Sky sul DTT? Parliamone

pietro89 ha scritto:
so ke è un pò ot ma sul sorrisi e canzoni cè scritto ke il 14% delle famiglie ha un televisore a schermo piatto, e non il 40 o 50% come veniva detto nel forum.
schermo piatto non vuol dire lcd o plasma..:D
 
no, ho scritto io skermo piatto, sul giornale c'era scritto: secondo una recente indagine quasi il 14% degli italiani possiede già un televisore al plasma o LCD...
 
pietro89 ha scritto:
no, ho scritto io skermo piatto, sul giornale c'era scritto: secondo una recente indagine quasi il 14% degli italiani possiede già un televisore al plasma o LCD...
e ci credo con abbasamento dei prezzi :evil5:
 
però certo rispetto a quanto si crede o si dice in giro è poco...di sicuro il prossimo anno questo numero sarà raddoppiato e forse cè qualche speranza almeno su sky di vedere i canali in 16:9...
 
pietro89 ha scritto:
però certo rispetto a quanto si crede o si dice in giro è poco...di sicuro il prossimo anno questo numero sarà raddoppiato e forse cè qualche speranza almeno su sky di vedere i canali in 16:9...
quello lo potrebbe gia fare..i tv a 16:9 sn un bel numero secondo me ;)
 
macmac ha scritto:
e congelerà le trasmissioni ddt impedendo a mediaset di poter trasmettere le partite delle squadre mediaset in trasferta (attualmente l'accordo la7-mediaset che si scambiano le partite è un accordo annuale).
E con che diritto?:eusa_think:
Per via che potrebbe acquistare LA7?:eusa_think:
Il problema comunque non sussiste...Dal prossimo anno i diritti sono collettivi, quindi...:eusa_whistle:
 
fra831 ha scritto:
quello lo potrebbe gia fare..i tv a 16:9 sn un bel numero secondo me ;)

Più che altro i decoder adattano il formato in base alla televisione, quindi trasmettendo sul dtt in 16:9 non si farebbe torto a nessuno
 
Un sogno

Sky sul dtt sarebbe sensazionale...soprattutto per quelli che come me sono appassionati di cinema....sperando che almeno loro facciano offerte a pacchetti e non solo singoli film
 
lo dicevo a quelli ke sperano di veder sky...se si vuole sky lo si può già avere...tutto qui...sperarlo di averlo nel dtt potrebbe rimanere solo un sogno...
 
il mio sogno invece......è quello di non vedere mai sky sul dtt sperando al massimo in un pacchetto di canali pay targato mediaset;)
 
giollo63 ha scritto:
il mio sogno invece......è quello di non vedere mai sky sul dtt sperando al massimo in un pacchetto di canali pay targato mediaset;)
Io invece spero che se veramente passerà la riforma Gentiloni che SKY possa acquistare quelle frequenze e farci 2 canali generalisti...E' UTOPIA!!!:icon_rolleyes:
 
seriamente parlando: se uno ha veramente intenzione di vedere i canali sky non può mica aspettare (e sperare) che sky vada sul dtt nel 2011 e forse anke di più...
 
Pietro89 secondo me tu non arrivi al target. Il punto e' che ( spero che siate d'accordo con me ) noi vorremmo un paio di canali in piu' sul DTT interessanti ( cavolo su freeview c'e' film4 perche' noi no? ) e magari una 10ina di canali leggermente migliori a pagamento ( ma tipo 10/15 euro mese non di piu' ). Chi crede nel DTT e' gente che la tv la guarda cosi' a cavolo, fa un po' di zapping sperando di trovare un film/serie di suo gusto e se non c'e' sti cavoli va a farsi una birra con gli amici o surfa su internet. Il taget di sky e' invece principalmente ( e qui spero non si offenda nessuno ) quello del 30/40enne sposato coi soldi il cui massimo ideale di serata ( vuoi perche' il lavoro stanca, vuoi perche' i figli rompono, etc, etc... ) e' vedersi qualcosa in tv e dopo sco++++ con la moglie...

Spero di non essere stato troppo brusco :)

PS:. E non mi venite a dire che sky non e' la tv dei ricchi che io ho 25 anni, non guadagno malissimo ma l'idea di pagare 37 euro al mese per la TV mi terrorizza.
 
sul target principale si, ci hai azzeccato, infatti sky negli ascolti punta molto alla fascia socio-economica alta. poi ovviamente ci sono le varianti, non è che sono tutti ricchi, poi si ci mettono pure i bambini...
 
pietro89 ha scritto:
sul target principale si, ci hai azzeccato, infatti sky negli ascolti punta molto alla fascia socio-economica alta. poi ovviamente ci sono le varianti, non è che sono tutti ricchi, poi si ci mettono pure i bambini...

i bambini guardono sky grazie ai genitori :D
 
Ovviamente nella fascia di chi vede sky rientrano i figli dei grandi signori... pagare 50-60 euro al mese per guardare la tv è una cosa per chi può non preoccuparsi del valore dei soldi, di certo non per uno studente universitario! :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso