[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flown23go ha scritto:
se al vostro allenatore no viene in mente di venire a pizzicare gli affari altrui come è successo spesso sto anno :D

Se c'è qualcuno che ha continuato a menarla per settimane e mesi su un solo concetto quello è proprio Allegri e la combriccola rossonera, è diventata una barzelletta. Conte non è di certo un santarellino, ma almeno non ha foto ridicole su uno smartphone.
Cmq basta, stiamo monopolizzando la discussione sbagliata :)
 
38a e ultima giornata, ecco gli orari dal sito della Lega Calcio:

Domenica 13 maggio

Juventus - Atalanta ore 15
Milan - Novara ore 15
Cesena - Roma ore 18
Parma - Bologna ore 18
Catania - Udinese ore 20,45
Chievo - Lecce ore 20,45
Fiorentina - Cagliari ore 20,45
Genoa - Palermo ore 20,45
Lazio - Inter ore 20,45
Napoli - Siena ore 20,45

fonte: http://cdn.legaseriea.it/c/document...b3b-ccf1-48f4-ad12-167050dab218&groupId=10192
 
(ASCA) - Roma, 7 mag - Ieri, domenica 6 maggio, record assoluto di audience media e di share in prime time per i canali della piattaforma Sky, con 4.104.088 spettatori medi complessivi e il 15% di share (19,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Sui canali Sport e Calcio, record assoluto di audience media e share in prime time, con 3.021.520 spettatori medi complessivi e uno share dell'11,04% per i posticipi che hanno assegnato lo scudetto 2011-2012. In particolare, il derby Inter-Milan, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un se'guito di 1.915.047 spettatori medi complessivi, con il 7% di share e 3.488.032 spettatori unici.

In contemporanea, su Sky Calcio 2 HD, il match di Trieste Cagliari-Juventus e' stato visto da 880.576 spettatori medi (1.787.759 spettatori unici). Alla stessa ora, ''Diretta Gol'', su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un'audience media di 348.296 spettatori.

Da segnalare anche il doppio appuntamento speciale con ''Sky Calcio Show'': quello dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Calcio 2 HD e Sky SuperCalcio HD ha raccolto davanti al video 591.073 spettatori medi complessivi, mentre quello dalle 22.45, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, e' stato visto in media da 1.017.052 spettatori complessivi. A seguire, alle 23.30, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, l'appuntamento con ''Terzo Tempo, in onda con noi'' ha ottenuto un'audience di 210.928 spettatori medi complessivi. Nel pomeriggio, le partite della penultima giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.239.859 spettatori medi, con il 7,7% di share e 2.321.821 spettatori unici. In particolare, il match piu' visto del pomeriggio e' stato Bologna-Napoli, su Sky Calcio 1 HD, con 294.700 spettatori medi.

Alla stessa ora, ''Diretta Gol'', su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un'audience media di 513.698 spettatori, mentre ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 HD, ha avuto un se'guito di 163.166 spettatori medi.

Inoltre, dalle 14.30, sono stati 247.509 gli spettatori medi complessivi che hanno seguito sui canali Calcio HD dal 251 al 256 e su Sky SuperCalcio HD i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l'appuntamento delle 17 con ''Sky Calcio Show'', su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, e' stato seguito nel complesso da 166.579 spettatori medi.

Alle 12.30, l'anticipo Siena-Parma, in onda su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 7 HD, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 389.657 spettatori e 1.339.059 spettatori unici. Al termine dei 90 minuti, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 7 HD, il post partita ha raccolto davanti alla tv 154.797 spettatori medi complessivi.

Nell'intera giornata, record assoluto di ascolti anche per Sky Sport24 HD, che ha raccolto 3.160.810 spettatori unici.
In particolare, 310.298 spettatori medi hanno seguito l'edizione dalle 21.30 circa alle 22 circa.


Sabato 5 maggio
Per lo Sport e Calcio, in evidenza g,li anticipi della 18^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A. Roma-Catania, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stata vista da 934.507 spettatori medi complessivi, con il 3,8% di share e 2.419.862 spettatori unici. Il pre partita, in onda dalle 20 sugli stessi canali, è stato invece seguito da 249.133 spettatori medi complessivi, mentre il post gara, dalle 22.45 ha ottenuto nel complesso un’audience di 291.567 spettatori medi. Lecce-Fiorentina, in onda dalle 18 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un séguito di 467.054 spettatori medi complessivi, con il 3,5% di share e 1.189.234 spettatori unici. Il pre partita, in onda dalle 17.30 sugli stessi canali, è stato visto da 135.427 spettatori medi complessivi.
 
extecnico ha scritto:
30 scudetti non son pochi,...capisco che habbian potuto dar noia a qualcuno :D :D

piu che noia diciamo che è uno schifo vincere con i soldi di tutti gli abbonati scemi che non tifano juve e milan.

perchè un tifoso del catania del genoa della fiorentina dovrebbe pagare gli stessi soldi per l'abbonamento a sky di un tifoso juventino e di un milanista se poi la gran parte di questi soldi vanno a juve e milan? a me non sta bene veder vincere sempre juve e milan. la serie a non è uno sport. non si parte alla pari. tutti lo sanno.
 
mediamorfosi ha scritto:
piu che noia diciamo che è uno schifo vincere con i soldi di tutti gli abbonati scemi che non tifano juve e milan.

perchè un tifoso del catania del genoa della fiorentina dovrebbe pagare gli stessi soldi per l'abbonamento a sky di un tifoso juventino e di un milanista se poi la gran parte di questi soldi vanno a juve e milan? a me non sta bene veder vincere sempre juve e milan. la serie a non è uno sport. non si parte alla pari. tutti lo sanno.

a prescindere che ,non è mai segno di buon gusto e,ovviamente, nemmeno di rispetto per i tifosi...dargli di scemo....ma su questo se ne potrebbe discutere e potrei pure concordare con te :D :D :D

e che , non solo la serie A ma nemmeno la B...e tanti altri avvenimenti sportivi,oggi son più sport ma principalmene sono businness.

A parte tutto ciò, che è anche causa di quanto successe alla juventus nel 2006 a causa di una società in particolare,che non accettava un decadimento di incasso,(sempre sui diritti tv e pubblictà) e che ha portato ,come conseguenza VOLUTA da questa società a danneggiare la società juventus, propio per il minor incasso dovuto alla retrocessione indebitamente procurata con mezzi infami e extrasportivi....(ivi compreso sia tim che componenti del consiglio di amministrazione della società inter, ma non solo).

Fermo restando tutto ciò...trovo che sia giusto(anche se si può rivedere il modo di ripartire) che chi porta più abbonamenti, abbia il maggior ritorno economico nel ripartimento dei soldini dei diritti tv.

Se poi il calcio ridiventasse, utopicamente , quello fondato dagli squattrinati studenti universitari fondatori della juventus, o anche dai sampierdarenaresi del genoa

Potremmo probabilmente rinunciare a vedersi la partita in tv
e ritornare con famiglie al completo , a rivedere la partita esclusivamente in diretta sul campo di calcio, validare, solo gli scudetti vinti effettivamente sul campo..senza strascichi e rancori...(solitamente alimentati dai mass media)
e appena finita la partita, abbracciarsi dopo uno sfottò, e mangiare insieme un panino con uno scandiano(o lambrusco)
solo in questo modo si riuscirebbe a sconfigere il businness.


LA scelta è solo nostra
 
SATRED ha scritto:

Nell'articolo c'è un errore... le partite delle 18 sono inutili come quelle delle 15, Roma e Parma non si giocano alcun posto Uefa, visto che Inter e Napoli sono per loro irraggiungibili e in coppa Uefa ci vanno la quarta, la quinta e la sesta.

Proprio per questo non capisco perchè non abbiamo giocato le partite di Lecce e Genoa in orari diversi rispetto a quelli che si giocano la champions... è inutile farle giocare tutte alle 20.45, Lecce e Genoa potevano tranquillamente giocare insieme ma alle 15 o alle 18....
 
gage ha scritto:
Nell'articolo c'è un errore... le partite delle 18 sono inutili come quelle delle 15, Roma e Parma non si giocano alcun posto Uefa, visto che Inter e Napoli sono per loro irraggiungibili e in coppa Uefa ci vanno la quarta, la quinta e la sesta.

In effetti hai ragione, chissà per quale motivo allora domenica sui mezzi specializzati dicevano che per Parma e Roma c'erano ancora delle speranze europee :eusa_shifty:.
 
SATRED ha scritto:
In effetti hai ragione, chissà per quale motivo allora domenica sui mezzi specializzati dicevano che per Parma e Roma c'erano ancora delle speranze europee :eusa_shifty:.

Roma e Parma..hanno qualche chance perchè sanno che c'è una società che è ben inguaiata nelle carte che ha Palazzi....
 
SATRED ha scritto:
In effetti hai ragione, chissà per quale motivo allora domenica sui mezzi specializzati dicevano che per Parma e Roma c'erano ancora delle speranze europee :eusa_shifty:.

Per Roma e Parma c'erano speranze europee finchè non s'è giocato il derby di Milano.

Ora che l'Inter l'ha vinto, per loro non ci sono più speranze, se invece l'Inter perdeva o pareggiava c'era ancora qualche speranza...
 
Progressive ha scritto:
@satred... Quelli di sky son già in vacanza? niente elenco telecronisti della serie A per l'ultima giornata.

I telecronisti li inseriamo sul portale il giorno in cui si disputa la prima partita della giornata, quindi in questo caso domani mattina :)
 
Se posso chiedere... Come mai? nel senso qualche anno fà venivano pubblicati il giovedì quelli della serie e giocavano sabato... E venerdì quelli della seria pur iniziando già al sabato sera.
 
Progressive ha scritto:
Se posso chiedere... Come mai? nel senso qualche anno fà venivano pubblicati il giovedì quelli della serie e giocavano sabato... E venerdì quelli della seria pur iniziando già al sabato sera.
E me lo chiedi dopo un anno intero che facciamo così :D

Sono scelte editoriali: è inutile pubblicarli con troppo anticipo. Ogni informazione ha il suo tempo giusto per essere pubblicata :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso