Per me è esattamente questa la parte più difficile da capire. Cioè, Sky avrebbe ottenuto una posizione di sostanziale monopolio grazie agli accordi con Premium e relativa tecnologia per il DTT.
Tuttavia la pena per Sky sarebbe quella di bloccare l'acquisizione di esclusive non su tutte le piattaforme (pena eccessiva?) e neanche sulla piattaforma che è stata il pomo della discordia (DTT) ma sul web fino al 2022!
No, mi dispiace ma più leggo le carte (
link sentenza) e più mi viene da pensare che un qualche colosso del web abbia fatto pressione per entrare agilmente nella partita dei diritti sportivi in Italia.
Forse mi sono lasciato trasportare troppo dalla fantasia