare che anche prima dei fatti di catania partite stile samp-messina venivano messe alle 18,00 .. Poi ora con questo "monitore" di sicurezza è ovvio che capiteranno ancor + spesso!
 
CIOMBOLO ha scritto:
Scusa ancora ma non è il ragionamento corretto... Bisogna abituarsi a giocare a tutte le ore! Le partite vanno spalmate molto di più nel week-end: io fare 4 o 5 gare il sabato (esmpio alle 16:00, alle 18:00 e alle 20:30) e le altre alla domenica. Mi piacciono tantissimo questi orari: 13:00 15:00 17:00 e 21:00. La coppa Italia potrebbe essere giocata anche di sabato e domenica per darle più importanza; magari con incontro singolo sul campo della più debole (oppure per sorteggio) e replay dell'incontro a campi invertiti solo in caso di pareggio. Partendo da molte serie inferiori (nei mesi estivi) è possibile far entrare in scena i top team a gennaio (risparmiando, credo, un po' di fatica).
Buona domenica! :D
Hai raggione ma in inghileterra si giocano molte partite di sabato per il fatto ke la domenica e la giornata dedicata al rugby. Per la coppa italia hai raggione si dv fare qualcosa per svegliare questa coppa.
 
Scusate il piccolo OT che chiudo subito, ma non è possibile, ed è già stato detto varie volte in passato, premiare la vincitrice della coppa Italia con la Champions League.
Non è una mancanza di volontà di federazione o lega; è l'UEFA che non vuole perché in Campions devono andare le prime dei vari campionati mentre la coppa la può vincere anche un squadra di serie B.
 
goldsun ha scritto:
Scusate il piccolo OT che chiudo subito, ma non è possibile, ed è già stato detto varie volte in passato, premiare la vincitrice della coppa Italia con la Champions League.
Non è una mancanza di volontà di federazione o lega; è l'UEFA che non vuole perché in Campions devono andare le prime dei vari campionati mentre la coppa la può vincere anche un squadra di serie B.

no scusa ma è il contrario Platini vuole che le vincitrice delle coppe nazionali giochini in champion's dall'edizione 2008/2009,,,,, le federazioni sembrano contrarie......si deciderà a giugno sembra....
 
romanodel73 ha scritto:
no scusa ma è il contrario Platini vuole che le vincitrice delle coppe nazionali giochini in champion's dall'edizione 2008/2009,,,,, le federazioni sembrano contrarie......si deciderà a giugno sembra....
Scusa mi ero perso quest'altra perla del nuovo presidente UEFA; Comunque io sono favorevole alla Champions League col modello attuale; mi sembrava che prima fosse l'UEFA a non volere le vincitrici delle coppe nazionali; se ora Platini cambierà le regole temo che non sarà l'unico danno che farà il francese.
 
kasper^ ha scritto:
magari le partite spalmate...proprio come in Inghilterra e proprio come diceva CIOMBOLO qualche post addietro

Partite spalmate? Non ce la farei a seguire tutte e 10 partite... vorrei il big-match (comprese le partite a rischio come Palermo-Catania e Roma-Lazio) di domenica mattina alle 12:45.
 
Flachi gol ha scritto:
approvo tante cose di quelle dette dal mio ultimo post..
però ESSENDO tifoso so che se giocassimo a quegli orari la presenza in TUTTI gli stadi calerebbe ancora...

Un ultimo appunto: come mai in inghilterra gli stadi sono sempre pieni?

dado88 ha scritto:
Hai raggione ma in inghileterra si giocano molte partite di sabato per il fatto ke la domenica e la giornata dedicata al rugby.

Lo so, però, se non erro qualche partita la giocano anche di domenica e non mi pare che siano di medio livello....

GIOSCO ha scritto:
Fai prima a trasferirti in Inghilterra :D

Magari! :D:D:D
 
Flachi gol ha scritto:
considerate che "di contorno" in inghilterra hanno ben 2 coppe e che quindi HANNO NECESSITA' di giocare anche nei quei turni invernali...
Quindi rendiamo un pokino piu' credibile e importante la coppa italia mettendo la champions in palio e facendola giocare OGNI TANTO anche nel week end...
E a quel punto ben vengano i turni a santo stefano anke perke personalmente ci sballo in quelle 2 settimane a farmi indigestione di calcio inglese...

Questione SAMPDORIA e non Milan, Inter o Roma...
Ripeto siamo la Sampdoria e mi sta anche bene che mi mettano che ne so le 2 partite di campionato con l'inter di sera perke vabbè dai sono una delle grandi ecc. ecc...

Ma x cortesia MI DOVETE SPIEGARE perchè partite come Sampdoria-Messina oppure un Cagliari-Empoli debbano essere programmate a quegli orari...
No, il problema non sta nel fatto che in Inghilterra hanno due coppe (di cui una, la FA Cup, che vale più del campionato) e quindi giocano anche durante le feste, il problema è che in Inghilterra (così come in Spagna e in Germania, dove hanno giocato senza problemi il giorno di Pasqua, e io che ho seguito qualche minuto della partita del Werder ho visto che c'erano più spettatori di una partita normale di Serie A) non hanno delle istituzioni che non dovrebbero interessarsi delle questioni calcistiche (sì, parlo della chiesa) e invece pretendono che durante le feste non si faccia nulla se non seguire eventi religiosi che non a tutti interessano. Io personalmente sarei ben felice di seguire il campionato (o la Coppa Italia) durante le feste di Natale o il giorno di Pasqua (un paio di anni fa, nel 2004, l'Inter fu costretta a giocare a Perugia il giorno di Pasqua, dato che il Giovedì c'era stata la partita di Coppa Uefa contro il Marsiglia e quindi era impossibile giocare al Sabato sera come tutte le altre squadre, e io ho visto quella partita senza alcun problema e a fine gara ero pure ben felice per il 2-3 in rimonta negli ultimi minuti) e magari anche di andare allo stadio. Sull'anticipo del Sabato alle 18 concordo sia con te che con la Sampdoria, è di una tristezza infinita qualunque sia la partita in programma, credo che di tutti quelli giocati sinora gli unici abbastanza interessanti per intensità di gioco siano stati solamente Fiorentina-Atalanta e Fiorentina-milan, ossia due gare su 20 anticipi disputati il Sabato alle 18.
 
291103 ha scritto:
No, il problema non sta nel fatto che in Inghilterra hanno due coppe (di cui una, la FA Cup, che vale più del campionato) e quindi giocano anche durante le feste, il problema è che in Inghilterra (così come in Spagna e in Germania, dove hanno giocato senza problemi il giorno di Pasqua, e io che ho seguito qualche minuto della partita del Werder ho visto che c'erano più spettatori di una partita normale di Serie A) non hanno delle istituzioni che non dovrebbero interessarsi delle questioni calcistiche (sì, parlo della chiesa) e invece pretendono che durante le feste non si faccia nulla se non seguire eventi religiosi che non a tutti interessano. Io personalmente sarei ben felice di seguire il campionato (o la Coppa Italia) durante le feste di Natale o il giorno di Pasqua (un paio di anni fa, nel 2004, l'Inter fu costretta a giocare a Perugia il giorno di Pasqua, dato che il Giovedì c'era stata la partita di Coppa Uefa contro il Marsiglia e quindi era impossibile giocare al Sabato sera come tutte le altre squadre, e io ho visto quella partita senza alcun problema e a fine gara ero pure ben felice per il 2-3 in rimonta negli ultimi minuti) e magari anche di andare allo stadio.
Lo dico da una vita, ma purtroppo il potere della Chiesa in Italia è intoccabile.
 
Potremmo riportare la discussione IN TOPIC?

Delle varie soluzione per il calcio è meglio parlare in sezione Sport, non in sezione Sky. Grazie.
 
Serie A SKY Sport: l'Inter sogna una notte indimenticabile

In Serie A si giocano i match di recupero della 22^giornata. Mercoledì 18 aprile alle ore 17.30 scendonoin campo ben quattordici squadre mentre alle ore 20.30 sarà il turno di “Parma-Fiorentina” e “Siena-Torino”. SKY seguirà la diretta di tutte le partite.

Inoltre SKY offre agli abbonati al pacchetto Sport la possibilità di vedere tre partite: oltre a “Inter-Roma” e “Parma-Fiorentina”, già in programma su SKY Sport 1, anche il match “Empoli-Atalanta”, in onda sul Canale Calcio 5, sarà visibile agli abbonati al pacchetto Sport.

Continua qui con tutto il programma e i telecronisti
 
La Serie A recupera con un turno infrasettimanale la giornata che si sarebbe dovuta disputare lo scorso 4 Febbraio e poi sospesa dopo i fatti susseguiti all'anticipo tra Catania e Palermo.

La giornata potrebbe essere quella decisiva per l'Inter che con una vittoria nel big-match di cartello contro la Roma, potrebbe mettere la parola fine alla questione scudetto, confermandosi campione d'Italia al termine di una grandissima stagione per i neroazzurri.

Qui la guida a cura di Digital-Sat
 
La Serie A torna in campo per la trentatreesima giornata di Campionato, quattordicesima del girone di ritorno. SKY trasmette in diretta tutti i match, oltre adinterviste e approfondimenti.

Continua qui con i telecronisti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso