[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le piccole realtà giochino la Serie B, visto che quando salgono in A retrocedono l'anno dopo facendo 20 punti.

Ben detto... Vanno in a giusto una passeggiata poi rientrano in serie B. Mi sembra una presa per i fondelli. La serie a deve avere poche ma forti squadre. 16 é un numero giusto per ripartire. Le altre categorie cioè la B, la pro sono adatte a squadre meno competitive.
 
meno partite inutili e magari un campionato più equilibrato...
Per me è proprio questo il motivo.
Inutile avere un campionato in cui dalla 30esima giornata ci sono già squadre in vacanza (Atalanta ad esempio :eusa_whistle:) pronte a fare da zerbino
 
Ultima modifica:
Serie A a 18 squadre:
PRO:
Niente turni infrasettimanali, vuol dire 4 settimane in cui fare stage per la nazionale, oppure 4 settimane in cui gestire meglio i turni di Coppa Italia.
Niente squadre nullafacenti nelle ultime 5-6 giornate, classifica più corta.
Meno partite vuol dire possibilità di gestire meglio le energie per chi fa le coppe e magari fare risultati migliori in europa.
Stesse risorse economiche ma divise tra meno squadre, il livello delle piccole si alza.
CONTRO
Minor rotazione delle squadre che oggi fanno su e giù dalla B
Minor numero di partite da trasmettere (ma siamo sicuri che dispiaccia davvero a SkY?)

A me pare che non ci sia proprio paragone.

Promozioni e retrocessioni:
Proposta Serie A: 1 retrocessione diretta (18°) + 1 spareggio tra la 17° della A e la prima non promossa della B
Proposta Serie B: 2 retrocessioni dirette (17°+18°) + 1 spareggio tra 16° e la prima non promossa della B

Ricordo ai giovincelli che 10 anni fa (non mille) si giocava la A a 18 con 4 retrocessioni dirette.

@Salvao Il circo non si regge sulle piccole gli scontri diretti tra le grandi realizzano oltre il 70% dello share complessivo e oltre il 60% totale degli spettatori da stadio.
Ora questo vuol dire che le squadre medio-piccole non servono? No assolutamente sono importanti, ma questo non vuol dire che si debba decidere in funzione loro.

Il format del campionato maggiore si decide per migliorare la competitività interna e internazionale, vendere bene il prodotto alle tv ed essere un attendibile banco di prova per i giocatori "nazionali". Tutto qui.
 
L'anno scorso si è toccato il fondo, con una squadra(Sassuolo)che si è salvata dopo una striscia di 10 o 11 sconfitte consecutive.
 
L'anno scorso si è toccato il fondo, con una squadra(Sassuolo)che si è salvata dopo una striscia di 10 o 11 sconfitte consecutive.
Per demeriti altrui ;) senza la serieA le piccole realtà spariranno, giá soffrono, fibo a quando la B non garantirà un minimo adeguato alle società tutto deve rimanere così. .;)

P.s io sono favorevole alla superserieA ad 8 squadre, (non guarderei neanche una partita di quella lega, ma almeno le grandi si faranno torti a vicenda)
SuperserieA 8 squadre
SerieA 16
SerieB 20
 
sono dacodro sulla comivita del seire a ha 18 squadre e si potrebbe organzre megio la coppa italia ecc ma non credo che questo autrebbe la nazionale pereche se le squadre fanno giore 8 straneri non si alzera mai il livello dei italiani e bignna instrci un beradi magari dovrebbe eserre ha giocare nella juve questo anno e verdette che la nazionale ne benfcrebbe
 
Per demeriti altrui ;) senza la serieA le piccole realtà spariranno, giá soffrono, fibo a quando la B non garantirà un minimo adeguato alle società tutto deve rimanere così. .;)
con la serie a ha 18 squadre ci sono state squadre come il foggia atalanta il como avelinno lo stesso chevo quindi non e poi cosi vero
 
E poi in un campionato a 18 le squadre non potranno permettersi di farsi stendere alla fine falsando alcuni verdetti del campionato
 
[Sky Sport] - Serie A

Io sarei anche d'accordo a un campionato a 16 squadre perché oggettivamente è più bello ed equilibrato ma tifando per la squadra della mia città che è tutto tranne che blasonata dovesse restare a 18 mi farebbero anche un piacere :D
 
E poi in un campionato a 18 le squadre non potranno permettersi di farsi stendere alla fine falsando alcuni verdetti del campionato
Ne sei sicuro?
Nico si è vero ci sono state piccole realtà, ma con 20 squadre hanno maggiore possibilità di rimanere in A ;)
 
Ne sei sicuro?
Nico si è vero ci sono state piccole realtà, ma con 20 squadre hanno maggiore possibilità di rimanere in A ;)

Maggiori possibilità di rimanere in a ma con tante partite inutili e noiose soggette a falsi combine. Qui ci vuole competizione e non realtà piccole nella serie a tanto per passeggiare dalla a alla B e viceversa. Una squadra che appartiene alla piccola realtà può farsi le ossa in serie B per meritare la serie a e così aumentare il livello delle squadre di serie B.
 
Io sarei anche d'accordo a un campionato a 16 squadre perché oggettivamente è più bello ed equilibrato ma tifando per la squadra della mia città che è tutto tranne che blasonata dovesse restare a 18 mi farebbero anche un piacere :D

adesso è a 20 ;)
 
Ma fate i seri. Avete visto le ultime 6 giornate dell'ultimo campionato?
Vi pare serio farsi dare 5 gol a partita?
Andiamo, andiamo non venite a dire sciocchezze, basta riguardare le classifiche, con la A a 18 nell'ultimo campionato sarebbero state in lotta fino all'ultima giornata per la retrocessione almeno 6-7 squadre (ovvero quasi la metà), altro che esiti già scritti..
 
Ma fate i seri. Avete visto le ultime 6 giornate dell'ultimo campionato?
Vi pare serio farsi dare 5 gol a partita?
Andiamo, andiamo non venite a dire sciocchezze, basta riguardare le classifiche, con la A a 18 nell'ultimo campionato sarebbero state in lotta fino all'ultima giornata per la retrocessione almeno 6-7 squadre (ovvero quasi la metà), altro che esiti già scritti..

Sono d'accordo con te e quello che dici è oggettivo, il fatto è che se la mia squadra resta in serie A mi fa piacere, quindi non mi dispiace neanche così
 
Certo alla prima stagione di Serie A a 18 squadre senza il Palermo e il Catania (per fare un esempio), comporta la perdita di mezzo milione di abbonati sparsi in tutta Italia per le pay-tv... di sicuro le pay-tv sono terrorizzate a questa possibilità.

Che comincino i campionati invece delle inutili amichevoli la prima settimana di agosto tanto gli stadi si riempiono lo stesso complice il caldo.
 
Certo alla prima stagione di Serie A a 18 squadre senza il Palermo e il Catania (per fare un esempio), comporta la perdita di mezzo milione di abbonati sparsi in tutta Italia per le pay-tv... di sicuro le pay-tv sono terrorizzate a questa possibilità.

si vedono anche in serie B......se Catania e Palermo portano mezzo milione di abbonati quanti ne portano Inter, Milan, Juve, Napoli e Roma? son curioso....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso