Sky super HD

Lo immaginavo (non avrebbe avuto senso fare due registrazioni dello stesso contenuto), ma infatti io non faccio parte dei clienti selezionati per il super HD. Ciò nonostante fino a ieri sera non c'era, adesso non so se è stato aggiunto :)
 
...in effetti NON ho il film "cartoon" in HD ma solo nella versione standard in "cinema on demand". Nell'unica sezione HD on demand che mi ritrovo (prima fila) ci sono alcuni titoli e non questo fantomatico "super-HD".
Adesso faccio un ricontrollo dell'aggiornamento software ed un test del decoder, ma...se devo anche pagare per chiedere lumi via telefono a.....questi........monopolisti.....per sapere dov'è il mio "regalo".... brrrrrrrr.....................................no.
 
Fermo!....controllare la sezione HD del on-demand non ti serve a nulla, quello è il servizio primafila.

Tu devi premere il tasto rosso e vedere nella sezione "scelti per te" se c'è il film "Rio2" in HD (per tutti) oppure in SuperHD (per chi è abbonato da più di dieci anni)
 
...grazie dado, ma forse ti sei perso qualche post mio (nulla "de chè" :))
Ovvio che nella sezione "scelti..." NON ho nulla.

Aggiornamento software, ok.
Ma...test mi da' inaspettatamente un codice 35b di errore e chiamare il servizio clienti...ahia!
Ritengo però (se non sbaglio) sia un problema di parabola che ovviamente sparisce dopo uno spegnimento se no, come guardo e guardavo fino ad ora comprese le aggiunte che ci sono on demand?
 
Il codice indica che non arriva segnale al sintonizzatore numero 2. Se hai un impianto SCR potrebbe essere guasto l'LNB, se invece hai un impianto con doppio cavo e illuminatore tradizionale (Universale) assicurati che entrambi gli ingressi siano correttamente connessi.

Se qualche contenuto ti è stato scaricato potrebbe essere accaduto perché il sintonizzatore numero 1 funziona regolarmente e tramite esso ha registrato i programmi. Se però per qualche motivo il numero 1 è impegnato e il decoder tenta di registrare usando l'altro sintonizzatore ecco che mancano le registrazioni. La mia è solo un'ipotesi, considera che potrei aver detto delle imprecisioni.
 
Potrebbe anche essere necessaria una configurazione diversa dei canali SCR, magari il sintonizzatore 2 del My Sky usa lo stesso canale usato dal televisore con DVB-S integrato. La discussione è lunga e al momento non posso leggerla tutta, però per sicurezza puoi provare ad avviare due registrazioni in contemporanea e vedere se entrambe vanno a buon fine, così si vede se arriva il segnale su entrambi gli ingressi del decoder Sky. In caso proseguiamo in quell'altra discussione così da lasciare questa unicamente alle considerazioni sui film in oggetto.
 
Hai ragione: non avevo notato. O il mio "settings" del SCR non è adeguato oppure con questo sistema NON è possibile fare 2 registrazioni.

(Vado a riaprire il thread....del setting.....)

grazie
 
visto che hanno testato questo super hd con il film Iroman 2 dite che lo manderanno in onda prossimamente o sono scaduti i diritti di quel film o perchè non è una prima tv non gli interessa condividerlo.
Visto che lo tengono già in questo formato non sarebbe male.
 
visto che hanno testato questo super hd con il film Iroman 2 dite che lo manderanno in onda prossimamente o sono scaduti i diritti di quel film o perchè non è una prima tv non gli interessa condividerlo.
Visto che lo tengono già in questo formato non sarebbe male.

scaduti i diritti
 
potete aiutarmi con le impostazioni del mio tv lg la6 vi metto le impostazione da settore :
Modalità immagini : vivace,standard,cinema,sport,expert1
retroilluminazione ( da 0 a 100 )
Contrasto ( da 0 a 100 )
Luminosità ( da 0 a 100 )
Nitidezza ( da 0 a 100 )
Colore ( da 0 a 100 )
Tinta
Contrasto dinamico ( spento,medio,basso , alto )
Gamma colore ( standard,wide .. )
Ottimizzazione bordi
Colore dinamico ( spento,basso,medio, alto )

Per favore aiutatemi grazie
 
In questa discussione si parla di un'altra cosa. Ti invito quindi ad aprire una discussone in sezione HDTV per poter avere aiuto su questa configurazione :)
 
Provate a fare un confronto della prima scena tra Sky Cinema 1 e Sky On Demand (Super HD) e vedete se è mozzato.

Mozzato alla grande! un classico esempio di "pan & scan".
Pensavo avessero un po' perso l'abitudine a questo barbaro uso.

Ottimo colore e definizione, ma se fosse un film che mi interessa veramente... Vedrei la versione "normale".
Spero che questo sia stato un esperimento (di cui non rimane che ringraziare), ma le polemiche sull'aspect ratio è vecchio di anni! Ricordo le discussioni già esistenti coi canali "16:9"...
Se il canale deve "solo" essere un po' più lucente può accontentare molti già così, ma se vuole rivolgersi ai clienti più affezionati al mondo "cinema", spero tengano presente questo aspetto.

PS...
L'inizio della sigla del film.... Mostra il tempo che passa.
Quando si vede lo scoiattolo Scrat (quello dell'Era Glaciale) non posso non ricordare quando si vedevano le sequenze del primo Era Glaciale per valutare i plasma nei negozi. E ora siamo qua a discutere su quanta sia alto l'alta super definizione. Eh, la vecchiaia...
 
Se questo è il dazio da pagare per vederlo meglio ci rinuncio ben volentieri. Immagine integrale o niente.
 
È capitato in questa occasione però non significa che dovrà accadere sempre con questo tipo di contenuti. Tra l'altro del film precedente mi pare che nessuno si sia lamentato, non in questo senso almeno. Quindi non è una cosa automatica che tutti i prodotti in alta qualità debbano perdere il loro aspetto originale.
 
Segnalo di aver scritto un messaggio di rettifica sugli orari di download di Sky On Demand via satellite. La discussione rimane chiusa ma è giusto sottolineare che io e altri utenti ci sbagliavamo su questo aspetto.
 
Io lascio lo spegnimento automatico attivo e di notte credo che a quell'ora il myskyhd sia completamente spento per poi ripartire alle 5.30/6.00. Se Sky continua a mandare altri film attorno alle 3.00 dovrebbero rivedere lo spegnimento automatico dei decoder oppure se vedo che i giorni successivi non arriveranno dei film importanti in scelti per te, disattivo lo spegnimento automatico.
 
Mozzato alla grande! un classico esempio di "pan & scan".
Pensavo avessero un po' perso l'abitudine a questo barbaro uso.

Ottimo colore e definizione, ma se fosse un film che mi interessa veramente... Vedrei la versione "normale".
Spero che questo sia stato un esperimento (di cui non rimane che ringraziare), ma le polemiche sull'aspect ratio è vecchio di anni! Ricordo le discussioni già esistenti coi canali "16:9"...
Se il canale deve "solo" essere un po' più lucente può accontentare molti già così, ma se vuole rivolgersi ai clienti più affezionati al mondo "cinema", spero tengano presente questo aspetto.

PS...
L'inizio della sigla del film.... Mostra il tempo che passa.
Quando si vede lo scoiattolo Scrat (quello dell'Era Glaciale) non posso non ricordare quando si vedevano le sequenze del primo Era Glaciale per valutare i plasma nei negozi. E ora siamo qua a discutere su quanta sia alto l'alta super definizione. Eh, la vecchiaia...
Quando ho tempo faccio una guida alla buona per "educare" (parola grossa) ai formati cinematografici.
 
...grazie dado, ma forse ti sei perso qualche post mio (nulla "de chè" :))
Ovvio che nella sezione "scelti..." NON ho nulla.

Aggiornamento software, ok.
Ma...test mi da' inaspettatamente un codice 35b di errore e chiamare il servizio clienti...ahia!
Ritengo però (se non sbaglio) sia un problema di parabola che ovviamente sparisce dopo uno spegnimento se no, come guardo e guardavo fino ad ora comprese le aggiunte che ci sono on demand?
Che myskyhd hai? Mica un Samsung?
Hai notato anche altri problemi?
 
Indietro
Alto Basso