[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
theclubber ha scritto:
Comunque lo strapotere delle televisioni rovina il calcio, non neghiamolo per cortesia.
forse non ricordi che grazie a sky il calcio italiano ha i soldi per sopravvivere!! vi ricordate quando è fallita dahlia? la lega calcio ha detto che quei soldi servivano per tappare un po i debiti
 
theclubber ha scritto:
Perché? Giustificami questa posizione... ;)
Semplice...cosi un abbonato (che ha pagato) può vedere più partite possibili...se forse per me tutte le 10 partite si giocherebbero in 10 orari diversi :D :D :D
 
dado88 ha scritto:
Semplice...cosi un abbonato (che ha pagato) può vedere più partite possibili...se forse per me tutte le 10 partite si giocherebbero in 10 orari diversi :D :D :D

Era la risposta che volevo.... Ecco perché dico che le tv rovinano il calcio. La gente non va più allo stadio!

Evidentemente la Lega Calcio sperpera i soldi!
 
theclubber ha scritto:
Era la risposta che volevo.... Ecco perché dico che le tv rovinano il calcio. La gente non va più allo stadio!

Evidentemente la Lega Calcio sperpera i soldi!

La gente non va più allo stadio perchè questi sono ormai vecchi e obsoleti e molto spesso ostaggio degli ultras...
Negli altri paesi nonostante le pay-tv gli stadi sono pieni e da quest'anno vi è anche la prova italiana con il nuovo stadio della Juve...stadio pieno in quasi tutti i match e come sempre squadra più seguita in Italia anche in tv...
La stessa Sky storce il naso davanti a spettacoli desolanti come quelli che ci offre spesso il Sant'Elia tanto per fare un esempio...
 
theclubber ha scritto:
Ecco perché dico che le tv rovinano il calcio. La gente non va più allo stadio!
La gente non va allo stadio perchè fanno schifo e non sono sicuri...secondo te se da noi ci sarebbe la stessa situazione che c'e' in Inghilterra avremo un'aumento dei spettatori allo stadio? :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
lo stadio della juve è pieno perchè hanno abbassato i prezzi dei biglietti.
un biglietto per le tribune al massimo arriva a 80€ e parte dai 35€.
quando erano all'olimpico, un posto nel settore ospiti partiva da 45€ e il più alto era sopra i 150€.

al s.siro ad esempio i prezzi partono dai 18€ e vanno fino ai 200€.
se vai in uno stadio di una squadra di legapro i prezzi partono dai 15€ e vanno fino ai 50€ (mediamente).
 
Se7en ha scritto:
lo stadio della juve è pieno perchè hanno abbassato i prezzi dei biglietti.
un biglietto per le tribune al massimo arriva a 80€ e parte dai 35€.
quando erano all'olimpico, un posto nel settore ospiti partiva da 45€ e il più alto era sopra i 150€.

al s.siro ad esempio i prezzi partono dai 18€ e vanno fino ai 200€.
se vai in uno stadio di una squadra di legapro i prezzi partono dai 15€ e vanno fino ai 50€ (mediamente).

Ma non è vero che la Juve ha abbassato i biglietti, che dici? Coppa Italia col Milan la tribuna più cara costava 160, in campionato 135. Sono in linea con i prezzi dello scorso anno.
E comunque ti contraddici perchè la tribuna di San Siro è più cara e lì ci son sempre 50 mila persone almeno, quindi non è quello il problema. Il problema è la fatiscenza degli stadi italiani e il fatto che la gente ormai non si fida più a portare la famiglia lì per gli ultras che fanno quello che vogliono in curva. La tv c'entra relativamente, anzi potrebbe aiutare pure con lo spezzatino.
 
JackFoley ha scritto:
La tv c'entra relativamente, anzi potrebbe aiutare pure con lo spezzatino.

Esatto...la dimostrazione è la partita delle 12 di domenica...la media spettatori è uguale o superiore a quella dei match alle 15...
 
Se7en ha scritto:
http://www.juventus.com/juve/it/campo/biglietteria/prezzi
ma la tribuna di milano fa storia a sé, è quasi più una passerella di vip, quando giocano inter e milan, più che luogo di gente comune...

Prendi i prezzi col Milan, non quelli con la Lazio. Quella è una gara "normale", con il Milan i prezzi erano più alti eppure c'era il pienone.

EDIT: Ecco, questi i prezzi con l'Inter. Biglietto meno caro 45 euro, più caro 140. http://4.bp.blogspot.com/-xWpNPz0IXMY/T2dF-0K0eyI/AAAAAAAAHhE/Ym7cUpk591M/s1600/1.PNG
 
:eusa_think: non ricordo i prezzi degli incontri di fascia più bassa, ma ricordo fossero tutti alti come quest'ultimo che hai postato... comunque mi fido di quel che dici. ;)
 
Tutto questo casino sui prezzi e sui stadi non c'entra nulla lo stesso, perchè io non ho detto che le partite si devono giocare in orari o giorni in cui è quasi impossibile andare allo stadio ma di giocare sempre la domenica in orari diversi (cosa cambia se si va allo stadio alle 19 o alle 17 rispetto ad andarci alle 15?)
 
Anche quest'anno anticipi e posticipi "tacitamente" inseriti fino alla penultima giornata, dunque.
Ma la storia che fino a 2 anni fa era necessaria la contemporaneità per le ultime quattro giornate, almeno? Così facilmente messa da parte?
 
Chefren ha scritto:
Anche quest'anno anticipi e posticipi "tacitamente" inseriti fino alla penultima giornata, dunque.
Ma la storia che fino a 2 anni fa era necessaria la contemporaneità per le ultime quattro giornate, almeno? Così facilmente messa da parte?

Storia vecchia, ormai si possono mettere anticipi/posticipi fino alla penultima giornata. Nell'ultima poi se le situazioni di classifica lo permettono si può spezzare a gruppi di partite. ;)
 
dado88 ha scritto:
No, credo che fino a metà aprile non sapremo nulla...per decidere gli prossimi anticipi/posticipi bisogna sempre guardare la classifica (anche se non credo che cambi tanto dalla situazione attuale)

Stavolta hai toppato dado! :lol: :icon_cool:
 
Lo Juventus Stadium è sempre pieno perché ha 40mila posti! Se Milan o Inter avessero uno stadio da 40mila posti sarebbe sempre pieno!
Ovvio con prezzi popolari.

A S.Siro per un secondo anello (tribuna) pago 37 euro (listino B) e 50 euro (listino A per Inter-Juve-Napoli)
Per un primo anello arancio pago 80 euro listino B e 100 euro per listino A.
Le curve costano molto meno (1° anello 36, 2° anello 20). Il 1° rosso fa storia a sé.... Il 3° anello è ancora più economico (16, mi pare).

Quindi c'è modo di andare a S.Siro a prezzi popolari... Poi è sempre pieno di stranieri (greci, russi, arabi...)
 
Il presidente della Juve ha detto che in caso di una situazione punto a punto tra Milan e Juve, alla penultima giornata la Juve giocherà in contemporanea con il Derby (ovviamente alle 20.45 :D)...visto che poi Inter si ritroverà in corsa per la Champions si ritroveremo quella sera ad avere 3/4 partite in contemporanea :eusa_wall: Ma allora perchè avere tutta questa fretta di fare il calendario? :eusa_think:

A livello personale non capisco cosa cambia giocare in contemporanea oppure no, anzi giocare prima avrebbe messo al Milan più pressione prima di giocare il Derby :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso