[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' come la scorsa stagione con la differenza che c'e' una big (tutti dicono Roma ma io insisto che alla fine sarà la Lazio)

Appunto, fin quando non si sapranno questi "piccoli" dettagli inutile star qua a far previsioni, letto così è un bando che non presenta niente di particolarmente diverso rispetto all'ultimo ma se davvero ci fosse una delle big4 italiane nel pacchetto D ovviamente ci sarebbe da discutere. Sarebbe anche interessante capire se chi acquisterà il famoso pacchetto D potrà anche subcederlo ad altri operatori o meno...
 
Appunto, fin quando non si sapranno questi "piccoli" dettagli inutile star qua a far previsioni, letto così è un bando che non presenta niente di particolarmente diverso rispetto all'ultimo ma se davvero ci fosse una delle big4 italiane nel pacchetto D ovviamente ci sarebbe da discutere. Sarebbe anche interessante capire se chi acquisterà il famoso pacchetto D potrà anche subcederlo ad altri operatori o meno...

L'ultimo bando era per piattaforme. Per il DTT 12 squadre su pacchetto A 8su quello B (acquistato in passato da dalhia, nessuno pero vietava un acquisto da parte di Premium) adesso il bando è diverso, con un tot di squadre in esclusiva solo sul sat o sul DTT

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
secondo me è concreto il rischio che uno si porti via tutto il tavolo, la differenza è che la Serie A è vitale per entrambe le piattaforme, se hanno studiato una buona divisione delle squadre possono tirare il collo alle tv..

non è un rischio...è un dato di fatto...
chi avrà il pacchetto D avrà tutto il tavolo, l'altro operatore avrà una visione solo parziale del campionato...nulla di diverso da questo triennio in corso...

del resto, se nel pacchetto D fosse inserita la Lazio, in realtà la situazione rimarrebbe molto simile a quella attuale...seppur "monco" il pack "principale" (A o B che sia) coprirebbe comunque l'80/90% del tifo di serie A...
ergo, un'eventuale spartizione dei pacchetti con A+D a sky e B a mediaset lascerebbe praticamente gli equilibri inalterati (e anche la necessità per i tifosi delle "piccole" di optare per la più costosa piattaforma satellitare per forza di cose, così com'è già adesso)...
 
non è un rischio...è un dato di fatto...
chi avrà il pacchetto D avrà tutto il tavolo, l'altro operatore avrà una visione solo parziale del campionato...nulla di diverso da questo triennio in corso...

del resto, se nel pacchetto D fosse inserita la Lazio, in realtà la situazione rimarrebbe molto simile a quella attuale...seppur "monco" il pack "principale" (A o B che sia) coprirebbe comunque l'80/90% del tifo di serie A...
ergo, un'eventuale spartizione dei pacchetti con A+D a sky e B a mediaset lascerebbe praticamente gli equilibri inalterati (e anche la necessità per i tifosi delle "piccole" di optare per la più costosa piattaforma satellitare per forza di cose, così com'è già adesso)...

Quoto, se invece al posto della Lazio metti la Roma potrebbe esserci un discreto travaso di abbonamenti verso chi si aggiudicherà il pacchetto D. Parliamoci chiaro se il pacchetto A e B vranno al loro interno Juve, Milan, Inter e Roma non ci sarà niente da scannarsi.
 
Praticamente sintetizzando:
Pacchetti A e B: sono acquistabili in contemporanea per Sat e DTT e contengono 248 partite, comprendono le seguenti squadre: 4 tra le prime 5, 2 tra 6°e 10°, 1 tra 11° e 15°, 1 tra 16° e 20°
Pacchetto C: interviste e altro (esclusivo Sat o DTT)
Pacchetto D: 132 partite in esclusiva (Sat o DTT)

E per capirci meglio: Se la TV1 prende il Pacchetto A e il pacchetto D, sarà la TV2 a scegliere le squadre del Pacchetto A-B e quindi implicitamente a scegliere cosa sarà esclusiva e cosa no.
 
esatto.
il bando parla di "graduatoria" redatta dalla Lega Serie A secondo i dati risultanti dalla più recente indagine demoscopica riferita al bacino di utenza delle Società Sportive ai sensi dell’art. 26 del Decreto

qualcuno conosce questa indagine? :eusa_think:
 
Secondo quanto riporta Bellinazzo (Il Sole 24 ore) a proposito dei pacchetti A e B: "i parametri da utilizzare per comporre il panel permettono di ritenere che dentro questo gruppo ci saranno Juventus, Milan, Inter e Napoli più altre 4 squadre".
Sempre secondo quanto riporta, sarà la Roma ad andare nel pacchetto D, in esclusiva.
 
Secondo quanto riporta Bellinazzo (Il Sole 24 ore) a proposito dei pacchetti A e B: "i parametri da utilizzare per comporre il panel permettono di ritenere che dentro questo gruppo ci saranno Juventus, Milan, Inter e Napoli più altre 4 squadre".
Sempre secondo quanto riporta, sarà la Roma ad andare nel pacchetto D, in esclusiva.

Beh comunque non fa una grizza 1 su 5 (le 5 squadre con più ascolti sono questi, e se le 3 del nord sono intoccabili, (personalmente ad 1 gli farei giocare una campionato da soli ahah) allora il napoli o la roma finiscono sul pacchetto D)

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Immagino che le 5 squadre con maggior bacino di utenza in Italia siano Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma ed essendo l'operatore che non ha il pacchetto D a scegliere quale squadra andrà in esclusiva sull'alra piattaforma 90 su 100 sarà la Roma la squadra prescelta.
 
Ragazzi non si scappa da queste 5. Con questo bando il pacchetto D ha un buon interesse per le tv
 
La Lega Calcio si riserva, in alcune giornate, la possibilità di inserire una partita il sabato alle ore 15 in aggiunta agli slot già previsti.

Per i pacchetti A e B si parte da 273mln(274mln e 275mln per le due stagioni successive), per il pacchetto C si parte da 66mln(67mln e 68mln), per il pacchetto D da 234mln(235mln e 236mln), per il pacchetto E da 108mln(109mln e 110mln).

Per quanto riguarda il pacchetto E le tre partite possono essere scelte in questo modo.

una partita tra quelle che si giocano la domenica alle 15
due a scelta con esclusione dell'anticipo serale e del posticipo serale.

In caso di turno infrasettimanale non ci sono vincoli.
 
Ultima modifica:
Faccio notare che nel bando è prevista la possibilità che cambi il format del campionato passando a 18 squadre.
 
Invece si farà proprio. A 18 squadre sarebbero stati in ballo per non retrocedere fino all'ultimo squadre intorno al 12° posto che invece sono andate in vacanza due mesi fa.
 
Invece è una decisione saggia visto i vari problemi della situazione italiana.Se vuoi rimanere in a devi muoverti il bip :D

Poi se sparirebbero molte realtà che dobbiamo fare?facciamo una serie A a 60 squadre :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso