[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
Occhio che con i potenti mezzi di Sky stanno cercando di capire se l'impercettibile toccata col braccio c'è stata
con "piero":D ma la spidercam non l'hanno messa:doubt: mi piacerebbe sapere in quanti hanno visto la partita in 3D :icon_rolleyes:
 
Ieri ho notato dei grandi pixel, di solito verdi che occupavano 1/4 di schermo in basso, almeno 3-4 volte durante la partita.
 
trovo molto discutibile la scelta di mandare in onda sul canale principale dello sport una differita di calcio, seppur di poche ore mah...
lo sport è diretta, in nome della divisione dei pacchetti mandi in onda un programma secondario. Molti sapranno già il risultato tranne quei tifosi che saranno riusciti ad estrainarsi da ogni notizia...quindi anche dalla visioni di altri canali sky come i tg,ecc. Hai l'occasione di dare una diretta dell'avvenimento della giornata e la sprechi. Lo stesso vale per domani. Più che involiare un utente ad aggiungere il pacchetto calcio (che ha la sua logica la domenica) lascia più che altro allibiti..per questo trova la strategia molto molto discutibile.:5eek:
ps mi riferisco alla differita su Sky sport 1 di Cagliari Napoli delle 19, quando alle 21 gioca Parma-Inter .
 
Tuzzo ha scritto:
ps mi riferisco alla differita su Sky sport 1 di Cagliari Napoli delle 19, quando alle 21 gioca Parma-Inter .
le 3 partite in diretta ci sono già state,la differita è un "regalo" per chi ha sport...
 
agostino31 ha scritto:
le 3 partite in diretta ci sono già state,la differita è un "regalo" per chi ha sport...
Esatto, Cagliari-Napoli e Parma-Inter è come se si giocassero alle ore 15 della domenica e per questo sono disponibili solo con il pacchetto Calcio :). Idem domani per Lazio-Udinese. Il pacchetto Sport ha avuto regolarmente anticipo e posticipo (Palermo-Catania e Milan-Juventus) + la gara delle 15 (Pescara-Roma)
 
Sui canali Sport e Calcio, record stagionale per la Serie A con 2.780.982 spettatori medi complessivi per Milan-Juventus (share del 9,47% e 3.865.565 spettatori unici)*, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD. Il pre partita, dalle 19.30 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 502.679 spettatori complessivi (2.246.272 spettatori unici)*, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un’audience media di 611.061 spettatori complessivi (3,12% di share e 1.753.925 spettatori unici)*.
Nel pomeriggio, le partite della 14^giornata del Campionato Italiano di Serie A in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.239.627 spettatori medi, con il 7,42% di share e 2.226.962 spettatori unici*. Il match più visto del pomeriggio è stato Pescara-Roma, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, visto in media da 384.946 spettatori complessivi e 1.150.539 spettatori unici*, seguito da Torino-Fiorentina, su Sky Calcio 2 HD, con 180.647 spettatori medi*. Alla stessa ora, l’appuntamento con “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un’audience media di 550.101 spettatori e 1.054.045 spettatori unici (3,29% di share)*. Al termine delle gare, alle 17, sono stati 123.255 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito ”Sky Calcio Show” su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD.
Inoltre, dalle 13 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio dal 251 al 255, sono stati 148.298 gli spettatori medi complessivi e 1.277.101 spettatori unici* che hanno seguito “Benedetta domenica”.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 HD ha totalizzato 2.676.058 spettatori unici*. In particolare, sono stati 139.807 gli spettatori medi* che hanno seguito l’edizione in onda dalle 15.45 alle 16.15 circa.

tvblog.it

_________
MOSAICO
li prendo da tvblog, l'altra volta mi sono scordato di mettere la fonte.
 
pietro89 ha scritto:
Sui canali Sport e Calcio, record stagionale per la Serie A con 2.780.982 spettatori medi complessivi per Milan-Juventus (share del 9,47% e 3.865.565 spettatori unici)*, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD. Il pre partita, dalle 19.30 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 502.679 spettatori complessivi (2.246.272 spettatori unici)*, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un’audience media di 611.061 spettatori complessivi (3,12% di share e 1.753.925 spettatori unici)*.
Nel pomeriggio, le partite della 14^giornata del Campionato Italiano di Serie A in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.239.627 spettatori medi, con il 7,42% di share e 2.226.962 spettatori unici*. Il match più visto del pomeriggio è stato Pescara-Roma, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, visto in media da 384.946 spettatori complessivi e 1.150.539 spettatori unici*, seguito da Torino-Fiorentina, su Sky Calcio 2 HD, con 180.647 spettatori medi*. Alla stessa ora, l’appuntamento con “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un’audience media di 550.101 spettatori e 1.054.045 spettatori unici (3,29% di share)*. Al termine delle gare, alle 17, sono stati 123.255 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito ”Sky Calcio Show” su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD.
Inoltre, dalle 13 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio dal 251 al 255, sono stati 148.298 gli spettatori medi complessivi e 1.277.101 spettatori unici* che hanno seguito “Benedetta domenica”.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 HD ha totalizzato 2.676.058 spettatori unici*. In particolare, sono stati 139.807 gli spettatori medi* che hanno seguito l’edizione in onda dalle 15.45 alle 16.15 circa.

tvblog.it

_________
MOSAICO
li prendo da tvblog, l'altra volta mi sono scordato di mettere la fonte.

In realtà sono comunicati stampa di Sky :)
 
Io mi sto allontanando dal calcio proprio perché non mi diverte più come un tempo. Seguo qualche partita, ma ammetto che spesso e volentieri mi annoio e la cosa che voglio precisare è che non mi annoio solo con la Serie A, infatti anche in Premier League ho visto spesso partite in cui lo spettacolo era veramente deludente. Certe volte mi chiedo come mai il calcio sia uno degli sport più praticati e seguiti al mondo, visto che (a mio parere) non è affatto tra i più spettacolari.

In ogni caso, giusto per tornare in tema, non penso che se le partite si giocassero in contemporanea cambierebbe molto. Se è lo spettacolo in campo ad essere scarso la noia giungerebbe in ogni caso, anche se si giocassero tutte le partite allo stesso orario.
 
Gpp ha scritto:
In ogni caso, giusto per tornare in tema, non penso che se le partite si giocassero in contemporanea cambierebbe molto. Se è lo spettacolo in campo ad essere scarso la noia giungerebbe in ogni caso, anche se si giocassero tutte le partite allo stesso orario.
Quoto, le partite quelle sono, non è che cambiano con l'orario. A proposito di ciò, per me dovrebbero giocarsi tutti i match nel weekend(tanto per usare dei termini inglesi tanto amati nell'articolo), ma se si giocasse pochissime volte anche il lunedì non mi cambierebbe nulla ;)
 
Io questo fine settimana ho visto quattro partite live + diretta gol e questa sera non seguirò Lazio-Udinese perchè c'e' la partita di coppa Italia con il Palermo....quindi per me Viva lo spezzatino!
_
Sulla questione della noia mi domando se chi ha scritto l'articolo si è visto il big-match della Premier League, Chelsea-ManC, partita ancora più noiosa di Milan-Juve :D :D :D
 
Barco83 ha scritto:

il solito conservatore...:eusa_wall: ...un altro di quelli che, essendo la maggioranza assoluta, condannano questo Paese al lento (ma neanche troppo, visto il vero precipizio degli ultimi 20 anni) ed inesorabile declino cui è ormai ineluttabilmente destinato...:crybaby2: :eusa_wall: :mad:
bisogna guardare al futuro, non al passato!!! e, senza vergognarsi, riconoscere ciò che da altre parti hanno di meglio di noi (a cominciare dalla dignità personale di molti "soggetti") e imporlo anche qui...altrimenti saremo sempre i soliti Itaglioti che vivono nella solita Itaglia...:eusa_whistle: :eusa_wall:

tornando alle frivolezze calcistiche, l'esempio da seguire sono Spagna e Polonia...senza se e senza ma...:evil5:
tutte le partite di Serie A devono essere giocate ad orario diverso l'una dall'altra...:evil5:

personalmente, opterei per una Serie A a 18 squadre, con le 9 partite disputate: 1 al venerdì sera (h.21), 3 al sabato (h.15.15, h.17.30, h.21), 4 alla domenica (h.12, h.15.15, h.17.30, h.21) e 1 al lunedì sera (h.21)...:evil5:
 
Sono i soliti che si lamentano che non vengono aiutate le squadre di europa league.E per ritornare come una volta bisogna anche riformulare il calcio europeo,perchè una squadra impegnata il martedi di champions non può giocare la domenica alle 3...

e comunque concordo con phelps sui conservatori :D
 
Non bisogna nè essere conservatori, ma nè essere rivoluzionari, e la situazione prospettata su appartiene a questo secondo gruppo ;)
 
Np293 ha scritto:
Non bisogna nè essere conservatori, ma nè essere rivoluzionari, e la situazione prospettata su appartiene a questo secondo gruppo ;)

ma quale rivoluzionario...è "ottimizzazione delle risorse": il pubblico Tv avrebbe la possibilità, volendo, di vedersi anche tutte le partite (valorizzando così in misura maggiore ciò per cui paga) e le Tv stesse potrebbero gestire meglio gli spazi, risparmiando così in misura notevole (pensa alla possibilità di trasmettere tutte le partite su un solo canale - invece dei minimo 6, a volte anche 8/9 attuali - , con la conseguente opportunità di risparmiare sull'acquisto di banda satellitare/mux DTT)...
 
è una rivoluzione, non rispetto all'Europa, ma in Italia è così, e ti spiego anche il perché: ricordi cosa è successo quando Juventus-Napoli si giocava alle 18? ;)
 
Np293 ha scritto:
è una rivoluzione, non rispetto all'Europa, ma in Italia è così, e ti spiego anche il perché: ricordi cosa è successo quando Juventus-Napoli si giocava alle 18? ;)
non centra niente perchè cmq le partite rimangono tre a chi ha lo sport!
 
Un mio personalissimo parere:non colpevolizzerei sempre e solo le tv,il calcio in italia è semplicemente diventato piu povero,vi ricordate le 7 sorelle degli anni 90?ebbene parma(tanzi) fallita,fiorentina(cecchi gori) fallita,lazio(cragnotti) fallita,roma(sensi) falita,le stesse milanesi e la juve non possono spendere piu di tanto,allora era meglio vedere cragnotti che spendeva 80 miliardi per un mendieta qualsiasi e poi scoprire che i soldi non erano suoi o accontentarsi di vedere un campionato di livello minore ma almeno piu vero?semmai i presidenti/allenatori/società dovrebbero avere piu coraggio a mettere in campo giovani anche se ancora non pronti al 100%.Poi per quanto riguarda il calcio spezzatino è solo per evitare che le squadre in europa league prendano l'impegno troppo alla leggera dedicandosi solo al campionato e facendoci cadere ancora piu in basso nel ranking uefa,semmai dovremmo convincere la lega a non fermarsi a natale 20 giorni e poi far coincidere a marzo le supersfide del campionato con gli incontri di champions,ma fare come le inglesi che giocano di piu quando non c'è la champions e poi a febbraio/marzo hanno puntualmente partite di coppa di lega o coppette varie che fanno risparmiare energie in vista del turno di champions del mercoledi successivo,fateci caso che è cosi.
per finire e mi scuso se mi sono dilungato,io quando non mi va di vedere una partita (come per esempio ieri sera)semplicemente guardo un altra cosa,ecco che non mi annoio,guardo solo quello che mi va di guardare,senza nessuna forzatura,a me sky mai ha detto che devo vedere partite per 4 giorni di fila
 
pavelfelix ha scritto:
Un mio personalissimo parere:non colpevolizzerei sempre e solo le tv,il calcio in italia è semplicemente diventato piu povero,vi ricordate le 7 sorelle degli anni 90?ebbene parma(tanzi) fallita,fiorentina(cecchi gori) fallita,lazio(cragnotti) fallita,roma(sensi) falita,le stesse milanesi e la juve non possono spendere piu di tanto,allora era meglio vedere cragnotti che spendeva 80 miliardi per un mendieta qualsiasi e poi scoprire che i soldi non erano suoi o accontentarsi di vedere un campionato di livello minore ma almeno piu vero?semmai i presidenti/allenatori/società dovrebbero avere piu coraggio a mettere in campo giovani anche se ancora non pronti al 100%.Poi per quanto riguarda il calcio spezzatino è solo per evitare che le squadre in europa league prendano l'impegno troppo alla leggera dedicandosi solo al campionato e facendoci cadere ancora piu in basso nel ranking uefa,semmai dovremmo convincere la lega a non fermarsi a natale 20 giorni e poi far coincidere a marzo le supersfide del campionato con gli incontri di champions,ma fare come le inglesi che giocano di piu quando non c'è la champions e poi a febbraio/marzo hanno puntualmente partite di coppa di lega o coppette varie che fanno risparmiare energie in vista del turno di champions del mercoledi successivo,fateci caso che è cosi.
per finire e mi scuso se mi sono dilungato,io quando non mi va di vedere una partita (come per esempio ieri sera)semplicemente guardo un altra cosa,ecco che non mi annoio,guardo solo quello che mi va di guardare,senza nessuna forzatura,a me sky mai ha mandato un imposizione di vedere un evento piuttosto che un altro
superquoto!!!
 
Sono ho madato che ho visto il mesaggio preche Montani1 non srive piu sul forum(bannato e se canclato) grazie ha chi risponde era un utente che mi piacva parlaci
ritornado in tema sono pro calcio spzatino secondo me sarebe questi gli orari giusti venerdi 21 sabato 14 17 21 domenica 12 15 (3 patite in cotmporania) 21
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso