Le schede di acquisizione classiche sono quelle che permettono la registrazione di un segnale video esterno, di solito analogico.
Invece per poter ricevere (nel vero senso della parola), canali satellitari col pc, bisogna avere una scheda in grado di ricevere segnali DVB, tipo la SkyStar, e con software adatti il pc interpreta i segnali e sintonizza le frequenza, facendo quindi ricevere, vedere, e volendo, registrare in file, per cui tutto sul pc. Se poi uno vuole, puo mandare il flusso video ad un monitor secondario, all'LCD o al vecchio televisore CRT, tramite l'uscita video della scheda video del pc.
Ad esempio con Sky, la differenza sarebbe questa.
Col primo tipo di scheda collegheresti un'uscita video analogica al pc, che acquisirebbe il segnale trasformandolo in un file digitale (ma con qualità analogica), e continueresti ad usare lo Skybox per cambiare i canali.
Col secondo tipo di scheda invece il cavo della parabola va collegato direttamente sull'ingresso sat della scheda, e sarebbe il computer a fare tutto, registreresti direttamente il flusso digitale e cambieresti canale sul pc tramite software.
Questo per spiegarla grossolanamente, poi ci sarebbero molti dettagli da aggiungere, tipo il bisogno di un lettore per l'abbonamento da collegare al pc, se i canali sono a pagamento, ecc.