- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 36.120
Premessa che non lavoro ne per Sky, ne per Fox, ne per Mediaset, ne per la Rai, ne per chiunque tu possa pensare, termine "aziendalista" te lo puoi risparmiare perchè oltre che è errato è pure fortemente offensivo nei miei confronti. L'unica azienda a cui rispondo è Digital-News.it e pertanto non permetto a nessuno di poter fare accuse di questo tipo. Non c'è nessun sarcasmo in chi cerca di spiegare il perchè di certe scelte, poi come ho sempre ribadito si può essere d'accordo o meno ma bisogna anzitutto cercare di capire il perchè viene presa una determinata scelta o meno e poi eventualmente si critica... la scelta non chi la fornisceCerto che da te un'uscita del genere non me la sarei mai aspettata...Poi non vi lamentate se vi chiamano aziendalisti!
Anche le risposte degli altri utenti del forum ti dimostrano che non si tratta di un mio capriccio (come tu vuoi far credere) ma di un sacrosanto diritto del telespettatore!
Altrimenti non si capisce come mai FOX SPORT è stata costretta ad eliminare la bottom line a furor di popolo dopo una stagione sportiva.
Oggi, per fortuna non mancano nè i mezzi e nè i modi per essere aggiornati in tempo reale sui risultati delle altre partite. Sembra che quelli di Sky e te compreso viviate in una bolla che vi impedisce di capire anche le cose elementari. Eppure il precedente di FOX SPORT qualcosa dovrebbe aver insegnato.
Infine, la prossima volta risparmiati il facile sarcasmo e invece argomenta come dovrebbe essere su un forum, con l'aggravante che sei anche un moderatore e quindi dovresti cercare di spegnere e non di accendere fuochi!
P.S.: scommettiamo che se apriamo un sondaggio su questo forum oltre il 90% degli abbonati SKY sarebbe contrario alla bottom line. Se volete potete aprire il sondaggio.
Entrando nel merito, così descrive il termine spoiler il noto Wikipedia: "Il termine spoiler (AFI: [sˈpɔiler][1]; dall'inglese spoiler, da to spoil, "rovinare") è spesso usato in ambito cinematografico per segnalare che un testo riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama del film. Il termine spoiler può però riferirsi anche ad altri contesti dove può essere svelata una trama, come libri, videogiochi, serie televisive, fumetti[2]. In italiano può essere tradotto tranquillamente come anticipazione e in forma verbale come anticipare."
Quindi tutto questo può essere applicato ad una serie tv, ad un programma televisivo già registrato ed anzi sono stato il primo a denunciare chi fa spoiler anche in forma pubblica come ad esempio nel caso di Masterchef -> http://www.digital-news.it/news.php?id=39559 ed anzi proprio in questo forum molte volte molti mi accusate pure di negare l'evidenza pur di non fare spoiler
Una partita di calcio come un qualunque evento live vive e si conclude nel momento in cui finisce e quindi è doveroso a mio avviso informarne l'esito. Come farebbe Sky a capire qual'è il momento giusto per dare una notizia senza che chi non lo voglia sapere non si senta tradito?
Spero di essere stato sufficiente chiaro, e invito pertanto adesso a ritornare in tema della discussione ovvero la Serie B.