Sky ti ......?

landtools ha scritto:
calma qui non si parla di errori ma di non pagare....
Non sono entrato nel merito del comportamento di smauro che decide di non pagare una fattura a fronte della finta proposta del call center sky o del comportamento di sky che non mantiene quello che propone ma ho solo riportato informazioni relative all'argomento "recupero crediti".

Se venisse adottato un sistema per cui a fronte di un contratto/accordo telefonico, ci fosse l'invio di una email/sms riepilogativa delle condizioni a cui occorre rispondere perché il tutto sia confermato, il numero di problemi scenderebbe moltissimo.
 
landtools ha scritto:
se leggi bene dall'inizio non si parla di quello che hai scritto ma di ben altro...

Certo il primo post è sopra le righe e cade nel torto (come facilmente accade quando si è arrabbiati). Ma è comunque il caso che descrivo io: un utente che non paga perchè non ritiene giusto l'importo richiesto. La risposta formalmente corretta è di fare ricorso scritto per raccomandata, opponendosi all'importo della fattura, magari mettendo in copia le associazioni dei consumatori. Ma molti preferiscono semplicemente non pagare, poichè è più semplice. Le conseguenze legali, quando si tratta di cifre irrisorie come in questo caso, sono pressochè nulle, per cui i post che parlano di ufficiali giudiziari che si presentano a casa e ti pignorano tutto quello che trovano sono francamente ridicoli. Semplicemente Sky ti blacklista come utente, e vende il credito residuo per pochi spiccioli ad una agenzia di recupero crediti, che poi per qualche anno periodicamente manderà qualche lettera minatoria, aumentando sempre l'importo richiesto (normali tecniche di pressione psicologica). Gli importi irrisori non giustificano ulteriori azioni.

Il 90% di questi problemi potrebbe essere evitato semplicemente migliorando la comunicazione (specie quando si appaltano le offerte ai call center esterni).
 
landtools ha scritto:
calma qui non si parla di errori ma di non pagare....
abbiamo appurato,cioe' avete appurato perche' io lo sapevo gia',che si puo' tranquillamente saltare una bolletta di un servizio non indispensabile senza che ti venga a prendere il lupo cattivo e ti porti via la marmellata...ora il non pagare sta nel mettersi in una condizione di pari livello con chi ha provato a farti credere che il sole gira intorno alla terra...ecco io per come mi sento preso in giro lo faccio e adesso sta a chi iniziato questo giochino cercare di dare fondamenta alle sue teorie...e se non ci riesce,perche' non ci riesce,per una volta ci rimettera' qualcosa,per una volta,perche' complessivamente sul grande numero potra' continuare a raccontare la propria teoria ed a essere creduto...buon anno sky
 
Ultima modifica:
Gennar1 ha scritto:
Certo il primo post è sopra le righe e cade nel torto (come facilmente accade quando si è arrabbiati). Ma è comunque il caso che descrivo io: un utente che non paga perchè non ritiene giusto l'importo richiesto. La risposta formalmente corretta è di fare ricorso scritto per raccomandata, opponendosi all'importo della fattura, magari mettendo in copia le associazioni dei consumatori. Ma molti preferiscono semplicemente non pagare, poichè è più semplice. Le conseguenze legali, quando si tratta di cifre irrisorie come in questo caso, sono pressochè nulle, per cui i post che parlano di ufficiali giudiziari che si presentano a casa e ti pignorano tutto quello che trovano sono francamente ridicoli. Semplicemente Sky ti blacklista come utente, e vende il credito residuo per pochi spiccioli ad una agenzia di recupero crediti, che poi per qualche anno periodicamente manderà qualche lettera minatoria, aumentando sempre l'importo richiesto (normali tecniche di pressione psicologica). Gli importi irrisori non giustificano ulteriori azioni.

Il 90% di questi problemi potrebbe essere evitato semplicemente migliorando la comunicazione (specie quando si appaltano le offerte ai call center esterni).
sky ti blacklista per un periodo di tempo
una volta che cede il proprio credito ad un'agenzia di recupero ritorni ad essere in cliente appettibile e se e' il caso da fregare di nuovo
so benissimo che non pagare e' sbagliato perche' il servizio me l'hanno dato fino al 31 (o meglio credo che me lo daranno), fino ad oggi non me l'hanno ancora staccato e il pagamento e'stato respinto il 28/12
ma perche' io devo spendere altri soldi per raccomandate e fax per una cosa in cui loro hanno provato ad imbrogliarmi?io mi sono mosso con due telefonate e due e-mail mi sembra piu' che sufficiente
se io pago inoltre il segnale non viene sicuramente staccato e continua tutto cosi e devo pagare minimo altri due mesi dopo aver dato una nuova disdetta citando bersani
cosi facendo appena il sistema registra il mancato pagamento il segnale verra' oscurato e io mi sentiro' libero di restituire decoder e smart card e magari quacuno si fara' vivo
 
Ultima modifica:
state attenti!

attenzione quando parlate di non pagare le fatture,ricordate sempre che c'e' una firma su di un contratto. Vi voglio solo raccontare quanto accaduto ad un collega abbonato a D+ qualche anno fa. Non ricordo x quali ragioni non pago' le ultime 2 bollette, dopo pochi mesi gli arrivo' la lettera di un avvocato (recupero crediti), lui la cestino', dopo un anno o giu' di li' ricevette una ingiunzione del tribunale, dovette presentarsi davanti al giudice e costretto a risarcire le due bollette piu' oltre il doppio credo di tasse e interessi + una cifra esagerata per le spese processuali. Vi dico solo di fare attenzione e di leggere perbene le condizioni contrattuali che avete firmato.
 
anton ha scritto:
attenzione quando parlate di non pagare le fatture,ricordate sempre che c'e' una firma su di un contratto. Vi voglio solo raccontare quanto accaduto ad un collega abbonato a D+ qualche anno fa. Non ricordo x quali ragioni non pago' le ultime 2 bollette, dopo pochi mesi gli arrivo' la lettera di un avvocato (recupero crediti), lui la cestino', dopo un anno o giu' di li' ricevette una ingiunzione del tribunale, dovette presentarsi davanti al giudice e costretto a risarcire le due bollette piu' oltre il doppio credo di tasse e interessi + una cifra esagerata per le spese processuali. Vi dico solo di fare attenzione e di leggere perbene le condizioni contrattuali che avete firmato.
il tuo collega si è inventato tutto ;)
 
anton ha scritto:
attenzione quando parlate di non pagare le fatture,ricordate sempre che c'e' una firma su di un contratto. Vi voglio solo raccontare quanto accaduto ad un collega abbonato a D+ qualche anno fa. Non ricordo x quali ragioni non pago' le ultime 2 bollette, dopo pochi mesi gli arrivo' la lettera di un avvocato (recupero crediti), lui la cestino', dopo un anno o giu' di li' ricevette una ingiunzione del tribunale, dovette presentarsi davanti al giudice e costretto a risarcire le due bollette piu' oltre il doppio credo di tasse e interessi + una cifra esagerata per le spese processuali. Vi dico solo di fare attenzione e di leggere perbene le condizioni contrattuali che avete firmato.
un mio collega ha detto che....un amico mi ha detto che...un amico della sorella di mio zio ha detto che...
allora bisogna fare una netta distinzione..se gli e' arrivata la lettera di un avvocato vero iscritto all'albo deve essere stata per forza una raccomandata...se non e' cosi l'avvocato va cancellato immediatamente dall'albo e il recupero crediti non avrebbe potuto portare avanti l'azione legale..e se invece era una raccomandata ed e' stata cestinata e' un errore ignorarla perche' vuol dire che si sono mossi con il piede giusto
inoltre bisogna sempre vedere se erano solo 2 fatture o aveva anche altri arretrati
tornando all'inizio le cose raccontate da altre persone e non provate per esperienza personale vanno sempre prese con le molle in quanto secondo me vengono tralasciati sempre dettagli importanti
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
il tuo collega si è inventato tutto ;)
hai poco da fare lo spiritoso...fossi in te cercherei di combattere la tua ignoranza in merito all'argomento invece di fare battute fuori luogo...evidentemente tu sei uno che appartiene alla categoria delle persone che invece che cercare d'imparare preferiscono vivere nell'ignoranza ed esserne anche convinti
 
Ultima modifica:
flown23go ha scritto:
smauro hai la stessa tenacia di quello che non h a ricevuto l'HT e gli ha fatto quasi causa
quello secondo me e' stato un disguido e poi si sa che un pacco prima di arrivare passa tra molte mani...questa e' una mancanza di organizzazione che fa comodo e dare incentivi ad operatori per sottoscrivere e rinnovare abbonamenti causa questi problemi..il loro ragionamento e' semplice...io azienda ci guadagno..io operatore ci guadagno...e tu utente sono cavoli tuoi con i tuoi soldi paghi noi tutti
 
flown23go ha scritto:
come è finita? l'adsl te l'hanno requisita?! :D :D :D
:D :D :D :eusa_shifty: :eusa_shifty:
messaggio di oggu sul cellulare
"Gentile Cliente,non sono pervenuti i pagamenti dovuti,tramite l'addebito sul c/c bancario.Verifichi con la sua Banca,evitera' la sospensione del servizio."

Ho verificato,in banca e' tutto a posto:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
Intanto mi sono munito di prepagata pensavo che fossero piu' celeri nel togliere il segnale e mi hanno emesso anche la fattura di gennaio..soldi che non vedranno mai questa settimana vado a restituire il tutto e se non accettano la resa nel centro sky meglio ancora mi tengo anche i decoder..per me il contratto e' chiuso per loro no.Il punto e' che devono dimostare che io ho accettato il prolungamento per telefono,e per farlo devono avere una registrazione,e se hanno una registrazione hanno anche le condizioni che mi sono state applicate,e se non hanno la registrazione io non ho mai ricevuto quella telefonata e non hanno fatto valere il decreto Bersani
 
smauro ha scritto:
:D :D :D :eusa_shifty: :eusa_shifty:
messaggio di oggu sul cellulare
"Gentile Cliente,non sono pervenuti i pagamenti dovuti,tramite l'addebito sul c/c bancario.Verifichi con la sua Banca,evitera' la sospensione del servizio."

Ho verificato,in banca e' tutto a posto:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
Intanto mi sono munito di prepagata pensavo che fossero piu' celeri nel togliere il segnale e mi hanno emesso anche la fattura di gennaio..soldi che non vedranno mai questa settimana vado a restituire il tutto e se non accettano la resa nel centro sky meglio ancora mi tengo anche i decoder..per me il contratto e' chiuso per loro no.Il punto e' che devono dimostare che io ho accettato il prolungamento per telefono,e per farlo devono avere una registrazione,e se hanno una registrazione hanno anche le condizioni che mi sono state applicate,e se non hanno la registrazione io non ho mai ricevuto quella telefonata e non hanno fatto valere il decreto Bersani


bravo non pagare un cent! ;)

a questi signori...dove si puo' fregare si DEVE fregare, l'italia va avanti cosi.
 
aggiornamento:ho portato i decoder e le smart card allo sky service per la restituzione e come pensavo il terminale non consente la restituzione degli stessi in quanto vede il contratto ancora attivo e in corso
allora ho chiesto gentilmente in negozio dopo aver spiegato il mio problema,se mi potevano firmare una carta privata tra me e loro dove c'era scritto che avevo provato a restituire i due decoder e le due smart card per evitare futuri problemi in futuro
non del tutto convinti mi hanno detto di provare a portare questa carta..allora ho preparato questo documento con indicati i numeri seriali dei decoder e delle smart card e che provvedevo alla restituzione ma non veniva accettata in quanto il contratto e' ancora in corso...praticamente la verita'..il titolare dello sky service una volta letto il tutto mi ha messo il timbro e la firma del negozio dopo un ulteriore tentativo di restituzione per fare le cose fatte bene...insomma abbiamo fatto tutto regolarmente...ho ringraziato e mi sono portato indietro il tutto...io sono a posto...ora tocca a loro muoversi in maniera legale e corretta per prendersi i loro soldi io non muovo piu' un passo
 
flown23go ha scritto:
Non lo metto in dubbio forse io non sono cosi combattivo tutto qui :)
fai male perche' se tutti facciamo cosi cambiano politica...come sembra hanno deciso di cambiarla per le retention dal mese di marzo perche' hanno capito che il gioco si sta diffondendo un po' troppo...bene le cose a loro sfavore le cambiano e quelle a favore no,anzi peggiorano sempre...da solo non faccio niente ma in tanti si puo' fare qualcosa...siamo noi che li paghiamo e siamo noi che veniamo raggirati..e' un controsenso
 
skyman ha scritto:
bravo non pagare un cent! ;)

a questi signori...dove si puo' fregare si DEVE fregare, l'italia va avanti cosi.

l'italia ANDAVA avanti cosi...
il paese sta cambiando,prima ve ne rendete conto cambiando mentalità,meglio è per tutti!
 
Indietro
Alto Basso