Andrea1P
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 4.367
Infatti, qui ci stanno solo condannando perchè abbiamo fatto valere un nostro sacrosanto diritto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alex86 ha scritto:Non è così: Studio Aperto merita pari dignità, non solo perché giuridicamente è una testata giornalistica, ma anche perché ha il coraggio (alla faccia del monopolio dell'informazione che qualcuno vorrebbe) di affrontare temi di cui nessuno si occupa.
Il fatto che tu, caro dj, e molti altri non consideriate Studio Aperto degno di nota, non vuol dire che esso "viene considerato" (e quindi sottintendi da tutti, cosa non vera) tutto tranne che un tg, c'è una minoranza d'italiani che lo segue costantemente. Io non sono fra questi, ma perché certa gente sente la necessità, rancorosa, di gettare fango sulla testata e sui relativi telespettatori (10% di share circa secondo i dati auditel) ? Perché è di Mediaset? Perché è considerato schierato politicamente (neanche tanto quanto TG4 e TG3)? Perché ha un target preciso (che è lo stesso d'Italia1), ossia i giovani dai 10 ai 30 anni?
Credo anche io che qualcuno abbia fatto queste osservazioni su questo telegiornale, e su altri, solo perché c'è nervosismo...stasera.
ANDREA1P ha scritto:Infatti, qui ci stanno solo condannando perchè abbiamo fatto valere un nostro sacrosanto diritto.
fede111 ha scritto:eh ma perchè da qualche anno c'è un clima un po' ostile riguardo a chi cerca di fare valere i suoi diritti...
sarà che gran parte dell'informazione fa passare questo messaggio... e puoi immaginare a quale informazione mi riferisco...![]()
ps: non la sto mettendo in politica, sono solo miei pensieri!
Allora scusa. Ma sulla newsbar c'era scritto il contrario. C'era scritto "improvviso"Lo sciopero era preavvisato eccome.
E se vuoi tanto sapere giornalisti e Carelli stavano dalla nostra parte.
Ho messo sotto torchio anche loro, più ferocemente, quando hanno scioperato con sistemi bulgari.Poi inutile che difendi i giornalisti.
Non tutti i lavori possono essere equiparati. Bisogna partire da questo principio, basilare. La retribuzione è basata sulle competenze, sui titoli di studio, le capacità, premi di produzione, straordinari, etc.sarebbe meglio rispettare (e pagare) il lavoro di tutti, non solo di chi sta davanti a una telecamera...
Studio aperto non dipinge certamente una società non esistente. Non siamo demagogici, per favore! Le notizie sono riportate, soprattutto la cronaca. Se dici che Studio Aperto è soprattutto costume, perché a me sembra che parli soprattutto di cronaca nera? Non mi è mai capitato di vedere come prima notizia una news di costume. Questo è essere prevenuti. Ti invito pertanto a guardare almeno un'edizione di studio aperto.in quanto l'informazione dovrebbe rispecchiare i fatti che realmente accadono
Io sono profondamente convinto che l'obiezione sui contenuti sia dovuta solo al rancore e, talvolta, all'odio verso il primo broadcast privato italiano
Infatti ha meravigliato tutti noi che hanno scritto "improssivo" ...... la newsbar viene scritta dai giornalisti e forse così si sono voluti tutelare e far vedere che una volta non era colpa loro.alex86 ha scritto:Allora scusa. Ma sulla newsbar c'era scritto il contrario. C'era scritto "improvviso"
![]()
Ho messo sotto torchio anche loro, più ferocemente, quando hanno scioperato con sistemi bulgari.Questa critica mossa verso il personale tecnico è perfino leggera rispetto quella che ho mosso contro la casta dei giornalisti.
Non tutti i lavori possono essere equiparati. Bisogna partire da questo principio, basilare. La retribuzione è basata sulle competenze, sui titoli di studio, le capacità, premi di produzione, straordinari, etc.
ANDREA1P ha scritto:Infatti, qui ci stanno solo condannando perchè abbiamo fatto valere un nostro sacrosanto diritto.
TELEFAN ha scritto:Allora caro ANDREA 1P, ti chiedo scusa pubblicamente se ti ho definito arrogante. Ma da una prima lettura del tuo post traspariva questo. Poi a botta fredda ho capito che era un'amaro sfogo per il disagio che provi e cehe emerita rispetto. Se leggi qualche post indietro ho definito il diritto di sciopero uno strumento di rivendicazione sacrosanto a tutela dei diritti di tutti i lavoratori. E' tutto scritto quindi non mi invento niente. L'unica cosa che non ho condiviso è che l'astensione è stata fatta, casualmente credo, in concomitanza con un evento importante per la politica italiana. Un parere come un'altro, niente di più. Per cui non solo meriti rispetto essendo un lavoratore, come me del resto (siamo nella stessa barca), ma ti sono vicino affinche le tue e le vs. rivendicazione siano accolte e risolte nel miglior modo possible per te, per la tua famiglia e per tutti i collaboratori di Sky Tg 24.
Con stima, Telefan![]()
ANDREA1P ha scritto:Scuse accettate.
Infatti potevo sembrare arrogante, ma non era così, era solo per la rabbia che stiamo accumulando da tanto tempo.
Ti posso garantire che lo sciopero non è stato fatto apposta in concomitanza con importanti fatti politici, ma è stato stato deciso all'insaputa di tutto questo.
E ti dico che noi tecnici nei confronti del direttore Carelli abbiamo pieno rispetto e ci è dispiaciuto se gli abbiamo creato un disagio in una delle giornate più importanti, ma siamo stati costretti a farlo.......
Ti ringrazio per la solidariètà.
Non per noi telespettatori, tant'è che i vostri colleghi giornalisti lo hanno etichettato come improvviso nella barra delle notizie perché per noi è stato improvviso.ANDREA1P ha scritto:Lo sciopero era preavvisato eccome.
alex86 ha scritto:Se dici che Studio Aperto è soprattutto costume, perché a me sembra che parli soprattutto di cronaca nera? [...] Ti invito pertanto a guardare almeno un'edizione di studio aperto.
goldsun ha scritto:Non vedo Studio Aperto né Studio Sport da almeno 15 anni... e me ne vanto![]()
![]()
![]()
Scusate l'OT.
giancy ha scritto:Beh... Io ho guardato StudioAperto molte volte... e dopo 5 minuti mi viene sempre voglia di cambiare, xke iniziano a parlare delle stesse cose:
- Cogne, Garlasco e Perugia
- La Bruni che va a letto con Sarkozì
- La nuova mutanda che fa anche da cappello
- L'orsetto Knut
- La vicina di casa che vede la foto di Padre Pio nella finestra
ecc. ecc...