[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
theclubber ha scritto:
Ma neanche un Inter-Siena!!

E poi essendo stato un turno infrasettimanale (e comunque non un recupero) non ha senso questo ragionamento... Evidentemente certe cose le sa solo Sky.

Ed invece Inter-Siena doveva essere l'anticipo delle 12.30 e l'andamento della partita ha dimostrato che la scelta era giusta.

E comunque non c'è nulla di nuovo, anche negli altri turni infrasettimanali sono state mandate alle 20.45 del mercoledì partite non di primo livello vedi ad esempio Napoli-Cesena il 1 Febbraio... ;)
 
Ma, ora forse sono tardo io, ma come faceva ad essere l'anticipo delle 12.30 se questo era un turno infrasettimanale?
 
theclubber ha scritto:
Ma, ora forse sono tardo io, ma come faceva ad essere l'anticipo delle 12.30 se questo era un turno infrasettimanale?
qual'è il problema a fare una partita di mercoledi alle 12.30 scusa?
 
theclubber ha scritto:
Ma, ora forse sono tardo io, ma come faceva ad essere l'anticipo delle 12.30 se questo era un turno infrasettimanale?

Se la giornata si fosse disputata nel weekend avresti visto: sabato ore 20.45 Chievo-Milan, domenica ore 12.30 Inter-Siena, domenica ore 20.45 Bologna-Cagliari ;)
 
ah forse non fanno mai partite alle 15 e alle 12:45 di mercoledi perchè perderebbero tutti i telespettatori che lavorano.
 
SATRED ha scritto:
Se la giornata si fosse disputata nel weekend avresti visto: sabato ore 20.45 Chievo-Milan, domenica ore 12.30 Inter-Siena, domenica ore 20.45 Bologna-Cagliari ;)

non credo proprio...se fosse stato un fine settimana Juve - Lazio sarebbe stata una delle 2 partite delle 20.45 (e Bologna - Cagliari la partita delle 12:30)...sono sicurissimo...;)

nei turni infrasettimanali al mercoledì non mandano partite di cartello per "proteggere" gli ascolti di Sky in Campo (che tanto son sempre gli stessi comunque)...
 
In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 3.995.633 spettatori con il 13,3% di share (17% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Ascolti record per la Serie A: sui canali Sport e Calcio, sono stati 2.654.615 gli spettatori medi complessivi, con 8,76% di share e 3.916.893 contatti unici, che hanno seguito gli incontri della 32esima giornata del campionato, in onda ieri dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di sempre per le partite di un turno di Serie A trasmesse in contemporanea. Il match più visto della serata è stato Juventus-Lazio su Sky Calcio 1 HD con 999.883 spettatori medi (1.852.546 i contatti unici). Poi Inter-Siena su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 3 HD con 407.833 spettatori medi complessivi (1.047.226 i contatti unici) e Napoli-Atalanta, su Sky Calcio 2 HD vista da 301.451 spettatori medi. In evidenza anche gli ascolti di Diretta Gol, su Sky SuperCalcio HD, con 361.481 spettatori medi e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 HD, con 228.705 spettatori medi.

Nel complesso, 310.543 spettatori medi hanno seguito dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD e sui Canali Calcio HD dal 251 al 258, la prima parte di “Sky Calcio Show” e i pre partita personalizzati delle gare in programma. Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 22.45 con la seconda parte di “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito da 588.515 spettatori medi complessivi. A seguire, da mezzanotte sugli stessi canali, “Terzo Tempo, in onda con noi” ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 187.563 spettatori. Per il calcio internazionale, da segnalare il derby di Madrid Atletico-Real della Liga spagnola, dalle 22 su Sky Sport Extra HD e Sky Calcio 10, visto nel complesso da 96.061 spettatori medi. Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 HD ha raccolto 2.486.615 spettatori unici. In particolare, 254.824 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 22.30 alle 23.30 circa.
 
theclubber ha scritto:
Credo per avere qualche guadagno su Primafila per chi non ha Calcio?

Di sicuro non vado a spendere 8-9 euro su primafila per vedere una partita...

dado88 ha scritto:
Il vero motivo è per dare un senso al pacchetto calcio

Sono propenso anch'io a credere questo... Il pacchetto calcio in effetti l'ho sempre trovato superfluo (per me che non sono così patito), alla domenica pomeriggio non mi guarderei nemmeno una partita :)
Però se cominciano a non farmi vedere le partite di rilievo in anticipo/posticipo la cosa inizierebbe a scocciarmi... ma se pensano che così mi abbonerei al calcio hanno pensato male... :)
 
pietro89 ha scritto:
[/I]Ascolti record per la Serie A: sui canali Sport e Calcio, sono stati 2.654.615 gli spettatori medi complessivi, con 8,76% di share e 3.916.893 contatti unici, che hanno seguito gli incontri della 32esima giornata del campionato, in onda ieri dalle 20.45. Si tratta del miglior risultato di sempre per le partite di un turno di Serie A trasmesse in contemporanea. Il match più visto della serata è stato Juventus-Lazio su Sky Calcio 1 HD con 999.883 spettatori medi (1.852.546 i contatti unici). Poi Inter-Siena su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 3 HD con 407.833 spettatori medi complessivi (1.047.226 i contatti unici) e Napoli-Atalanta, su Sky Calcio 2 HD vista da 301.451 spettatori medi. In evidenza anche gli ascolti di Diretta Gol, su Sky SuperCalcio HD, con 361.481 spettatori medi e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 HD, con 228.705 spettatori medi.

Nel complesso, 310.543 spettatori medi hanno seguito dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD e sui Canali Calcio HD dal 251 al 258, la prima parte di “Sky Calcio Show” e i pre partita personalizzati delle gare in programma. Al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 22.45 con la seconda parte di “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito da 588.515 spettatori medi complessivi. A seguire, da mezzanotte sugli stessi canali, “Terzo Tempo, in onda con noi” ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 187.563 spettatori. Per il calcio internazionale, da segnalare il derby di Madrid Atletico-Real della Liga spagnola, dalle 22 su Sky Sport Extra HD e Sky Calcio 10, visto nel complesso da 96.061 spettatori medi. Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 HD ha raccolto 2.486.615 spettatori unici. In particolare, 254.824 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 22.30 alle 23.30 circa.

Ma gli abbonati non erano diminuiti???:eusa_think:
 
Per la tragedia del ragazzo Morosini, condoglianze alla famiglia, la serieA e i posticipi di B sono sospesi.
 
Decisione giustissima.

Una tragedia senza senso... :crybaby2:
 
La Federazione ha sospeso tutti gli campionati di calcio di oggi e di domani
 
io avrei invece continuato con la normale programmazione dedicando un minuto di silenzio all'inizio di ogni partita
 
non vorrei sembrare troppo demagogico però...
se ci fosse stato un attentato, un assassinio di qualcuno influente nel calcio, avrei dato ragione a darkmoon, perchè non è "altro" che deve fermare lo sport.
ma quando muore in campo qualcuno che "gioca per lo sport", lo sport deve fermarsi ad onorare il suo caduto.
questa è una delle poche volte in cui la figc ha preso la giusta decisione.
 
Non voglio sembrare il solito insensibile...
Stavo andando a San Siro quando ho sentito la notizia su Radio1 durante le cronache delle partite di B.
Ero seduto allo stadio quando sempre Radio 1 ha dato la notizia della morte del ragazzo.

Ma non trovo corretto annullare una gara che si deve giocare mezz'ora dopo la notizia. Non lo trovo corretto per chi è allo stadio, per chi ha fatto magari decine e decine di chilometri.

So che può sembrare brutto da dire, ma in fondo a cosa serve annullare una partita, che ripeto, era in programma mezz'ora dopo con 20 o 30mila persone già sedute al proprio posto?
Secondo me era giusto un minuto di silenzio, il lutto al braccio...

Ho sentito decine di commenti di disappunto da parte di chi usciva dallo stadio. Ma non credo sia insensibilità....
Adesso quando verrà recuperata? Un mercoledì?
 
Niente calcio in questo week end. La Figc ha deciso di sospendere tutti i campionati di calcio in segno di lutto per la morte di Piermario Morosini, il giocatore del Livorno deceduto a Pescara in seguito ad un malore che lo ha colpito durante la gara con gli abruzzesi allo stadio Adriatico.

Secondo quanto filtra dagli ambienti della Lega calcio, la 33esima giornata di serie A che si sarebbe dovuta giocare tra oggi e domani sarà spostata al prossimo week end (21 e 22 aprile). Il 34° turno, originariamente in programma domenica 22 aprile si giocherà mercoledì 25 aprile. Nei prossimi giorni la Lega ufficializzerà il programma e gli orari.

repubblica.it
 
theclubber ha scritto:
Non voglio sembrare il solito insensibile...
Stavo andando a San Siro quando ho sentito la notizia su Radio1 durante le cronache delle partite di B.
Ero seduto allo stadio quando sempre Radio 1 ha dato la notizia della morte del ragazzo.

Ma non trovo corretto annullare una gara che si deve giocare mezz'ora dopo la notizia. Non lo trovo corretto per chi è allo stadio, per chi ha fatto magari decine e decine di chilometri.

So che può sembrare brutto da dire, ma in fondo a cosa serve annullare una partita, che ripeto, era in programma mezz'ora dopo con 20 o 30mila persone già sedute al proprio posto?
Secondo me era giusto un minuto di silenzio, il lutto al braccio...

Ho sentito decine di commenti di disappunto da parte di chi usciva dallo stadio. Ma non credo sia insensibilità....
Adesso quando verrà recuperata? Un mercoledì?
Non si sono fermati per simoncelli è ci sono state polemiche e si dovevano fermare, oggi si sono fermati decisione più che giusta!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso