SKY TG24 - Emergenza terremoto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

paperillo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
518
Località
Milano Sempione
...ma almeno in casi di emergenza come quello che stiamo vivendo in questi giorni non è possibile che l'informazione di SKY TG24 venga messa a disposizione di tutti in chiaro sul satellite ?

l'informazione è un diritto di tutti !

Che ne pensate ?

massimo
 
Ci sono diversi tg in chiaro e dirette dalle zone colpite 24 ore su 24.
Non credo che ci si a bisogno di chiedere a un privato di rinunciare a suoi legittimi diritti. A meno che ci sia qualche clausola nel contratto di concessione dei diritti a trasmettere in chiaro in caso di emergenza nazionali.

Comunque Sky TG24 mi ha deluso perchè fino alle 4 di notte di lunedi non aveva ancora dato la notizia mentre RAI news 24 è arrivata abbondantemente prima.
Secondo me la redazione dormiva alla grande e per Carelli si prospetta qualche grana con Mockridge.
 
paperillo ha scritto:
...ma almeno in casi di emergenza come quello che stiamo vivendo in questi giorni non è possibile che l'informazione di SKY TG24 venga messa a disposizione di tutti in chiaro sul satellite ?

l'informazione è un diritto di tutti !

Che ne pensate ?

massimo

Ti quoto! Ma l'informazione in questi giorni viene fatta su Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7...quindi che bisogno c'è di vedere SKY TG24, mai come ora la televisione italiana sta facendo un lavoro degno dei milioni che si fottono presentatori e giornalisti...
Cmq nonostante tutto in parte hai ragione, ma cmq non c'è questo bisogno di vedere SKY TG24 quando hai a dispozione 7 reti che ti offro un informazione degna (cosa che nn hanno mai fatto...)
Comunque al di là di tutto speriamo che questa tragedia si risolva al più presto...ciao
 
cè comunque la diretta in streaming sul sito.
e gli ascolti hanno premiato il servizio dato fin'ora.
 
A parte questo ci sono anche altri canali sul satellite e comunque già le reti all news (ma non soltano quelle) in chiaro hanno fatto un ottimo lavoro con speciali e live dai luoghi colpiti.

Un privato per come la vedo io ha tutto il diritto di scegliere se far vedere o meno i propri canali in chiaro o a pagamento. Le sole valutazioni che deve fare sono quelle dell' opportunità o meno (commercialmente parlando) delle scelte fatte.
 
pietro89 ha scritto:
cè comunque la diretta in streaming sul sito.
e gli ascolti hanno premiato il servizio dato fin'ora.
Dove li hai trovati gli ascolti di oggi?
EDIT: trovati anche io 3 milioni 749 mila spettatori unici
 
RaiNews 24 sta facendo un ottimo lavoro e un'informazione continua, a mio avviso migliore di quella di Sky. Non capisco perché una TV a pagamento dovrebbe fornire gratuitamente il proprio servizio seppur si tratti di informazione.
 
Sì ma questo comportamento, seppur poco elegante e da censurare (io proprio lo trovo una vergogna), non toglie il fatto che hanno informato bene i cittadini.
 
paperillo ha scritto:
...ma almeno in casi di emergenza come quello che stiamo vivendo in questi giorni non è possibile che l'informazione di SKY TG24 venga messa a disposizione di tutti in chiaro sul satellite ?

l'informazione è un diritto di tutti !

Che ne pensate ?

massimo

che non conosci Murdoch :D farebbe morire di sete pure un povero bambino..se non gli paga l'acqua ;)
 
Infatti proprio ieri ha dichiarato che per lui l'informazione in Internet sarebbe da mettere a pagamento...
 
TERREMOTO: SKY, PROSEGUE RACCOLTA FONDI PER VITTIME

(ASCA) - Roma, 7 apr - Sky prosegue la mobilitazione in aiuto delle vittime del terremoto in Abruzzo. La raccolta di fondi lanciata ieri continua anche oggi e domani, giorni in cui dalle 21 Sky Uno e Sky Tg24 andranno ancora in onda in simulcast, fino a notte inoltrata.

Il canale all news diretto da Emilio Carelli e il nuovo canale d'intrattenimento daranno spazio per conto di tutta la piattaforma agli inviti a donare che personaggi dello spettacolo, dello sport e dell'informazione rivolgeranno ai telespettatori.
 
Gpp ha scritto:
Infatti proprio ieri ha dichiarato che per lui l'informazione in Internet sarebbe da mettere a pagamento...

Non erano queste le parole... premesso che non mi paga nessuno per difendere dei multimilionari, il senso del messaggio era piuttosto che per i prossimi anni, a causa della crisi, i ricavi derivati dalla pubblicità non riusciranno a coprire i costi dei giornali online, e pertanto (Murdoch) ipotizzava che molti giornali dovrebbero far pagare un canone di abbonamento mensile per poter rimanere a galla, proprio come fa lui con il "suo" Wall Street Journal.

Che può essere un concetto condivisibile o non condivisibile, ma non è di certo quel "internet sarebbe da mettere a pagamento" che hai scritto...

Vero che probabilmente Murdoch farebbe morire di sete un bambino povero, ma altrettanto vero che finchè il gioco vale la candela -vedasi Hulu o i contenuti gratuiti del WSJ prima della crisi economica- Murdoch è più che felice di regalare contenuti in cambio di pubblicità.
 
Ultima modifica:
Veramente sei tu che non hai riportato le mie esatte parole. Io non ho scritto che "internet sarebbe da mettere a pagamento", ho scritto che l' informazione su internet sarebbe da mettere a pagamento. Ora, dimmi che differenza fa rispetto a quanto hai scritto tu.

Hai solo esplicitato con più precisione i motivi per cui, secondo Murdoch, si dovrà mettere a pagamento diversi siti di informazione, cosa che io non avevo fatto in quanto non l' ho ritenuto necessaria in questo thread, visto che si parla d' altro. D' altronde mi sembra che il senso del discorso sia quello e non ho scritto cose non vere o conclusioni faziose.

Comunque, tanto per conoscenza degli altri utenti e scusamdoni per l' off topic, metto qui l' articolo.
 
EnricoVII ha scritto:
Ti quoto! Ma l'informazione in questi giorni viene fatta su Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7...quindi che bisogno c'è di vedere SKY TG24, mai come ora la televisione italiana sta facendo un lavoro degno dei milioni che si fottono presentatori e giornalisti...
mah, facendo un po' di zapping ieri, mi pare che tutti i canali dall'1 al 7 nemmeno messi insieme hanno fatto un'informazione valida almeno la metà di quanto fatto da RaiNews24 e SkyTg24.
 
Gpp ha scritto:
Hai solo esplicitato con più precisione i motivi per cui, secondo Murdoch, si dovrà mettere a pagamento diversi siti di informazione, cosa che io non avevo fatto in quanto non l' ho ritenuto necessaria in questo thread, visto che si parla d' altro. D' altronde mi sembra che il senso del discorso sia quello e non ho scritto cose non vere o conclusioni faziose.

Insomma... cito esattamente le tue parole questa volta:

Gpp ha scritto:
Infatti proprio ieri ha dichiarato che per lui l'informazione in Internet sarebbe da mettere a pagamento...

Una persona avrebbe potuto tranquillamente pensare che Murdoch voglia rendere a pagamento TUTTA l'informazione, costringendo bloggers a chiedere soldi o a chiudere, magari in favore dei giornalisti professionisti; Nel clima di questi mesi, considerando le ipotesi del governo Berlusconi sul rendere obbligatoria l'iscrizione all'albo dei giornalisti per i blogger, mi sembra sia il caso di non creare ulteriori tensioni; credo che converrai con me perlomeno su questo.
 
io concordo con murdoch :D
si pagano i giornali su carta (con l'iva agevolata peraltro), perchè non far pagare anche le versioni online, che hanno pure gallerie fotografiche e video?! visto che il futuro è sempre più verso internet e sempre meno verso la carta stampata...
 
xyz ha scritto:
Una persona avrebbe potuto tranquillamente pensare che Murdoch voglia rendere a pagamento TUTTA l'informazione, costringendo bloggers a chiedere soldi o a chiudere, magari in favore dei giornalisti professionisti; Nel clima di questi mesi, considerando le ipotesi del governo Berlusconi sul rendere obbligatoria l'iscrizione all'albo dei giornalisti per i blogger, mi sembra sia il caso di non creare ulteriori tensioni; credo che converrai con me perlomeno su questo.
Beh però mi pare ovvio che si intendeva il mettere a pagamento una parte dell' informazione, a meno che un utente che legga non consideri Murdoch il padrone di internet... solo pensando questo si potrebbe pensare che l' australiano parlasse in generale, era evidente che si riferisse invece all' informazione in senso più tradizionale rispetto a blog ecc.
 
Secondo me Sky Tg24 sta facendo un ottimo lavoro. Giornalisti, alcuni, veramente bravi che non hanno niente da invidiare a nomi ben più importanti.

L'unica cosa che non capisco è la presenza della Saluzzi. Perchè la tengono?!?

Corradino Mineo purtroppo non lo reggo...sì lo so sono di parte...ma oggi con l'altro "esperto" (?) di geologia (Tozzi) era di una pochezza incredibile.

Alcune giornaliste di RaiNews24, ammettiamolo, sono veramente "impiegate statali" (non è un offesa, una constatazione). Beh la Rai ha le redazioni locali una risorsa unica...che sfrutta poco secondo me...
 
i fatti sono che di solito le giornaliste si dovrebbero scegliere per altre caratteristiche mica per quanto sono "belle topolone"....alla fine di notte quella di rainews24 è l'unica redazione attiva di notte delle varie tv..e dicono che si sia visto..io ero a nanna

credo comunque che la tanto vituperata RAI..alla prova dei fatti il suo dovere lo ha fatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso