[SKY Sport] Serie A 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri l'auditel ha avuto dei problemi e i dati sono usciti questa mattina, bisogna quindi aspettare il comunicato sky ;)
 
Sui canali Sport e Calcio, il posticipo della 27^giornata del Campionato Italiano di Serie A Milan-Napoli, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.289.543 spettatori (share del 7,4% e 3.713.037 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 19.30) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 383.973 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 602.073 spettatori medi complessivi.
 
Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A Lecce-Roma, in onda dalle 20.45 circa su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 741.755 spettatori. A seguire, sugli stessi canali, il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 220.271 spettatori medi complessivi.
 
Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A Juventus-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.199.805 spettatori (share dell’8,3% e 3.390.463 contatti unici). Si tratta di record stagionale per un anticipo del sabato in onda su Sky. Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 352.503 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto da 461.616 spettatori medi complessivi.
 
Qualcuno sa come mai c'è Gentile a fare Lazio-Palermo?
Indisponibilità dell'ultimo momento per Compagnoni?
 
Come mai il derby di roma si gioca di pomeriggio?Anche all'andata mi sembra che sia stato così, ma è una partita da anticipo o posticipo!!
 
pocho795 ha scritto:
Penso per motivi di ordine pubblico.
E' il derby di coppa Italia di sera per lo stesso motivo :D :D....posso capire che non vogliono fare giocare una partita pericolosa di sera ma si poteva fare giocare la gara alle 12.30 cosi accontentavi tutti quanti, appassionati come me che alle 15 non la possono vedere (alle 16.00 c'e' il rugby :D), prefetto di Roma essendo che si gioca sotto il sole e il pubblico asiatico che si ritrova la partita più importante in prima serata
 
dado88 ha scritto:
E' il derby di coppa Italia di sera per lo stesso motivo :D :D....posso capire che non vogliono fare giocare una partita pericolosa di sera ma si poteva fare giocare la gara alle 12.30 cosi accontentavi tutti quanti, appassionati come me che alle 15 non la possono vedere (alle 16.00 c'e' il rugby :D), prefetto di Roma essendo che si gioca sotto il sole e il pubblico asiatico che si ritrova la partita più importante in prima serata

Infatti, in Coppa Italia è stata un'anomalia.

Anche io sarei stato d'accordo alle 12.30; pur non essendo tifoso di nessuna delle due squadre, il derby ha sempre il suo fascino e la Lega dovrebbe fare in modo che lo vedano tutti (quindi non alle 15, quando lo guardano solo Romanisti e Laziali)..
 
Sui canali Sky Sport e Calcio, le partite della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.517.773 spettatori medi (2.421.993 contatti unici e 9,1% di share).

In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Inter-Genoa, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 464.396 spettatori medi, mentre Napoli-Brescia, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un ascolto medio di 250.373 spettatori. Sempre alle 15, “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un seguito di 483.480 spettatori medi, mentre “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media 108.378 spettatori.

Alle 12.30, l’anticipo Sampdoria-Cesena, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 546.232 spettatori medi (1.614.428 contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 7 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 231.265 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, 336.826 spettatori medi complessivi hanno seguito su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 256 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 374.752 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Lazio-Palermo, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 892.090 spettatori medi (2.456.684 i contatti unici). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 236.870 spettatori medi, mentre dalle 22.45, il post gara è stato seguito da 148.666 spettatori medi complessivi.


Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.590.853 spettatori unici.



Per la prima volta ho anticipato Pietro! :D
 
C'è da notare come quando il Napoli gioca con i piccoli bacini di utenza ( es: lecce e Brescia ) faccia dei grandi numeri su MP battendo di molto Sky...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso