Sky ti ......?

smauro

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
1.765
ciao a tutti
abbonamento 3+2 con calcio e multivision con ancora prezzo bloccato a 9,98 euro per un altro anno..disdetta con Bersani al 31/12/2011
telefonata dall'operatore 5 dicembre (giono di emissione fattura)con proposta di rinnova con sconto di 10,08 euro al mese fino a giugno e ripartenza del multivision da dicembre 2011 per altri 24 mesi prezzo bloccato a 9,98 con il calcio...chiedo di pensarci sapendo che dopo avrei avuto offerte migliori...mi dice che se accetto subito m'inserisce lo sconto immediato gia nella fattura di dicembre e mi fa valere lo sconto pr sette mesi finoa giungo...so che potrei ottenere di meglio ma decido di accettare e di archiviare la pratica sky cosi...chiedo e-mail di conferma che mi manda ma completamente sbagliata segnandomi addirittura i pacchetti 3+2 con i prezzi di un 3+3...richiamo sky per segnalare la cosa mi dicono che e ' tutto a posto c'e' solo un errore di comunicazione via e-mail...arriva la fattura on -line e non vedo lo sconto...richiamo per chiedere spiegazioni...mi dicono che lo sconto puo' partire solo da gennaio e la promo del multivision non puo' essere applicata e che l'operatore ha pasticciato e fatto confusione...segnala il caso dicendomi che verro' ricontattato...il nulla...risegnalo via e-mail e via telefono e ottengo sempre la stessa risposta che saro' contattato per sistemare la cosa...il nulla...risultato blocco il rid bancario con il pagamento della fattura di novembre(che non era stata emessa perche' ero in fase di disdetta)e dicembre di euro 95,57 senza costi d'operatore e comunico a sky via e-mail che considero l'abbonamento chiuso al 31/12/2011 e provvedero'alla restituzione dei 2 decoder e delle 2 smart card entro trenta giorni...naturalmente la fattura non la paghero' mai nonostante ricevero' mille comunicazioni e minacce di azioni legali fino a quando affideranno il tutto a una societa' di recupero crediti che continueranno con le minacce ....voi truffate e io truffo voi
Questo e' un consiglio che do a tutti: in qualche modo venite "truffati" NON PAGATE MAI L'ULTIMA FATTURA...MAI MAI MAI...NON ANDRETE IN CORSO A NESSUN PROBLEMA...RIPAGATELI CON LA STESSA MONETA ALMENO CAMBIANO UN PO' DI COSE NELLA LORO STRATEGIA
PS:ero stato gia' soggetto di una truffa a settembre...pacchetto 2+1...chiedo un ticket sport ma mi dicono che non li fanno quest'anno...allora decido di aggiungere lo sport per vedere la champions league..passo a un 3+2...mi dicono che avrei avuto lo sconto per 6 mesi di 10 euro oltre a una maglietta da calcio di serie a...naturalmente in fattura il nulla e un aumento di 20 euro mensili per l'aggiunta di un chanell pack obbligatorio per aggiungere uno sky pack...due volte truffato nel giro neanche di 4 mesi...basta!
 
Ultima modifica:
Ma se ti arrivano i cedolini del recupero crediti e continui a non pagare poi non arrivano gli ufficiali giudiziari? Se bastasse non pagare e non succedesse mai niente nessuno pagherebbe... secondo me quando scatta il recupero crediti è meglio pagare, poi non so illuminatemi...
 
Faranno passare un po di tempo per far gonfiare la bolletta..
dopodichè l'avvocato dell'agenzia recupero crediti si farà
vivo...se non si è sicuri di aver ragione meglio pagare...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Faranno passare un po di tempo per far gonfiare la bolletta..
dopodichè l'avvocato dell'agenzia recupero crediti si farà
vivo...se non si è sicuri di aver ragione meglio pagare...;)

Ma non c'è un limite entro il quale possono esigere il pagamento di una fattura ?
Una volta era un anno, forse perché si voleva evitare (o minimizzare) il fenomeno della fatture false ...
 
rispondo per tutti perche' conosco il meccanismo:ti sollecitano per un periodo di tempo il pagamento attraverso bollettini postali
poi ti fanno una nuova proposta di abbonamento con degli sconti a patto che tu saldi prima quanto dovuto
ultima mossa vendono il tuo debito a una societa' recupero crediti che ti inizia a mandare bollettini con gli interessi
ti chiamano a casa ti insultano ti minacciano di azioni legali con toni poco garbati...sono semplici operatori che guadagnano se riescono a recuperare la cifra per cui non vanno tanto per il sottile quando si tratta di soldi...
ultima mossa che fanno dalla societa' recupero crediti:ti mandano una specie di lettera che sembra di un avvocato dove ti invitano a saldare il tutto con gli interessi altrimenti parte l'azione legale...la lettera arriva in posta semplice non tracciata non raccomandata...inutile dire che puo' essere cestinata senza problemi
a distanza di tempo ti rinviano questa lettera sempre in affrancatura non tracciabile con cambiato solo l'importo modificato degli interessi aumentati
non paghi e si dimenticano di te
basta solo non cedere e non aver paura delle loro parole e delle loro lettere
e dal momento che sky vende il tuo debito a una societa' recupero crediti tu volendo ti puoi abbonare tranquillamente con il tuo nome senza intestatarlo a qualcun altro
questo e' quello che succede...per cui ripeto non e' una cosa giusta perche' io per due mesi usufruisco di una cosa che dovrei e mi spetta pagare ma mi metto sulla loro linea e faccio il furbo come lo fanno loro
 
Ultima modifica:
X4B4R4S ha scritto:
Ma se ti arrivano i cedolini del recupero crediti e continui a non pagare poi non arrivano gli ufficiali giudiziari? Se bastasse non pagare e non succedesse mai niente nessuno pagherebbe... secondo me quando scatta il recupero crediti è meglio pagare, poi non so illuminatemi...
leggenda metropolitana
 
cheguevara63 ha scritto:
Faranno passare un po di tempo per far gonfiare la bolletta..
dopodichè l'avvocato dell'agenzia recupero crediti si farà
vivo...se non si è sicuri di aver ragione meglio pagare...;)
A meno che uno non abbia niente di intestato...in quel caso hai voglia a lettere e ufficiali giudiziari. Io vorrei conoscere realmente chi è finito nei guai per non aver pagato una bolletta telefonica.
 
warhol_84 ha scritto:
A meno che uno non abbia niente di intestato...in quel caso hai voglia a lettere e ufficiali giudiziari. Io vorrei conoscere realmente chi è finito nei guai per non aver pagato una bolletta telefonica.
nessuno te lo assicuro io---testato diverse volte
 
Si ma c'è un errore grande quanto una casa in questo ragionamento. Il non voler pagare una fattura. Mi dici perché solo per fare un dispetto non si deve pagare una fattura per un servizio di cui si è usufruito?
 
Hai perfettamente ragione. Ti posso fare un esempio dell'unica volta in cui in famiglia ci siamo rifiutati di pagare delle bollette. Ormai anni fa quando Infostrada ci chiamò per entrare a far parte dei loro clienti e non ci informarono che sarebbe comunque arrivato il canone telecom e doppia bolletta a differenza di cosa dice l'operatore con cui abbiamo fatto l'accordo. Loro probabilmente erano (legalmente) nel giusto ma noi ci siamo sentiti talmente presi in giro e raggirati che ci siamo sentiti in diritto e, forse, in dovere di non sottostare a un tale abuso. Qui si parlava delle ripercussioni che può avere un atteggiamento del genere, non di etica su cui siamo d'accordo.
 
sarò senza palle io ma sinceramente l'imbarcarsi in interessi e robe simili in questi tempi di crisi preferisco pagare e finirla li, poi magari non succede niente ma non si può mai sapere... è un po come guidi e magari bevi e dici vado per dietro che non mi becca nessuno.... va ia sapere che quella sera hanno bisogno di soldi e ti fermano a dieci metri da casa... questo x dire che se trovi quello ****uto da intimidazioni diventano realtà e soldi ce ne sono pochi per ingrassare gli avvocati... mio punto di vista poi e volete ora mettermi i pollici versi fate pure...
 
Flask ha scritto:
Si ma c'è un errore grande quanto una casa in questo ragionamento. Il non voler pagare una fattura. Mi dici perché solo per fare un dispetto non si deve pagare una fattura per un servizio di cui si è usufruito?
il ragionamento e' semplice...tu hai provato a fregare me(e intanto non cambi metodi perche' come freghi me freghi altri e continui imperterrito)e io provo a fregare te...tu vuoi soldi da me che non ti spettano e io ti tolgo dei soldi che ti spettano...in altre parole se tu ti comporti bene io mi comporto bene altrimenti...
 
Flask ha scritto:
Ma anche io farei così, intanto pago e passo dalla parte del giusto. Poi nel caso protesto e faccio ricorso.
quando loro ti fregano tu sei in automatico eticamente e non solo dalla parte del giusto
quando tu dici poi nel caso protesto e faccio ricorso qui sta l'errore
tu hai provato a fare il furbo e a fregarmi e sei tu che ti muovi e fai ricorso
io intanto i soldi me li tengo...troppo comodo cosi...ti frego e mi prendo soldi non dovuti e aspetto le mosse del truffato...vuoi i soldi che ti spettano?muoviti e gioca le tue carte e poi staremoa vedere...e' un modo di pensare che deve cambiare niente di piu' cosi cambiano anche loro
 
Ultima modifica:
warhol_84 ha scritto:
Hai perfettamente ragione. Ti posso fare un esempio dell'unica volta in cui in famiglia ci siamo rifiutati di pagare delle bollette. Ormai anni fa quando Infostrada ci chiamò per entrare a far parte dei loro clienti e non ci informarono che sarebbe comunque arrivato il canone telecom e doppia bolletta a differenza di cosa dice l'operatore con cui abbiamo fatto l'accordo. Loro probabilmente erano (legalmente) nel giusto ma noi ci siamo sentiti talmente presi in giro e raggirati che ci siamo sentiti in diritto e, forse, in dovere di non sottostare a un tale abuso. Qui si parlava delle ripercussioni che può avere un atteggiamento del genere, non di etica su cui siamo d'accordo.
non sono errori casuali e involontari e' questo che da fastidio
sono studiati a tavolino per fregarti perche' questa e' la parola giusta
anche da me infostrada aspetta ancora il saldo della fattura ...per un anno sono andati avanti poi un giorno mi hanno ricontattato per chiedere se facevo un nuovo contratto e che la pratica precedente era ormai archiviata
e che dire di tele2?ci hanno provato ho fatto reclamo non ne hanno voluto sapere... sono stato zitto e mi sono preso due mesi di servizio e grazie e arrivederci..avanti con i recupero crediti fino a quando hanno desistito
 
Indietro
Alto Basso