Sky, Tar annulla misure Antitrust. Cade divieto di esclusiva sul web

Sento dire che l'IPTV con sky fibra non viene penalizzato da questa decisione come per i diritti per gli OTT..sara' vero?

Ho letto anch'io questa ipotesi... praticamente sarebbe dovuto al fatto che Sky Fibra e Sky Go sono in realtà complementari a Sky Sat. A differenza di Now TV.

Mah, l'idea però non mi convince del tutto.
 
Sento dire che l'IPTV con sky fibra non viene penalizzato da questa decisione come per i diritti per gli OTT..sara' vero?

dipende cosa intendi per "penalizzato", sky puó trasmettere dove vuole, sat, fibra, ott, dtt, semplicemente per quello che riguarda internet non puó avere l'esclusiva. ma questo non vuole mai dire che non possa trasmettere. quindi se compra la serie A o un film lo trasmette allo stesso modo in fibra e sul sat, ma su internet ci sará qualcun'altro che trasmette lo stesso evento o contenuto.

non é una guerra, non é una sfida, un abbonato di sky qualsiasi sia, guarderá quello che ha sky sempre e comunque.

il problema é che si vuole sempre interpretare tutto come una guerra tra il bene e il male, con qualcuno che deve essere penalizzato.

é come dire che Levi's é penalizzata perché Wrangler o Lee fanno gli stessi jeans. non é cosí.
 
peccato perche con nowtv mi sto trovando abbastanza bene, vabe l'importante è che almeno questo finale di stagione e il prossimo campionato (2020-2021) now tv lo possa trasmettere. Poi deciderò quale soluzione adottare, dato che i diritti verranno riformulati
 
Ultima modifica di un moderatore:
peccato perche con nowtv mi sto trovando abbastanza bene, vabe l'importante è che almeno questo finale di stagione e il prossimo campionato (2020-2021) now tv lo possa trasmettere. Poi deciderò quale soluzione adottare, dato che i diritti verranno riformulati

possono continuare a trasmettere TUTTO quello che hanno i diritti per! Solo non in esclusiva. é cosí difficile da capire?
 
dipende cosa intendi per "penalizzato", sky puó trasmettere dove vuole, sat, fibra, ott, dtt, semplicemente per quello che riguarda internet non puó avere l'esclusiva. ma questo non vuole mai dire che non possa trasmettere. quindi se compra la serie A o un film lo trasmette allo stesso modo in fibra e sul sat, ma su internet ci sará qualcun'altro che trasmette lo stesso evento o contenuto.

non é una guerra, non é una sfida, un abbonato di sky qualsiasi sia, guarderá quello che ha sky sempre e comunque.

il problema é che si vuole sempre interpretare tutto come una guerra tra il bene e il male, con qualcuno che deve essere penalizzato.

é come dire che Levi's é penalizzata perché Wrangler o Lee fanno gli stessi jeans. non é cosí.

Assolutamente d'accordo... paradossalmente l'unico penalizzato potrebbe essere chi detiene (vende) i diritti ammesso che, trattando con più competitor, la somma complessiva incassata non sia addirittura maggiore di quella attuale.
 
Ultima modifica:
possono continuare a trasmettere TUTTO quello che hanno i diritti per! Solo non in esclusiva. é cosí difficile da capire?

A quanto pare sì, molti sembrano capire che Sky non potrà proprio più trasmettere su piattaforma internet, ma non è così...
 
Assolutamente d'accordo... paradossalmente l'unico penalizzato potrebbe essere chi detiene (vende) i diritti ammesso che, trattando con più competitor, la somma complessiva incassata non sia addirittura maggiore di quella attuale.

nemmeno quello, immagina questa situazione, diritti della champions league, la UEFA non é un ente italiano e non deve seguire le nostre leggi, quindi lei venderá i diritti completi al miglior offerente. metti che sky compri tutto, a quel punto é obbligata dalla legge italiana a rivendere i diritti internet a un altro operatore. quindi metti che la uefa chiede 200 milioni, sky paga quei 200 milioni alla UEFA, poi rivenderá i diritti che non puó avere in esclusiva per 20 milioni a qualcuno, giusto per intenderci. allo stesso modo la F1 e tutti quelli che vendono i diritti in Italia. loro venderanno il pacco completo e poi Sky dovrá agire seguendo le leggi italiane.

quindi il fardello é tutto in mano di sky, e basta:)
 
Impediscono a sky di trasmettere in esclusiva tramite iptv e ott perché ha il monopolio sul sat e dvbt
È colpa di sky se Mediaset premium e Dahlia TV sono fallite?
 
Il monopolio ce l'ha su tutte e tre le piattaforme... Poi se riesci a sottoscrivere un abbonamento per vedere la Serie A e la F1 senza legarti a Sky, beh illuminaci.

NOW TV cos'è? Sky non ha il monipolio su quella piattaforma e l'offerta è, tra l'altro senza vincoli.

Impediscono a sky di trasmettere in esclusiva tramite iptv e ott perché ha il monopolio sul sat e dvbt
È colpa di sky se Mediaset premium e Dahlia TV sono fallite?

Questo è quello che mi chiedo anche io.
 
nemmeno quello, immagina questa situazione, diritti della champions league, la UEFA non é un ente italiano e non deve seguire le nostre leggi, quindi lei venderá i diritti completi al miglior offerente. metti che sky compri tutto, a quel punto é obbligata dalla legge italiana a rivendere i diritti internet a un altro operatore. quindi metti che la uefa chiede 200 milioni, sky paga quei 200 milioni alla UEFA, poi rivenderá i diritti che non puó avere in esclusiva per 20 milioni a qualcuno, giusto per intenderci. allo stesso modo la F1 e tutti quelli che vendono i diritti in Italia. loro venderanno il pacco completo e poi Sky dovrá agire seguendo le leggi italiane.

quindi il fardello é tutto in mano di sky, e basta:)

Io ho capito perfettamente la situazione. Quello che non giudico corretto è che Sky non possa avere l'esclusiva. Un abbonamento con contenuti in esclusiva ha più valore. Come ho scritto di là, sono stato uno di quelli che ha avuto due abbonamenti già negli anni precedenti e mi trovavo a pagare due volte la stessa cosa, la Serie A TIM, mentre tutto il resto era in esclusiva da entrambe le parti.
 
Impediscono a sky di trasmettere in esclusiva tramite iptv e ott perché ha il monopolio sul sat e dvbt
È colpa di sky se Mediaset premium e Dahlia TV sono fallite?

Per me è esattamente questa la parte più difficile da capire. Cioè, Sky avrebbe ottenuto una posizione di sostanziale monopolio grazie agli accordi con Premium e relativa tecnologia per il DTT.
Tuttavia la pena per Sky sarebbe quella di bloccare l'acquisizione di esclusive non su tutte le piattaforme (pena eccessiva?) e neanche sulla piattaforma che è stata il pomo della discordia (DTT) ma sul web fino al 2022!
No, mi dispiace ma più leggo le carte (link sentenza) e più mi viene da pensare che un qualche colosso del web abbia fatto pressione per entrare agilmente nella partita dei diritti sportivi in Italia.

Forse mi sono lasciato trasportare troppo dalla fantasia :icon_bounce:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dico solamente che rimpiango i bei tempi quando c'erano solo Sky e Premium mentre tutti gli altri servizi come Netflix,Prime video,Disney + non esistevano

Sono momenti che non torneranno più....

Sicuramente andrà sempre peggio nel futuro...quelli che se la passeranno male saremo noi abbonati :evil5:
 
Per me è esattamente questa la parte più difficile da capire. Cioè, Sky avrebbe ottenuto una posizione di sostanziale monopolio grazie agli accordi con Premium e relativa tecnologia per il DTT.
Tuttavia la pena per Sky sarebbe quella di bloccare l'acquisizione di esclusive non su tutte le piattaforme (pena eccessiva?) e neanche sulla piattaforma che è stata il pomo della discordia (DTT) ma sul web fino al 2022!
No, mi dispiace ma più leggo le carte (link sentenza) e più mi viene da pensare che un qualche colosso del web abbia fatto pressione per entrare agilmente nella partita dei diritti sportivi in Italia.

Forse mi sono lasciato trasportare troppo dalla fantasia :icon_bounce:

Per come è la mentalità dell'italiano, ipoteticamente se ci fosse tutta la serie A sia su Sky satellite e DTT che su Amazon oppure Dazn, la stra maggioranza pagherebbe Sky. Stabilità delle immagini + non ritardo di un minuto + abitudine di non considerare tv quella via internet
 
Per come è la mentalità dell'italiano, ipoteticamente se ci fosse tutta la serie A sia su Sky satellite e DTT che su Amazon oppure Dazn, la stra maggioranza pagherebbe Sky. Stabilità delle immagini + non ritardo di un minuto + abitudine di non considerare tv quella via internet

Sono d'accordo.

L'esperienza Dazn alla prima stagione (solo via streaming) è stata terribile per molti utenti.

Vero che con Sky spenderebbero il doppio, ma la preferirebbero comunque per:
- stabilità d'immagine (con Dazn la scorsa stagione era tutto un "pixel rotti", immagini sgranate, buffering o schermo nero)
- qualità d'immagine (che ca***, Dazn va a 720p e ha spesso dei colori spenti a dir poco; Sky almeno va a 1080i e alcune partite vanno in 4k...)
- ritardo zero (a molti il fatto di sentire il vicino esultare 1 minuto prima rompe tanto le scatole)

Infatti continuo a pensare che lo sport di massa (come può essere la Serie A di calcio o la Champions) non è ancora pronto per andare solamente in streaming. Qui in Italia lo è ancora meno come sappiamo...
 
Ultima modifica:
Per come è la mentalità dell'italiano, ipoteticamente se ci fosse tutta la serie A sia su Sky satellite e DTT che su Amazon oppure Dazn, la stra maggioranza pagherebbe Sky. Stabilità delle immagini + non ritardo di un minuto + abitudine di non considerare tv quella via internet
Non capisco cosa c'entra la mentalità degli italiani: il satellite è il miglior mezzo trasmissivo per la tv lineare, e questa cosa è già stata dimostrata più volte, inoltre non bisogna tralasciare il fatto, come ho scritto qualche post più sopra, che ci sono zone dove non arrivano ne la fibra ne il terrestre quindi c'è solo il satellite, e di conseguenza, le alternative sono due: TivùSat e Sky, visto che TivùSat è gratuita e qui stiamo parlando di tv a pagamento rimane solo Sky che per forza di cose in quelle zone ha il monopolio, e questa sentenza non cambierà la situazione visto che questa riguarda soltanto il segmento dove Sky tutt'ora non ha il monopolio ovvero la parte OTT.
 
Per come è la mentalità dell'italiano, ipoteticamente se ci fosse tutta la serie A sia su Sky satellite e DTT che su Amazon oppure Dazn, la stra maggioranza pagherebbe Sky. Stabilità delle immagini + non ritardo di un minuto + abitudine di non considerare tv quella via internet

Ok... ma più che di mentalità parlerei di necessità per "limiti tecnologici".

Personalmente se devo pagare per un servizio vorrei fruirne con una qualità adeguata al televisore e, possibilmente, senza il vicino che mi spoilera l'esito di un calcio di punizione... :D
 
Ok... ma più che di mentalità parlerei di necessità per "limiti tecnologici".

Personalmente se devo pagare per un servizio vorrei fruirne con una qualità adeguata al televisore e, possibilmente, senza il vicino che mi spoilera l'esito di un calcio di punizione... :D

Non travisate il mio messaggio. Anch’io preferisco vedermi le partite via satellite :)
 
Dico solamente che rimpiango i bei tempi quando c'erano solo Sky e Premium mentre tutti gli altri servizi come Netflix,Prime video,Disney + non esistevano

Sicuramente andrà sempre peggio nel futuro...quelli che se la passeranno male saremo noi abbonati :evil5:


Infatti continuo a pensare che lo sport di massa (come può essere la Serie A di calcio o la Champions) non è ancora pronto per andare solamente in streaming. Qui in Italia lo è ancora meno come sappiamo...

Perfettamente d'accordo ;)
 
Indietro
Alto Basso