[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera Caressa ha detto tante di quelle castronerie in Napoli-Juve da sembrare uno che ha bevuto...degno dell' ultimo josè altafini , solo che lui ha 30 anni in meno !!
 
pressy ha scritto:
Ieri sera Caressa ha detto tante di quelle castronerie in Napoli-Juve da sembrare uno che ha bevuto...degno dell' ultimo josè altafini , solo che lui ha 30 anni in meno !!
avrà sentito che è tornato alla telecronaca e non voleva essere da meno:badgrin:
 
Altafini attualmente commenta il campionato brasiliano su Raisport.
 
yellowbluesupporters ha scritto:
qualcuno sa dirmi perchè a commentare Inter-Bologna c'è Caressa al posto di Compagnoni?

Quello che mi stavo chiedendo anch'io. Come mai!?
 
Sui canali Sport e Calcio, in evidenza l’anticipo della 9^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A: Udinese-Roma, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 942.964 spettatori medi complessivi (con il 3,53% di share e 2.234.989 spettatori unici)*. Il pre partita, dalle 19.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito in media da 212.292 spettatori complessivi*, mentre il post gara, dalle 22.45, ha avuto nel complesso un seguito di 169.370 spettatori medi*.
 
Ultima modifica di un moderatore:
pietro89 ha scritto:
Sui canali Sport e Calcio, in evidenza l’anticipo della 9^giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A: Udinese-Roma, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 942.964 spettatori medi complessivi (con il 3,53% di share e 2.234.989 spettatori unici)*. Il pre partita, dalle 19.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito in media da 212.292 spettatori complessivi*, mentre il post gara, dalle 22.45, ha avuto nel complesso un seguito di 169.370 spettatori medi*.

Non è pochissimo? :eusa_think:
 
Non mi ero mai informato sugli ascolti del calcio, ma pensavo facesse numeri molto maggiori, sui 4-5 milioni.
 
Per lo Sport, le partite della 9^ giornata di ritorno del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.707.416 spettatori medi e 2.859.698 spettatori unici, con il 9,46% di share*.
I match più visti del pomeriggio sono stati Juventus-Catania, su Sky Calcio 1 HD, che ha raccolto davanti alla tv 695.256 spettatori medi (1.383.786 spettatori unici, 3,85% di share)*, e Chievo-Napoli, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 2 HD, con 466.903 spettatori medi complessivi e 1.407.938 spettatori unici*. Alla stessa ora, su Sky SuperCalcio HD, l’appuntamento domenicale con “Diretta Gol” ha ottenuto un’audience media di 405.843 spettatori e 1.140.020 spettatori unici*. Al termine delle gare, alle 17, sono stati 338.228 gli spettatori medi complessivi (1.344.585 spettatori unici)* che hanno seguito ”Sky Calcio Show” su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD.
Alle 12.30, l’anticipo Atalanta-Pescara, su Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito da 441.334 e 1.299.200 spettatori unici*.
In serata, i due posticipi in onda in contemporanea dalle 20.45, hanno raccolto nel complesso 1.566.064 spettatori medi e 2.849.059 spettatori unici, con il 5,28% di share*. In particolare, Inter-Bologna, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha totalizzato nel complesso un ascolto di 834.016 spettatori medi e 2.029.017 spettatori unici*, mentre Lazio-Fiorentina, Sky Calcio 2HD, è stata seguita da 333.615 spettatori medi*.
ll pre partita, in onda dalle 20 su Sky Sport 1 HD, Super Calcio, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD ha avuto 357.747 spettatori medi complessivi con 1.371.308 spettatori unici*, mentre il post, in onda dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, ha raccolto davanti alla tv 407.130 spettatori medi complessivi (1.073.725 spettatori unici)*.
A seguire, dalle 23.30 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, l’appuntamento con “Terzo Tempo, in onda con noi” è stato visto da 122.214 spettatori medi complessivi*.
 
Ultima modifica di un moderatore:
joseki ha scritto:
Non mi ero mai informato sugli ascolti del calcio, ma pensavo facesse numeri molto maggiori, sui 4-5 milioni.
Se pensi che 4-5 milioni sono il totale degli abbonati a Sky, è un pò dura pensare che tutti (nessuno escluso) abbiano visto una qualsiasi partita:eusa_whistle:
 
A parte che 4 o 5 milioni sono i titolari di abbonamento e non i potenziali telespettatori, considerando una famiglia media di tre o quattro persone il bacino di utenza diventa molto più vasto. Sicché diventa dura pensare che su 15 o più milioni di individui che hanno Sky a portata di telecomando nemmeno un milione veda la partita clou della serie A. Le cose sono due: o il numero degli abbonati non è quello di cui si parla oppure il calcio in Italia non tira come si dice. Ce ne sarebbe anche una terza...ci sono parecchi milioni di italiani che pagano Sky e guardano o fanno altro. :eusa_whistle: :eusa_think:
 
oppure una quarta opzione,che l'auditel è un sistema non credibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso