Sky super HD

Raga ma io ho un captain America nei scelti per te e sono cliente da 13 anni e ho ricevuto la mail. Però non vedo da nessuna parte l'indicazione super-Hd. Tra l'altro mi dice che è in scadenza il film e poi dice HD S ma la stessa dicitura la trovo in altri film (e.g. Non-stop)... Questa la mia situazione http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/e81da331ed486d00c5f2e02e30497b49.jpg
Cosa dite è lui o non è lui il mitico super HD
 
Un film in Super HD tiene più spazio quindi il decoder ci matterà più tempo (ore) a scaricarlo. Quindi basta che ci sia uno sbalzo di corrente, assenza di segnale dalla parabola, che voi abbiate il mysky acceso su un canale e ne registrate un altro, oppure due registrazioni, bastano anche pochi secondi delle condizioni che ho detto, che vi salta tutto il film in Super HD.
 
Anch'io niente SuperHD, nonostante la mail ricevuta ... ho giusto cambiato modem ieri mattina, ma vedo pur tutti i film dell'OnDemand!! boh ... male che vada, contatto SKY ... giusto x chiedere come mai non mi appare Capitan America in SuperHD!?!?:eusa_think:
 
I film in Super HD arrivano via satellite, il decoder deve sempre essere collegato 24/24 ore anche in standby. Se si usa molto il mysky e si fanno registrazioni nelle ore che deve arrivare il film (possono mandarlo in tarda notte/mattinata/primo pomeriggio) c'è il rischio che il film non arrivi. A me i scelti per te arrivano sempre regolarmente perchè a quelle ore lo uso poco il mysky.
 
neanche a me nulla, oramai ho perso le speranze :(


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
 
Assurdo che pubblicizzino tanto una cosa mandando pure una mail e poi il 14 non succede nulla!
 
Secondo me questa scelta tutta commerciale di Sky di parlare di "Super HD" e di presentarlo quasi come una rivoluzione esclusiva (tanto da riservarlo a un numero selezionato di clienti) ha ingannato molti abbonati. Si sono create attese esagerate rispetto alla reale portata della novità, che comunque è una novità positiva e va apprezzata, come tutte le novità mirate a migliorare la qualità.

Il punto è che non si tratta di un miglioramento così epocale da essere evidente allo stessa maniera per tutti i contenuti, ma ci sono produzioni in cui la qualità risalta di più e altre in cui si nota meno. In fondo considerate che si tratta solo dell'uso di master di base di qualità migliore rispetto a quelli distribuiti normalmente alle emittenti per uso broadcast, di un nuovo codec di compressione più efficiente e di una trasmissione ad alto flusso mirata a ridurre la perdita di qualità dovuta alla compressione. L'insieme di questi tre passaggi consente di avere un contenuto in "HD migliorato", ma sempre di HD si parla e sempre di una trasmissione televisiva, non di un supporto ottico a bassissima compressione. Tenendo conto di questo dovreste avere un approccio più realistico e meno idealizzato verso questo super HD e quindi prenderlo come un semplice miglioramento tecnico non rivoluzionario.
 
Ma la prima cosa importante secondo me è che il contenuto arrivi :D a me e a molti altri non è arrivato niente. Come facciamo a valutare? :D
 
Secondo me questa scelta tutta commerciale di Sky di parlare di "Super HD" e di presentarlo quasi come una rivoluzione esclusiva (tanto da riservarlo a un numero selezionato di clienti) ha ingannato molti abbonati. Si sono create attese esagerate rispetto alla reale portata della novità, che comunque è una novità positiva e va apprezzata, come tutte le novità mirate a migliorare la qualità.

Il punto è che non si tratta di un miglioramento così epocale da essere evidente allo stessa maniera per tutti i contenuti, ma ci sono produzioni in cui la qualità risalta di più e altre in cui si nota meno. In fondo considerate che si tratta solo dell'uso di master di base di qualità migliore rispetto a quelli distribuiti normalmente alle emittenti per uso broadcast, di un nuovo codec di compressione più efficiente e di una trasmissione ad alto flusso mirata a ridurre la perdita di qualità dovuta alla compressione. L'insieme di questi tre passaggi consente di avere un contenuto in "HD migliorato", ma sempre di HD si parla e sempre di una trasmissione televisiva, non di un supporto ottico a bassissima compressione. Tenendo conto di questo dovreste avere un approccio più realistico e meno idealizzato verso questo super HD e quindi prenderlo come un semplice miglioramento tecnico non rivoluzionario.


Quoto.....anche se ancora non ho ricevuto nulla.......però non sempre la scheda é nel mysky( ho una postazione in più con un semplice skyhd ) quindi ...mea culpa
 
Cosa dite è lui o non è lui il mitico super HD

Non lo è, la versione in SUPERHD si riconosce da quella "tradizionale" perchè nell'indicazione del canale c'è SUPERHD e non SKY CINEMA 1 HD (come invece nella foto) ;)
 
Secondo me questa scelta tutta commerciale di Sky di parlare di "Super HD" e di presentarlo quasi come una rivoluzione esclusiva (tanto da riservarlo a un numero selezionato di clienti) ha ingannato molti abbonati. Si sono create attese esagerate rispetto alla reale portata della novità, che comunque è una novità positiva e va apprezzata, come tutte le novità mirate a migliorare la qualità.

Il punto è che non si tratta di un miglioramento così epocale da essere evidente allo stessa maniera per tutti i contenuti, ma ci sono produzioni in cui la qualità risalta di più e altre in cui si nota meno. In fondo considerate che si tratta solo dell'uso di master di base di qualità migliore rispetto a quelli distribuiti normalmente alle emittenti per uso broadcast, di un nuovo codec di compressione più efficiente e di una trasmissione ad alto flusso mirata a ridurre la perdita di qualità dovuta alla compressione. L'insieme di questi tre passaggi consente di avere un contenuto in "HD migliorato", ma sempre di HD si parla e sempre di una trasmissione televisiva, non di un supporto ottico a bassissima compressione. Tenendo conto di questo dovreste avere un approccio più realistico e meno idealizzato verso questo super HD e quindi prenderlo come un semplice miglioramento tecnico non rivoluzionario.

complimenti GPP...ottimo intervento. ;)

ora dovrebbe essere chiaro a tutti
 
Anche a me, è arrivata l'email venerdì (abbonato dall'inizio) e al momento, su nessuno dei miei due mysky è stato caricato il film
 
Secondo me questa scelta tutta commerciale di Sky di parlare di "Super HD" e di presentarlo quasi come una rivoluzione esclusiva (tanto da riservarlo a un numero selezionato di clienti) ha ingannato molti abbonati. Si sono create attese esagerate rispetto alla reale portata della novità, che comunque è una novità positiva e va apprezzata, come tutte le novità mirate a migliorare la qualità.

Il punto è che non si tratta di un miglioramento così epocale da essere evidente allo stessa maniera per tutti i contenuti, ma ci sono produzioni in cui la qualità risalta di più e altre in cui si nota meno. In fondo considerate che si tratta solo dell'uso di master di base di qualità migliore rispetto a quelli distribuiti normalmente alle emittenti per uso broadcast, di un nuovo codec di compressione più efficiente e di una trasmissione ad alto flusso mirata a ridurre la perdita di qualità dovuta alla compressione. L'insieme di questi tre passaggi consente di avere un contenuto in "HD migliorato", ma sempre di HD si parla e sempre di una trasmissione televisiva, non di un supporto ottico a bassissima compressione. Tenendo conto di questo dovreste avere un approccio più realistico e meno idealizzato verso questo super HD e quindi prenderlo come un semplice miglioramento tecnico non rivoluzionario.


Esattamente :)
 
Secondo me questa scelta tutta commerciale di Sky di parlare di "Super HD" e di presentarlo quasi come una rivoluzione esclusiva (tanto da riservarlo a un numero selezionato di clienti) ha ingannato molti abbonati. Si sono create attese esagerate rispetto alla reale portata della novità, che comunque è una novità positiva e va apprezzata, come tutte le novità mirate a migliorare la qualità.

Il punto è che non si tratta di un miglioramento così epocale da essere evidente allo stessa maniera per tutti i contenuti, ma ci sono produzioni in cui la qualità risalta di più e altre in cui si nota meno. In fondo considerate che si tratta solo dell'uso di master di base di qualità migliore rispetto a quelli distribuiti normalmente alle emittenti per uso broadcast, di un nuovo codec di compressione più efficiente e di una trasmissione ad alto flusso mirata a ridurre la perdita di qualità dovuta alla compressione. L'insieme di questi tre passaggi consente di avere un contenuto in "HD migliorato", ma sempre di HD si parla e sempre di una trasmissione televisiva, non di un supporto ottico a bassissima compressione. Tenendo conto di questo dovreste avere un approccio più realistico e meno idealizzato verso questo super HD e quindi prenderlo come un semplice miglioramento tecnico non rivoluzionario.
Gran bel post! Peccato x l'immagine del Milan
 
Indietro
Alto Basso