[Sky Sport] - Serie A (2017/2018)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abbastanza incomprensibile la scelta di non mandare Crotone Napoli su Sky sport .. a vantaggio di tre partite di sabato pomeriggio consecutive..
 
Direi che dopo la giornata della befana le squadre debbano lasciare liberi i giocatori per qualche giorno come accadeva tra gli anni scorsi dopo l'ultima partita giocata a dicembre.
Ho sentito in tv che sono riconosciuti ai calciatori per contratto 7 giorni di ferie durante la stagione sportiva, quindi la sosta deve esserci per forza. Per quello si riprenderà domenica 21 senza anticipi al sabato. In Spagna e in Francia hanno preferito mettere quei 7 giorni durante le vacanze, in Germania si fermano per alcune settimane. In Inghilterra non ho idea di quando facciano la pausa.
 
Ho sentito in tv che sono riconosciuti ai calciatori per contratto 7 giorni di ferie durante la stagione sportiva, quindi la sosta deve esserci per forza. Per quello si riprenderà domenica 21 senza anticipi al sabato. In Spagna e in Francia hanno preferito mettere quei 7 giorni durante le vacanze, in Germania si fermano per alcune settimane. In Inghilterra non ho idea di quando facciano la pausa.
Esatto. É una cosa prevista da accordo contrattuali. Fino all'anno scorso cadeva nella settimana tra natale e capodanno. Quest'anno é stata posticipata dopo la befana.

In Inghilterra a mia memoria non esiste una sosta del genere. Molte squadre si fermano quando vengono giocate le coppe nel weekend al posto della premier.
 
Bene il non aver fatto sosta ma male il calendario.. con tutte le feste e le domeniche che c'erano l'unica partita giocata in un giorno di festa è stata Lazio Fiorentina di coppa Italia.. poi tutto di venerdì e di sabato .. hanno cercato di copiare l'Inghilterra senza riuscirci... In UK oltre al boxing day si gioca subito un altro turno (spalmatissimo tra il 27 e il 31) e un turno a capodanno e 2 e 3 gennaio con squadre che giocano ogni 48 ore e riempiendo stadi e palinsesti... Poi nessuna pausa perché ripartono le coppe nazionali... Sono avanti anni luce ..
 
Non l'ho visto come esperimento positivo
A maggior ragione se poi si fermano una settimana a gennaio

Innanzitutto hanno fatto giocare 3 turni di sabato il 23 e 30 dicembre e il 6 gennaio, quando avrebbero potuto sfruttare almeno 2 domeniche, il 31 e il 7 come all'estero
Inoltre è vero che c'è più gente a casa sotto le feste ma c'è anche più gente che parte e che ha dovuto rinunciare a vedere le partite allo stadio o anche in tv cosa che invece avrebbe potuto fare domenica 14 gennaio

Siamo sicuri che questa voglia, pure mal riuscita, di copiare gli inglesi abbia ottenuto il favore del pubblico?
 
Bene il non aver fatto sosta ma male il calendario.. con tutte le feste e le domeniche che c'erano l'unica partita giocata in un giorno di festa è stata Lazio Fiorentina di coppa Italia.. poi tutto di venerdì e di sabato .. hanno cercato di copiare l'Inghilterra senza riuscirci... In UK oltre al boxing day si gioca subito un altro turno (spalmatissimo tra il 27 e il 31) e un turno a capodanno e 2 e 3 gennaio con squadre che giocano ogni 48 ore e riempiendo stadi e palinsesti... Poi nessuna pausa perché ripartono le coppe nazionali... Sono avanti anni luce ..
Non sono affatto anni luce avanti. Giocano più volte durante le festività per esigenze di calendario, avendo due coppe nazionali ed essendo previsto il rematch in caso di pareggio in FA Cup. Noi non abbiamo questa necessità, abbiamo una sola coppa a turno unico senza rivincita.
Anzi, puntualmente ci sono mugugni da parte di qualche allenatore di Premier League perché gli capita di scendere in campo appena 48 ore dopo l'impegno precedente. L'anno scorso fu Mourinho, stavolta l'allenatore del Crystal Palace.
 
Anzi, puntualmente ci sono mugugni da parte di qualche allenatore di Premier League perché gli capita di scendere in campo appena 48 ore dopo l'impegno precedente. L'anno scorso fu Mourinho, stavolta l'allenatore del Crystal Palace.
Nessuno ha puntato la pistola sulla tempia prima di firmare per i club inglesi. Basterebbe copiare la Serie C con 5 sostituzioni (ma con tre interruzioni di gioco a squadra) per le partite di FA Cup e Coppa di Lega inglese.

Parliamo seriamente, è possibile fare un confronto di ascolti televisivi/media spettatori fra le partite disputatasi fino al 17 dicembre e le tre giornate nel periodo delle feste natalizie (23-30 dicembre e 6 gennaio)? Poi giustamente le TV devono decidere se è meglio la pausa prima di Natale e rientro a Befana (come nel passato) o giocare fino a Befana e rientro nella seconda metà di gennaio (come questa stagione).
 
Ultima modifica:
in Inghilterra cmq esagerano, perchè giocare 2 partite a 48 ore di distanza, è puramente folle, anche dal punto di vista fisico
io avrei fatto in modo che la A si fermasse all'epifania per poi riprendere il 14, e non di giocare all'epifania, fare pausa il 14 e ripartire poi il 21
poi ci sarebbero state due settimane di distanza tra l'ultima d'andata e la prima di ritorno, avrebbe avuto senso fare a cavallo di queste giornate (che coincide con l'epifania)la sosta (che è come se giocassero le nazionali come durata)
 
Intanto, dopo Mourinho, anche Guardiola si lamenta del calendario durante le festività che causa molti infortuni muscolari. E c'è chi in questo forum dice che in Inghilterra sono avanti anni luce rispetto a noi. Il calendario da noi va bene così com'è, è inutile scimmiottare altri prendendo come oro colato tutto ciò che fanno.
 
Intanto, dopo Mourinho, anche Guardiola si lamenta del calendario durante le festività che causa molti infortuni muscolari. E c'è chi in questo forum dice che in Inghilterra sono avanti anni luce rispetto a noi. Il calendario da noi va bene così com'è, è inutile scimmiottare altri prendendo come oro colato tutto ciò che fanno.

guarda caso un'altro "Latino"...persone che, nonostante vi lavorino da anni, sono lontane, lontanissime da cultura e tradizioni d'Oltre Manica (e mostrano di non averne nemmeno il dovuto rispetto)...oltre che (specie il "Mou") noti "frignoni", cui non va mai bene nulla che non sia la propria parola, manco fossero davvero ciò che si credono di essere...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:

detto questo, sono pienamente d'accordo che da noi le cose non stanno come in GBR e quindi dobbiamo fare "a modo nostro" (il che vorrebbe dire farsi una bella pausa tra 24 dicembre e 6 gennaio inclusi)...
tanto per chi vuole vedere le partite ci sono sempre i campionati stranieri che non si fermano (Premier League Inglese in primis)...:evil5:
oltretutto, in serie A quando mai si vede una partita come Arsenal-Chelsea di ieri sera (specie il secondo tempo)? :eusa_whistle: :lol: :laughing7:
 
Con tutto il dovuto rispetto, il calendario c'entra poco, negli altri sport come il basket le sostituzioni sono frequenti e si gioca ogni 2/3 giorni mentre il calcio che è più dispendioso è possibile sostituire solo tre giocatori su 11. E se aumentassimo a 5 le sostituzioni modello Serie C? Gli allenatori prima di firmare per i club inglesi sapevano a cosa vanno incontro. Finché gli stadi inglesi sono pieni gli allenatori hanno torto e basta. Che vadano ad allenare altrove, il Torino li accoglierebbe a bracce aperte.

Ripeto, il calendario c'entra poco.
 
guarda caso un'altro "Latino"...persone che, nonostante vi lavorino da anni, sono lontane, lontanissime da cultura e tradizioni d'Oltre Manica (e mostrano di non averne nemmeno il dovuto rispetto)...oltre che (specie il "Mou") noti "frignoni", cui non va mai bene nulla che non sia la propria parola, manco fossero davvero ciò che si credono di essere...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:

detto questo, sono pienamente d'accordo che da noi le cose non stanno come in GBR e quindi dobbiamo fare "a modo nostro" (il che vorrebbe dire farsi una bella pausa tra 24 dicembre e 6 gennaio inclusi)...
tanto per chi vuole vedere le partite ci sono sempre i campionati stranieri che non si fermano (Premier League Inglese in primis)...:evil5:
oltretutto, in serie A quando mai si vede una partita come Arsenal-Chelsea di ieri sera (specie il secondo tempo)? :eusa_whistle: :laughing7:
Guardiola è uno che raramente si lamenta. E poi la storia del latino non regge, visto che quasi tutte le squadre di alta classifica hanno allenatori provenienti da Paesi neolatini e che anche il crucco Klopp in passato ha avuto da ridire sul calendario durante le festività.
 
Con tutto il dovuto rispetto, il calendario c'entra poco, negli altri sport come il basket le sostituzioni sono frequenti e si gioca ogni 2/3 giorni mentre il calcio che è più dispendioso è possibile sostituire solo tre giocatori su 11. E se aumentassimo a 5 le sostituzioni modello Serie C? Gli allenatori prima di firmare per i club inglesi sapevano a cosa vanno incontro. Finché gli stadi inglesi sono pieni gli allenatori hanno torto e basta. Che vadano ad allenare altrove, il Torino li accoglierebbe a bracce aperte.

Ripeto, il calendario c'entra poco.
Ma che razza di paragoni fai con il basket?
 
A me l'esperimento è piaciuto molto, e spero che per la Serie A diventi consuetudine giocare durante le feste natalizie, pur senza raggiungere gli eccessi inglesi. Un weekend senza calcio a metà gennaio non uccide nessuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso