[SKY Sport] Serie A 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio in programma sui canali Sky: nel pomeriggio, le partite della 13^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.177.716 spettatori medi (2.097.891 i contatti unici e 6,5% di share). In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Chievo-Inter, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 360.515 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 437.650 spettatori medi e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 160.116 spettatori.
Ascolti al top anche per la partita delle 12.30, Genoa-Juventus, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.116.668 spettatori medi (2.194.664 i contatti unici e 5,7% di share), facendo registrare un nuovo record di audience media tra le 12 e le 15 per i canali della piattaforma Sky con 2.027.525 spettatori.
Sugli stessi canali, lo studio pre partita, dalle 11.30, è stato seguito in media da 154.478 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 358.304 spettatori complessivi. Alla stessa ora, 231.656 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 296.549 spettatori medi complessivi.
In serata, il posticipo Napoli-Bologna, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 744.436 spettatori medi (1.964.051 i contatti unici). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, con le esclusive immagini dagli spogliatoi dello stadio San Paolo, ha raccolto nel complesso 207.942 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 163.606 spettatori medi complessivi.


Record di ascolti per la Juve ma questo era scontato visto che parliamo della squadra con più tifosi in Italia...
Sconfitta su Diretta goal ma recuperati con Sky in Campo mentre il dato di Cesena - Palermo e Catania-Bari arride la concorrenza anche se parliamo di cifre molto piccole...
Pietro89 dove sei finito???:D
 
ottima analisi :D
comunque mica tanto scontato l'ascolto della juve, visto che è in europa league...
 
dado88 ha scritto:
Per il solito motivo italiano, che ogni volta che aggiungiamo una partita il lunedi (o il venerdi) bisogna togliere una gara di un'altro orario :crybaby2:

Domenica 5 alle 12.30 su Sky Sport 1 verrà trasmessa la Serie B con Torino-Siena, non mi sembra mica male come partita ;)
 
bah invece non penso sia necessariamente quello

basta vedere quello che succede alla 16 giornata
ci sono ben 2 parite di sabato alle 18!
1 serale il sabato e 1 la domenica
c'è la partita delle 12.30
e addirittura il posticipo dell'inter a data da destinarsi causa mondiale per club
tant'è si giocano solo 4 partite alle 15 !

quindi...
 
Rivedendo il match fra Lecce e Sampdoria Rizzica sembra un ultrà del Lecce:5eek:
Uguale alla telecronaca del tifoso che tanto va di moda in questi anni:doubt:
Se fosse stato Caressa tutti ne avrebbero parlato ma siccome parliamo di un match che hanno visto in pochi ecco il silenzio generale...
 
Villans'88 ha scritto:
Rivedendo il match fra Lecce e Sampdoria Rizzica sembra un ultrà del Lecce:5eek:
Uguale alla telecronaca del tifoso che tanto va di moda in questi anni:doubt:
Se fosse stato Caressa tutti ne avrebbero parlato ma siccome parliamo di un match che hanno visto in pochi ecco il silenzio generale...
Io ho visto solamente i gol di quel match con il commento di Rizzica e mi è sembrato che "urlasse" di più per i gol del Lecce.
Comunque Rizzica lo si conosce da quando commentava la Gp2 ed il suo commento è spesso sopra le righe.
Noto invece che la maggior parte dei commentatori si esaltano di più per i gol segnati dalle squadre di casa.
 
Ho visto solamente gol parade ed al pareggio di diamoutene e soprattutto al terzo gol di pazzini ho avuto la chiara impressione di trovarmi davanti ad un telecronista salentino.
 
Ma al gol di Diamotuene chi è che non urlava? Per una squadra che si trova sotto di due gol e con un uomo in meno che rimonta :D
 
Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 14^giornata del Campionato Italiano di Serie A: il match Juventus-Fiorentina, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.561.579 spettatori (2.496.268 contatti unici, share del 6,2%). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20), con le esclusive immagini di Sky dagli spogliatoi dell’Olimpico di Torino, è stato seguito da 426.825 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto, nel complesso, davanti alla tv 343.362 spettatori medi. Nel pomeriggio, l’altro anticipo, Sampdoria-Milan, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 925.064 spettatori complessivi (1.651.746 contatti unici, 5,2% di share). Il pre partita (dalle 17.30) su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 126.906 spettatori medi
 
Da SkyPubblicità:
Tra le partite di Serie A disputate nel mese di ottobre, ben otto hanno prodotto ascolti superiori al milione. La loro media genera un ascolto di 1,6 milioni di persone, pari al 6,3% di share (share on sat 51%). Nella scorsa stagione furono quattro gli incontri che superarono la soglia del milione di spettatori; il picco si raggiunse con Palermo – Juventus seguita da 1,4 milioni di abbonati pari a 2,5 milioni di con- tatti
 
. Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio in programma sui canali Sky: nel pomeriggio, le partite della 14^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.297.162 spettatori medi (2.379.850 i contatti unici e 6,9% di share). In particolare, i match più visti del pomeriggio sono stati Udinese-Napoli su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 339.096 spettatori medi, e Lazio-Catania su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista da 150.274 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 448.241 spettatori medi, e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un’audience media di 178.458 spettatori.Ascolti al top anche per la partita delle 12.30, Inter-Parma, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.103.426 spettatori medi (2.311.359 i contatti unici e 5,4% di share). Sugli stessi canali, lo studio pre partita, dalle 11.30, è stato seguito in media da 119.571 spettatori complessivi, mentre il post gara, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 452.274 spettatori complessivi. Alla stessa ora, in 333.521 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 244.240 spettatori medi complessivi. In serata, il posticipo Palermo-Roma, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.287.603 spettatori medi (2.896.084 i contatti unici, 4,2% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, con le esclusive immagini dagli spogliatoi dello stadio Barbera, ha raccolto nel complesso 195.615 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 234.166 spettatori medi complessivi.
 
battuta di quasi 50.000 con diretta gol di mediaset,e di poco 11.000 battuta da mediaset per udinese-napoli.
 
50mila recuperati ovviamente con sky in campo. in pratica sono stati quasi 630mila i telespettatori su sky che hanno preferito i commenti e le sintesi piuttosto che le singole partite.

mi aspettavo più distacco per il napoli...:D
 
pietro89 ha scritto:
50mila recuperati ovviamente con sky in campo. in pratica sono stati quasi 630mila i telespettatori su sky che hanno preferito i commenti e le sintesi piuttosto che le singole partite.

mi aspettavo più distacco per il napoli...:D

Anch'io...anzi pensavo che con le grandi tutte impegnate negli anticipi e posticipi ci sarebbe stato uno scarto di 80-100mila ed invece...
Incredibile comunque i dati della Juventus...nonostante l'EL il dato dall'inizio della stagione è sempre doppio o maggiore rispetto alla concorrenza...penso che oltre allo scarso interesse per questa competizione anche il fatto di avere quasi sempre la Juve in chiaro abbia fatto rimanere il tifoso bianconero a Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Anch'io...anzi pensavo che con le grandi tutte impegnate negli anticipi e posticipi ci sarebbe stato uno scarto di 80-100mila ed invece...
Incredibile comunque i dati della Juventus...nonostante l'EL il dato dall'inizio della stagione è sempre doppio o maggiore rispetto alla concorrenza...penso che oltre allo scarso interesse per questa competizione anche il fatto di avere quasi sempre la Juve in chiaro abbia fatto rimanere il tifoso bianconero a Sky...

ce anche un altro tipo di discorso,tra i due "mali"si è scelto sky perchè quella che butta meno fango sulla juve.
 
sawyer83 ha scritto:
ce anche un altro tipo di discorso,tra i due "mali"si è scelto sky perchè quella che butta meno fango sulla juve.

Ah,ecco...non sono esperto di tifo juventino:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso