[Sky Sport] - Serie B (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
intanto nel mio Fai da te della Serie B non compare nulla, nè ticket nè altro.... mah!

A me sono apparse le "famose 4 squadre" ma ho deciso di non cliccare nulla. Mi devono dare cio' che avevano annunciato e basta.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 
Sì VillaLobos, ma infatti sono d''accordo con te e non intendevo giustificare Sky, ho solo preso quegli esempi (precisando anche, se ci fai caso, di non prenderli alla lettera) per dire come purtroppo Sky molte volte già in passato abbia fatto queste retromarce non mantenendo la parola data in precedenza (la vicenda Champions League è lì a testimoniarlo) o non rimanendo coerente con le sue stesse strategie commerciali messe in atto solo poco tempo prima :)

Ma lo so GPP, figurati se penso che tu possa giustificare una simile operazione.
Non ho preso alla lettera gli esempi, anzi.
Ho citato anche dado88 proprio per rimarcare la differenza siderale con le precedenti "gaffe" di sky.
Qui si e' pubblicizzato un evento all'interno di un pack, andando poi ben oltre la semplice retromarcia; questa e' un'operazione TRUFFALDINA, e non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Tanto per rimanere in tema, l'esclusiva champions era una cosa che tutt'al piu' poteva riguardare l'azienda e i rispettivi contratti pubblicitari, ma non e'stato qualcosa tolto ai vecchi abbonati o promesso e poi non garantito ai nuovi abbonati, qui si e'trattato di pubblicizzare un evento all'interno di un pack, vendere abbonamenti con quell'evento e poi toglierlo dalla sera alla mattina.

Non si tratta di essere pro o contro, si tratta solo di una presa di coscienza REALE della situazione venutasi a creare.
Anche questo e' SKY.
 
Ma lo so GPP, figurati se penso che tu possa giustificare una simile operazione.
Non ho preso alla lettera gli esempi, anzi.
Ho citato anche dado88 proprio per rimarcare la differenza siderale con le precedenti "gaffe" di sky.
Qui si e' pubblicizzato un evento all'interno di un pack, andando poi ben oltre la semplice retromarcia; questa e' un'operazione TRUFFALDINA, e non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Tanto per rimanere in tema, l'esclusiva champions era una cosa che tutt'al piu' poteva riguardare l'azienda e i rispettivi contratti pubblicitari, ma non e'stato qualcosa tolto ai vecchi abbonati o promesso e poi non garantito ai nuovi abbonati, qui si e'trattato di pubblicizzare un evento all'interno di un pack, vendere abbonamenti con quell'evento e poi toglierlo dalla sera alla mattina.
la stessa cosa dei trials USA,pubblicitazzati sul pacco sport ma mai trasmessi...
 
Qui si e' pubblicizzato un evento all'interno di un pack, andando poi ben oltre la semplice retromarcia; questa e' un'operazione TRUFFALDINA, e non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.

Hai ragione, non si può negare che si sia trattato di una decisione altamente scorretta. A livello legale magari si giustificheranno con la famosa clausola che dice che i canali e i contenuti dei pacchetti possono variare in qualsiasi momento, ma a livello d'immagine e di etica è chiaramente un passo falso enorme, non si discute.
 
Un'altra cosa Gpp: leggo su piu' fronti di questa presunta abitudine che noi vecchi abbonati dovremmo avere riguardo alle scelte talvolta strampalate fatte da sky; se da una parte posso capire questo atteggiamento per cosi' dire "rassegnato", dall'altra non posso non far notare che tale atteggiamento rappresenta una sorta di assuefazione morale e culturale al cospetto di tali decisioni.

Ultima (non e' per te GPP):
spegnete i televisori e accendete il cervello.
 
L'esempio dei trials è simile ma diverso, in quel caso è stato annunciato solo una volta a SkySport24 invece per la SerieB l'annuncio è stato fatto per oltre un mese ad ogni studio pre e post partita oltre su SkySport24....commettere un'errore ci può anche stare ma farlo per un'intero mese vuol dire prendere i giro gli abbonati
 
L'esempio dei trials è simile ma diverso, in quel caso è stato annunciato solo una volta a SkySport24 invece per la SerieB l'annuncio è stato fatto per oltre un mese ad ogni studio pre e post partita oltre su SkySport24....commettere un'errore ci può anche stare ma farlo per un'intero mese vuol dire prendere i giro gli abbonati
l'hanno pubblicizzato per un intero mese perchè era iniziata la campagna abbonamenti,mentre i trials duravano pochi giorni ed erano solo un riempitivo...
 
Hai ragione, non si può negare che si sia trattato di una decisione altamente scorretta. A livello legale magari si giustificheranno con la famosa clausola che dice che i canali e i contenuti dei pacchetti possono variare in qualsiasi momento, ma a livello d'immagine e di etica è chiaramente un passo falso enorme, non si discute.

Non lo so GPP, per tempi e modalita' per me siamo ben oltre il semplice comportamento "altamente scorretto".
E' vero che i diritti vanno e vengono, ma ripeto qui non c'entra nulla di tutto questo.
Loro sapevano benissimo di averli quei diritti, ed avevano deciso di inserirli all'interno del pack calcio.
Da li' via alle pubblicita' e alla vendita di abbonamenti basandosi ANCHE su quell' evento.

Metterei da parte etica e moralismi, e mi soffermerei maggiormente su quella che e' una truffa bella e buona.
Provate solo per un attimo a mettervi nei panni di chi (non come noi che siamo agguerriti fino ai denti) attraverso tale promozione e'andato in un call center per abbonarsi al pack calcio per la b, ed ora si ritrova con un abbonamento senza avere quello per cui lo aveva stipulato.

Pochi ****i ragazzi, e' truffa.
 
L'esempio dei trials è simile ma diverso, in quel caso è stato annunciato solo una volta a SkySport24 invece per la SerieB l'annuncio è stato fatto per oltre un mese ad ogni studio pre e post partita oltre su SkySport24....commettere un'errore ci può anche stare ma farlo per un'intero mese vuol dire prendere i giro gli abbonati

Infatti come si suol dire, errare e' umano, perseverare e' diabolico.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 
VillaLobos81;3548941 Provate solo per un attimo a mettervi nei panni di chi (non come noi che siamo agguerriti fino ai denti) attraverso tale promozione e'andato in un [COLOR="#2F4F4F" ha scritto:
call center[/COLOR] per abbonarsi al pack calcio per la b

In un call center in effetti mi pare difficile.
Chiaramente intendevo in un centro commerciale : )
 
Un'altra cosa Gpp: leggo su piu' fronti di questa presunta abitudine che noi vecchi abbonati dovremmo avere riguardo alle scelte talvolta strampalate fatte da sky; se da una parte posso capire questo atteggiamento per cosi' dire "rassegnato", dall'altra non posso non far notare che tale atteggiamento rappresenta una sorta di assuefazione morale e culturale al cospetto di tali decisioni.

Obiezione condivisibile. Io più che di rassegnazione preferisco parlare di consapevolezza, cioè di essere ben consapevoli di come si comporta un'azienda con cui si ha a che fare e di regolarsi di conseguenza, ovvero di non abboccare a quanto promesso oggi perché magari domani ti proporranno tutt'altro o non ti daranno quanto di avevano assicurato. Dovremmo, secondo me, sfruttare a nostro favore l'esperienza ma non per essere rassegnati, ma per farne tesoro e imparare a non sottoscrivere immediatamente quelle offerte che talvolta sembrano molto allettanti, proprio perché da un momento all'altro potrebbero cambiare tutto.

D'altronde alla fine i clienti non hanno molto in mano per difendersi da simili comportamenti, questo è vero, tranne la disdetta. Ma chi ha una passione come quella del calcio, della Formula 1 o del cinema, può davvero permettersi di disdire il servizio con una certa semplicità? Cioè, all'atto pratico chiaramente si può, ci mancherebbe, ma poi? La disdetta di solo pochi abbonati delusi probabilmente non intaccherebbe nemmeno di striscio Sky e le sue strategie, ma alla fine i penalizzati sarebbero paradossalmente gli ex-clienti, i quali non potrebbero più seguire le cose che amano e non avranno ottenuto nemmeno un cambio di politica da parte dell'ex-fornitore del servizio.

In un mercato in cui la concorrenza è molto relativa purtroppo i pochi attori protagonisti queste cose le sanno e quindi sono consci di potersi permettere di fare il bello e il pessimo tempo, mentre alla gente non resta che decidere se restare a casa (cioè non abbonarsi), se uscire fuori lo stesso rischiando di bagnarsi (cioè se abbonarsi con il rischio di prendere queste fregature) o se premunirsi e prendere la macchina per restare all'asciutto (ovvero essere abbonati ma rimanere sempre molto attenti ad attivare pacchi e quant'altro così da non rischiare).

Io non so se sia il caso di parlare di truffa perché è un termine forte, però il fatto che diversa gente sia rimasta ingannata da questo cambio di strategia è innegabile. Che poi siano stati due o siano stati mille ad essere caduti in questa cosa non cambia nulla: è sempre un comportamento sbagliato.
 
Obiezione condivisibile. Io più che di rassegnazione preferisco parlare di consapevolezza, cioè di essere ben consapevoli di come si comporta un'azienda con cui si ha a che fare e di regolarsi di conseguenza, ovvero di non abboccare a quanto promesso oggi perché magari domani ti proporranno tutt'altro o non ti daranno quanto di avevano assicurato. Dovremmo, secondo me, sfruttare a nostro favore l'esperienza ma non per essere rassegnati, ma per farne tesoro e imparare a non sottoscrivere immediatamente quelle offerte che talvolta sembrano molto allettanti, proprio perché da un momento all'altro potrebbero cambiare tutto.

D'altronde alla fine i clienti non hanno molto in mano per difendersi da simili comportamenti, questo è vero, tranne la disdetta. Ma chi ha una passione come quella del calcio, della Formula 1 o del cinema, può davvero permettersi di disdire il servizio con una certa semplicità? Cioè, all'atto pratico chiaramente si può, ci mancherebbe, ma poi? La disdetta di solo pochi abbonati delusi probabilmente non intaccherebbe nemmeno di striscio Sky e le sue strategie, ma alla fine i penalizzati sarebbero paradossalmente gli ex-clienti, i quali non potrebbero più seguire le cose che amano e non avranno ottenuto nemmeno un cambio di politica da parte dell'ex-fornitore del servizio. In un mercato in cui la concorrenza è molto relativa purtroppo i pochi attori protagonisti possono permettersi di fare il bello e il pessimo tempo, alla gente non resta che decidere se restare a casa, se uscire fuori lo stesso rischiando di bagnarsi o se premunirsi e prendere la macchina per restare all'asciutto.

Ma io son d'accordissimo con te GPP.
Non a caso, non sono certamente fra quelli che disdiranno.

Io voglio solo che non mi si venga a parlare di atteggiamento scorretto, di repentine retromarce o di cambiamenti di programma.
Qui siamo di fronte ad un'operazione truffa, ci sono tutti i requisiti perche' possa considerarsi tale.
Ed io non ho nessuna remora a dirlo.
 
Butto un altro sassolino? Provate a selezionare l'offerta calcio nel sito di Sky.... Cliccate sulla serie B in calcio e poi in HD... Notate la differenza... :D
 
Chattato con operatrice sky in quanto cercavo di abbonarmi, tramite il link di facile.it, a cinema+calcio+hd a 29€/mensili.
Cercavo aiuto in quanto non trovavo nessun riferimento ai 100€ di buoni sconto, oltre al dubbio circa la collocazione della serie B.
Mi ha confermato che la serie B sarà acquistabile unicamente tramite ticket a 99€.
Ho poi chiesto conferma se almeno abbonandomi sempre tramite link facile.it (o un altro link loro interno uguale a quello che stavo usando) se potevo
successivamente selezionare almeno una delle quattro squadre da vedere in modo gratuito, e la risposta è stata "NO, quella promozione vale solo per chi paga il calcio a prezzo pieno o si abbona tramite la promozione nazionale"
Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso