Sky sul dtt cosa farà

maomin

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Dicembre 2010
Messaggi
3.284
Località
Provaglio d'iseo (BS)
Visto che si parla molto dello sbarco si sky sul digitale e io non sono abbonato mi chiedo spesso quali canali potrebbe mettere in un ipotetico mux quindi chiedo a chi sky lo ha se ha qualche idea o qualche preferenza sia mai che qualcuno di sky ne traga qualche idea

a me piacerebbe che facesse tre canali free in direta concorrenza con joy mia e steel giusto per rompare la scatole a mds
 
ale89 ha scritto:
Si era parlato di questi canali:
Cielo
Cielo 2
Sky Arte
Cielo HD
Cielo2 HD

Spero che abbiano cambiato idea...

Siamo in 2 a sperare che abbiano cambiato i loro piani
ma a te personalmente cosa piacerebe?
 
io per prima cosa mi chiederei se riesce ad arrivare sul dtt :D c'è chi lavora alacremente per inventarsi tutti gli ostacoli possibile e favorire altri ....
 
liebherr ha scritto:
io per prima cosa mi chiederei se riesce ad arrivare sul dtt :D c'è chi lavora alacremente per inventarsi tutti gli ostacoli possibile e favorire altri ....

se ne hanno la volonta (soldi) non ci sono problemi comunque si parlava di un ipotetico mux
 
la gara non è su base economica e poi mica ti devo ricordare chi è il ministro competente???

i mux per i nuovi entranti è probabile che vada al solito legno franco tunisino e qualche altro prestanome simile

2 mux non se li lasciano di certo sfuggire di mano.......
 
liebherr ha scritto:
io per prima cosa mi chiederei se riesce ad arrivare sul dtt :D c'è chi lavora alacremente per inventarsi tutti gli ostacoli possibile e favorire altri ....
non sono da invidiare...gli ci vorranno 8-10 anni per arrivare a audience simili a quelle del La7....con 3-4 reti....
e se comprassero i 3 TIMB?
 
EteriX ha scritto:
non sono da invidiare...gli ci vorranno 8-10 anni per arrivare a audience simili a quelle del La7....con 3-4 reti....
e se comprassero i 3 TIMB?
ma se è Timb che sta facendo ricorso contro Sky...
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma se è Timb che sta facendo ricorso contro Sky...
beh sono giochini...sai bene che TIMB da anni è in vendita...
Telecom Italia Media saltasse fuori il compratore con le spalle larghe si sbarazzerebbe delle tv...
chi mai potrebbe acquistare TIMB se non un grande gruppo....
 
EteriX ha scritto:
beh sono giochini...sai bene che TIMB da anni è in vendita...
Telecom Italia Media saltasse fuori il compratore con le spalle larghe si sbarazzerebbe delle tv...
chi mai potrebbe acquistare TIMB se non un grande gruppo....
Telecom Italia Media si sta consolidando come un operatore importante del dtt. non sta puntando alla quantità dei suoi canali, ma sta lavorando molto sulla qualità degli stessi, più on demand, web tv, ecc... è vero che hanno dei problemi, ma stanno dimostrando di avere voglia di costruire un progetto forte sul dtt, questi non sono segnali di chi è pronto a lasciare tutto da un momento all'altro...
 
maomin ha scritto:
Siamo in 2 a sperare che abbiano cambiato i loro piani
ma a te personalmente cosa piacerebe?
A me?
Beh sicuramente un skyTG24 e se proprio vogliono un skyMeteo24 poi un canale dedicato interamente a telefilm/film senza reality o cose verie... e uno in HD :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
Telecom Italia Media si sta consolidando come un operatore importante del dtt. non sta puntando alla quantità dei suoi canali, ma sta lavorando molto sulla qualità degli stessi, più on demand, web tv, ecc... è vero che hanno dei problemi, ma stanno dimostrando di avere voglia di costruire un progetto forte sul dtt, questi non sono segnali di chi è pronto a lasciare tutto da un momento all'altro...
tutti fanno tutto...il discorso decade quando arriva una offerta economica vantaggiosa alla quale è difficile rinunciare...
Telecom Italia Media ci ha abituati a mille proclami, un giorno venderebbe, il giorno successo rilancerebbe..non tutti i suoi amministratori hanno una linea univoca e chiara sulla logica aziendale da perseguire...qualunque colpo di scena è ipotizzabile....anche perkè hai presente quanto rende l' affitto dei mux? sono cifre inconsistenti, di questi tempi corri il rischio che non ti paghino quelle somme pattuite che sono ultrabasse...Un operatore di rete spende per l'alta frequenza quasi più di quello che guadagna di affitto...tipo quando si parlava degli 8 milioni di euro all' anno non dirmi che l' operatore che offre ospitalità a quella cifra fà guadagni importanti...non sembra ci sia questo grande futuro...Con richieste economiche così deboli ora che ammortizzi gli investimenti fatti per l' alta frequenza ne passa di tempo..Ok mettiamo affittino mezzo mux a 8 milioni l' anno: a loro collegare quel mux in tutta la nazione quanto è costato (affitti di postazioni, allestimento tecnico delle postazioni, lavoro dei tecnici e dei manutentori, energia elettrica)? A me i conti non tornano...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
tutti fanno tutto...il discorso decade quando arriva una offerta economica vantaggiosa alla quale è difficile rinunciare...
Telecom Italia Media ci ha abituati a mille proclami, un giorno venderebbe, il giorno successo rilancerebbe..non tutti i suoi amministratori hanno una linea univoca e chiara sulla logica aziendale da perseguire...qualunque colpo di scena è ipotizzabile....anche perkè hai presente quanto rende l' affitto dei mux? sono cifre inconsistenti, di questi tempi corri il rischio che non ti paghino quelle somme pattuite che sono ultrabasse...Un operatore di rete spende per l'alta frequenza quasi più di quello che guadagna di affitto...tipo quando si parlava degli 8 milioni di euro all' anno non dirmi che l' operatore che offre ospitalità a quella cifra fà guadagni importanti...non sembra ci sia questo grande futuro...Con richieste economiche così deboli ora che ammortizzi gli investimenti fatti per l' alta frequenza ne passa di tempo..Ok mettiamo affittino mezzo mux a 8 milioni l' anno: a loro collegare quel mux in tutta la nazione quanto è costato (affitti di postazioni, allestimento tecnico delle postazioni, lavoro dei tecnici e dei manutentori, energia elettrica)? A me i conti non tornano...
ehm... di cifre non parlo mai, perchè non le conosco e non posso fare calcoli su qualcosa che non so ;) Sky comunque avrà una frequenza dal beauty contest, e c'è l'Espresso che ha due frequenze e potrebbe ottenerne una terza dal beauty, chiaro che lì Sky potrebbe veramente trovare terreno fertile...
ale89 ha scritto:
A me?
Beh sicuramente un skyTG24 e se proprio vogliono un skyMeteo24 poi un canale dedicato interamente a telefilm/film senza reality o cose verie... e uno in HD :)
niente male...
 
Secondo me Sky aspetta febbraio del 2014 per fare "scoppiare" Cielo :D

Giochi Olimpici Invernali che Sky possiede anche i diritti in chiaro che ancora non ha venduto (insieme a quelli di Rio 2016)
 
CHRIS 86 ha scritto:
ehm... di cifre non parlo mai, perchè non le conosco e non posso fare calcoli su qualcosa che non so
La cifra annuale di affitto che pagava SportItalia a TIMB è stata platealmente spifferata in questi giorni negli articoli reperibili sui giornali cartacei e in rete: 8 milioni complessivi all' anno per le 3 tv (Sportitalia, Sportitalia2 e Sportitalia 24)...Un alto dirigente Telecom ha aggiunto che 4 degli 8 milioni pattuiti non gli sono mai stati pagati....a suo dire questa sarebbe la ragione del passaggio di SportItalia al mux TivùItalia di Screen Service...Il caso è interessante per due ragioni: (1) Dà l'idea delle piccole dimensioni del mercato delle locazioni dei mux (piccoli numeri) (2) Fornisce un idea realistica delle difficoltà che potrebbe avere un fornitore di contenuti a mantenere l'impegno dei pagamenti con il suo operatore di riferimento...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
La cifra annuale di affitto che pagava SportItalia a TIMB è stata platealmente spifferata in questi giorni negli articoli reperibili sui giornali cartacei e in rete: 8 milioni complessivi all' anno per le 3 tv (Sportitalia, Sportitalia2 e Sportitalia 24)...Un alto dirigente Telecom ha aggiunto che 4 degli 8 milioni pattuiti non gli sono mai stati pagati....a suo dire questa sarebbe la ragione del passaggio di SportItalia al mux TivùItalia di Screen Service...Il caso è interessante per due ragioni: (1) Dà l'idea delle piccole dimensioni del mercato delle locazioni dei mux (piccoli numeri) (2) Fornisce un idea realistica delle difficoltà che potrebbe avere un fornitore di contenuti a mantenere l'impegno dei pagamenti con il suo operatore di riferimento...
avevo letto le parole di Stella di TI Media che parlava dei 5 milioni che Sportitalia doveva a loro, pero' non sapevo che aveva detto che il totale annuale fosse di 8, avevo letto i termini contrattuali di SI con screen service, resi noti obbligatoriamente essendo quest'ultima quotata in borsa. sono d'accordo sul secondo punto della considerazione, non ho capito bene cosa intendi nel primo :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
avevo letto le parole di Stella di TI Media che parlava dei 5 milioni che Sportitalia doveva a loro, pero' non sapevo che aveva detto che il totale annuale fosse di 8, avevo letto i termini contrattuali di SI con screen service, resi noti obbligatoriamente essendo quest'ultima quotata in borsa. sono d'accordo sul secondo punto della considerazione, non ho capito bene cosa intendi nel primo :)
intendevo che non essendoci editori ricchi in grado di permettersi di pagare grosse somme d' affitto per stare su mux altrui, gli operatori lo sanno, si adeguano chiedendo cifrettine, domandando compensi più elevati avrebbero i mux vuoti, un mercato piccolo per via dei piccoli numeri di denaro che può generare, non mi sembra un fattore secondario nella valutazione delle prospettive del settore...
 
liebherr ha scritto:
la gara non è su base economica e poi mica ti devo ricordare chi è il ministro competente???

i mux per i nuovi entranti è probabile che vada al solito legno franco tunisino e qualche altro prestanome simile

2 mux non se li lasciano di certo sfuggire di mano.......

il fattore economico subentra se non gli riconoscono una frequenza come mi sembra di aver capito fra telecom l'espresso e qualcuno dice anche retecapri hanno problemi e una buona offerta sarebbe difficile da rifiutare
per quel che riguarda un ipotetico mux sky va anche ricordato che cielo dovrebbe avere un contratto fino alla fine del 2015 con l'espresso quindi potrebbe rimanere dove è
 
il fatto è che ci sono 2 gare e rai e medaiset c'hanno quella su misura e si pappano probabilmente un mux a testa

sky parteciperebbe a quella per i nuovi entranti aperta anche alle tv minori fra cui retecapri

per cui il discorso è che come al solito mediase ha la sua pappa pronta e gli altri a litigare per le briciole in + con murdoch

ma in realtà mediaset vuole mettere le mani su tutto mica gli basta il 58 che in pratica si è già presa e che gli verrà ovviamente confermato

sia perchè li vuole lei ma sopratutto perchè non abbia niente sky che è un temibile competitor non facilmente addomesticabile come telecom
 
Io spero che Sky possa investire seriamente nel fare un vero canale generalista, con tanti volti famosi attuali sia dell'informazione che dell'intrattenimento, qualche contratto importante con le case di produzione, per film e tf ecc
 
Indietro
Alto Basso