[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spero che il prossimo sia l'ultimo campionato a 20 squadre
Impossibile. Non accadrà, SKY ha bisogno delle piazze come Catania, Palermo, Bologna, Sampdoria, Genoa, ecc., sono eccellenti piazze che portano abbonamenti.

Ho saputo qualcosa in merito dopo le mie preoccupazioni. Fonte palermitana. Vi ricordo che i diritti sono stati venduti in blocco per il prossimo triennio... Riformare il campionato significa Mediaset Premium 8 squadre e SKY ha 8 squadre in condivisione e 10 squadre in esclusiva, 2 in meno come Palermo e Verona che equivale ad un calo degli abbonamenti e introiti... La Serie A con Milan, Juventus, ecc. è noiosa, le piazze come Palermo, Genoa, Samp, ecc. danno un pò di vivacità al campionato. Vi ricordo che il Sassuolo non è ancora salvo però ha un obiettivo: arrivare nei primi 8 in Serie A che equivale alla partecipazione agli ottavi di Coppa Italia evitando i primi turni, se gli verrà sorteggiata come testa di serie ha mezza Coppa Italia in tasca (giocherà le gare decisive degli ottavi, quarti e ritorno semifinale). Anche il Palermo punta ad arrivare nei primi 8, tra incassi di Coppa Italia (verranno la Juventus, il Milan, ecc. al Barbera) e piazzamenti si porta a casa ben 10 milioni di euro, una manna al cielo per certe squadre. Mi stupisce che non siate a conoscenza di questo grande dettaglio...

La Serie A non finisce oggi: ci sarà bagarre per l'ottavo posto (è un obiettivo di molte squadre) e lanciare qualche talento che non ha trovato spazio.
 
Peccato che il bando prevede l'eventuale diminuzione delle squadre. Terlizzi6 fattene una ragione, la riduzione è necessaria per la sopravvivenza della Serie A. E poi il campionato non si chiama Serie A SKY, ma Serie A TIM.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.4
 
Ragazzi la discussione è in bilico (anche un po' oltre il bilico forse, però per il momento vi lascio i messaggi e non ve li elimino) tra la deriva prettamente calcistica e gli spunti di dibattito a sfondo televisivo. Tagliamo i fuori tema di calcio e facciamo emergere gli spunti legati all'offerta Sky, mi raccomando :)
 
Ragazzi la discussione è in bilico (anche un po' oltre il bilico forse, però per il momento vi lascio i messaggi e non ve li elimino) tra la deriva prettamente calcistica e gli spunti di dibattito a sfondo televisivo. Tagliamo i fuori tema di calcio e facciamo emergere quelli legati all'offerta Sky, mi raccomando :)
Ok. Allora io mi tiro fuori dalla discussione, con un ultima riflessione:

NON E' SKY, che decide il format dei campionati, ma la Lega di Serie A e la FIGC.

Saluti. ;)
 
Visto che vi avevo avvertito ma avete ignorato del tutto la richiesta di tornare in tema, anzi avete continuato imperterriti a discutere di calcio (già da ieri non discutete d'altro), ho eliminato tutti i messaggi.
 
Io vorrei cosa é il merito?sei una bella piazza non fai nulla non significa la serie a prescindere.Senno facciamo come nba,pero poi non ci lamentiamo se manca quella o quell'altra città.

Scordiamoci i meriti, le pay-tv hanno bisogno di piazze importanti per fare abbonamenti, inoltre le TV estere conoscono solo squadre come Palermo (sì, siamo conosciuti per altri motivi estranei al calcio), Venezia, Torino, Genoa, Sampdoria (certo, è arrivata in finale di Champions League), Fiorentina, Parma (per i numerosi trofei conquistati), ecc. (queste appena vanno in Serie A meglio se larga non scendono più), se volete fare una Serie A a 18 squadre come una volta con le provinciali come Modena, Lecce, Ancona, Empoli, Chievo, ecc. non abbiamo dove andare. Documentatevi un pò sul passato e vi rabbrividite dei numeri......... io a leggere i campionati di 15/20 anni fa mi sento malissimo... non ho stimoli per seguire un Chievo-Ancona, preferisco tutta la vita un Torino-Genoa che hanno tutt'altra storia. I migliori calciatori a parità di offerte, per esempio l'Ancona in A ti offre 500mila euro annui, il Palermo in Serie B ti offre 400mila euro ovvio che scende in Serie B (Toni, Corini, Maresca, ecc. per citarne alcuni e non finisce qui), è questione di stimoli e di ambizione. Pensateci bene prima di insistere con la Serie A a 18 squadre, non facciamoci del male...
 
Ultima modifica:
Ma sinceramente a me sembrava in tema il discorso con l'ambito televisivo.

Non capisco questa smania che si è presa ultimamente di cancellare messaggi all'impazzata...
 
Questa è la discussione sulla programmazione di Sky Sport per la Serie A. Qui invece discutevate di tutto e di più, tra valutazioni sulla qualità del campionato, valutazioni sulle piccole e su quanto incidono nella bellezza del torneo (tu Marco, hai perfino fatto ricorso a paragoni con la NFL parlando di draft e roba simile) ti sembra in tema?), paragoni con Premier League e campiona argentino, nazionali e molto altro, devo continuare? Alcuni messaggi trattavano di televisione solo di striscio e li ho lasciati pur essendo fuori tema in quanto questa non è la discussione sul diritti TV ma una discussione su Sky Sport e quindi, in ogni caso, erano fuori tema.

Nessuno ha smania di eliminare un bel nulla e comunque se ritieni che quei messaggi non dovevano essere eliminati e vuoi criticare quanto ho fatto ne hai tutto il diritto, basta che ti rivolga in privato agli amministratori come stabilisce il regolamento.
 
Visto che vi avevo avvertito ma avete ignorato del tutto la richiesta di tornare in tema, anzi avete continuato imperterriti a discutere di calcio (già da ieri non discutete d'altro), ho eliminato tutti i messaggi.

Scusa, ho postato i dati presi su Internet (fonte Wikipedia) da far leggere ai dirigenti di SKY (questo è l'unico thread), che senso ha cancellare i messaggi?

P.S.: non sapevo che fossi moderatore. Complimenti. :)

P.S.2: devo proprio ripostare quel post che fa molto riflettere? Mica invento le cose, un'occhiata al passato non fa male a nessuno.
 
Scordiamoci i meriti, le pay-tv hanno bisogno di piazze importanti per fare abbonamenti, inoltre le TV estere conoscono solo squadre come Palermo (sì, siamo conosciuti per altri motivi estranei al calcio), Venezia, Torino, Genoa, Sampdoria (certo, è arrivata in finale di Champions League), Fiorentina, Parma (per i numerosi trofei conquistati), ecc. (queste appena vanno in Serie A meglio se larga non scendono più), se volete fare una Serie A a 18 squadre come una volta con le provinciali come Modena, Lecce, Ancona, Empoli, Chievo, ecc. non abbiamo dove andare. Documentatevi un pò sul passato e vi rabbrividite dei numeri......... io a leggere i campionati di 15/20 anni fa mi sento malissimo... non ho stimoli per seguire un Chievo-Ancona, preferisco tutta la vita un Torino-Genoa che hanno tutt'altra storia. I migliori calciatori a parità di offerte, per esempio l'Ancona in A ti offre 500mila euro annui, il Palermo in Serie B ti offre 400mila euro ovvio che scende in Serie B (Toni, Corini, Maresca, ecc. per citarne alcuni e non finisco qui), è questione di stimoli e di ambizione. Pensateci bene prima di insistere con la Serie A a 18 squadre, non facciamoci del male...



Ma perchè Padoern-Ausburg fa aumentare il numero di abbonati?
Levante-Granada e Burnsley-Leicester sono partite fondamentali fa aumentare gli abbonati di canal plus e sky uk?(E ho fatto i nomi di campionati a 20 squadre)

Se tu non vuoi seguire Chievo-Ancona perchè sono i tuoi gusti non di tutti,ma se metti Chievo-Ancona in un contesto di stadio normale,non dico con Ronaldo e Messi ma con giocatori che sanno stoppare una palla vedi che non ci sono problemi.

Non bisogna guardare i nomi ma il contenuto e cosa ti possa offrire(e questo vale anche per le pay-tv).Tra altro tu parli 15-20 anni..quando si dominava in europa..
 
Questa è la discussione sulla programmazione di Sky Sport per la Serie A. Qui invece discutevate di tutto e di più, tra valutazioni sulla qualità del campionato, valutazioni sulle piccole e su quanto incidono nella bellezza del torneo (tu Marco, hai perfino fatto ricorso a paragoni con la NFL parlando di draft e roba simile) ti sembra in tema?), paragoni con Premier League e campiona argentino, nazionali e molto altro, devo continuare?

Mah... a me pare che principalmente si discuteva del tema della Serie A a 18 squadre mettendo il fatto anche sul piano televisivo, cosa che mi pare c'entri con il thread.
E poi ovviamente ci scappa anche qualche confronto con altri campionati che ultimamente dettano gli standard... normale quando si porta avanti un discorso portare delle argomentazioni.

Poi decidete voi, ovviamente. Ma ho visto cose ben peggiori di questa ultra-civile conversazione. Che poi non è meglio avere un thread in cui si discute rispetto a un thread in cui si inseriscono solo i link della programmazione ogni weekend?

PS: ho visto ora l'editing del tuo post. Non è una critica per te, assolutamente. Ho solo notato la tendenza al cancellare molto ultimamente...
2 anni fa si andava talmente più OT di adesso che non sarebbe nemmeno più esistere il forum :D
 
Poi decidete voi, ovviamente. Ma ho visto cose ben peggiori di questa ultra-civile conversazione. Che poi non è meglio avere un thread in cui si discute a un thread in cui si inseriscono solo i link della programmazione ogni weekend?
Nessuno ha detto nulla sul vostro grado di civiltà, però ripeto: esiste una discussione in sezione Sport in TV in cui si può parlare dei diritti della Serie A e lì potete fare tutte le valutazioni che desiderate, ma non potete farle in questa discussione riservata a Sky Sport. È una questione di ordine e di rispetto verso chi entra in questo spazio unicamente per parlare di Sky.
 
Il mio è un discorso anche televisivo,per far capire cosa voglio dire logico che devo usare dei paragoni con altri campionati sia in maniera positiva e negativa.
 
Nessuno ha detto nulla sul vostro grado di civiltà, però ripeto: esiste una discussione in sezione Sport in TV in cui si può parlare dei diritti della Serie A e lì potete fare tutte le valutazioni che desiderate, ma non in questa discussione, dato che siamo in sezione Sky Sport. È una questione di ordine e di rispetto verso chi entra in questo spazio unicamente per parlare di Sky.

Sarebbe OT anche di là però...
 
Sarebbe in tema se vi atteneste all'aspetto puramente televisivo. Se poi vi mettete a discutere anche lì di quanto sia meglio a livello sportivo la Serie A 18 o a 20 squadre allora è chiaro che anche lì sareste fuori argomento, mi pare logico.

Comunque da parte mia qui si chiude il discorso, per qualsiasi contestazione rinnovo l'invito a contattare gli amministratori.
 
Sarebbe in tema se vi attenete all'aspetto puramente televisivo. Se poi vi mettere a discutere di quanto sia meglio la Serie A 18 squadre o a 20 allora è chiaro che anche lì sareste fuori argomento, mi pare logico.

Sinceramente è questo che non capisco. Non capisco perchè non si può parlare civilmente di un aspetto importante che va per forza a ricadere nei diritti tv e nella discussione sulla programmazione della Serie A.
Magari è un mio limite.

Comunque mi attengo alle vostre direttive... ci mancherebbe altro.
 
Derby di Genova, è capitato ad altri l'interruzione del segnale (schermo blu) per 3-5 secondi intorno al decimo minuto?
 
Sinceramente è questo che non capisco. Non capisco perchè non si può parlare civilmente di un aspetto importante che va per forza a ricadere nei diritti tv e nella discussione sulla programmazione della Serie A.
Magari è un mio limite.
Comunque mi attengo alle vostre direttive... ci mancherebbe altro.
Perchè questo forum ha già perso troppi utenti, siamo rimasti in pochi, molti hanno abbandonato o lasciato... perchè ogni discussione ci mette un attimo a diventare un flame, basta una parola fuori posto e arrivano le isterie degli utenti, le battutine, le punzecchiature. Questo forum è sempre al limite. Per cui è giusto spegnere subito tutto fin dal principio. Credo che i moderatori di libertà ne abbiano date troppe, per troppo tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso