Sky tramite impianto antenna analogico su Monitor TV

Se il TV non consente di sintonizzare canali in analogico e non lo si può cambiare con un alto, l'unica strada percorribile è un Video Sender senza fili, la cui uscita AV del modulo ricevente andrà nell'ingresso AV del TV (o SCART o pin-jack). Quando si vorrà vedere SKY, basterà commutare (col telecomando) il TV del nonno sull'ingresso esterno (AV). Il Video sender, intendo il modulo trasmittente, andrà invece collegato all'uscita AV del decoder SKY.
Sembra complicato, ma è più facile farlo che spiegarlo.

Uniche due avvertenze...
1) La potenza del video sender è limitata. Se il decoder SKY è lontano e/o ci sono diversi muri, la ricezione del segnale trasmesso dal modulo trasmittente potrebbe essere difficoltosa od anche impossibile.
2) I video sender a 2,4GHz soffrono interferenze da parte dei forni a microonde, ma fanno più strada. Quelli a 5GHz non hanno questo problema ma, oltre a costare di più, forniscono una portata più ridotta e usano antennine direzionali, che vanno quindi orientate opportunamente. La qual cosa, per una persona inesperta, è una complicazione in più.
 
Ma così ci sono due apparecchi e due telecomandi. E' una cosa più complicata da gestire, a mio parere sconsigliabile da proporre (imporre) ad una persona anziana.

Se è proprio così, che il televisore non ha il sintonizzatore analogico, allora puoi usare un videoregistratore collegandolo al televisore con un cavo scart. Il cavo dell'antenna lo colleghi al videoregistratore, e poi ne colleghi un altro (con connettori femmina e maschio) che parte dal videoregistratore e va collegato al televisore.

Fatto questo accendi il videoregistratore e fai la sintonizzazione automatica dei canali, ne troverà uno solo ed è quello che ti interessa, lo memorizzi su un numero (io sceglierei il numero 1). Quando ti interesserà vedere il canale di Sky devi sintonizzare il televisore all'ingresso scart, questo è spiegato nel manuale del televisore.

Per quanto riguarda il cavo scart da usare, tenendo presente il modello del televisore che usi, devi usare questo tipo di cavo

SCART_Cable.jpg
 
Ma così ci sono due apparecchi e due telecomandi. E' una cosa più complicata da gestire, a mio parere sconsigliabile da proporre (imporre) ad una persona anziana.

Il videoregistratore lo si può tenere anche sempre acceso. Fin quando funziona solo la parte elettronica non è che si consuma tanto, non più di 5 watt. E sempre a proposito di consumi, la soluzione da te proposta mi sembra anche più dispendiosa in termini di consumo elettrico.
 
Grazie Tuner.
Vi farò sapere se me lo cambiano!

La questione 2 telecomandi non è un problema... nel senso, già è così (telecomando sky e telecomando tv).
Mio nonno è relativamente anziano (67 anni, potrebbe essere mio padre... lunga storia :laughing7: )

Se è proprio così, che il televisore non ha il sintonizzatore analogico, allora puoi usare un videoregistratore collegandolo al televisore con un cavo scart.

grazie.
ma non posso.

il tv è attaccato alla parete laterale del letto... non c'è spazio per collegare il videoregistratore!
provo ad andare in negozio a farmelo cambiare.
preso 2 giorni fa, in una grande catena... spero me lo cambino.
Anche perchè io avevo chiesto esplicitamente che anche se era "monitor/tv" avesse le stesse funzioni di una TV, il commesso mi ha detto di sì.
Invece manca l'analogico, uff....
 
Mi spiego, per completezza: mio nonno è un forte obeso.
AVeva la tv davanti al letto, ma l'abbiamo eliminata perchè non riusciva a vederla per la posizione... allora abbiamo deciso di metterla laterale al letto, così che la veda su un fianco.
Tanto mia nonna, che gli dorme affianco, è molto anziana e non capisce più molto e non giuarda più la TV (ha 87 anni e soffre di demenza senile).
Quindi la TV sta attaccata al muro, e non c'è possibilità di mettere nient'altro di ingombrante in zona televisore.
Motivo per cui ci serve anche un tv che sia piccolo (22/23" max) e non troppo grande.
Per quello avevo optato per un monitor tv.... anche perchè provengo dall'esperienza con il mio LG 22" pagato una cavolata (tipo 150€ 2 anni e mezzo fa) che fa il suo lavoro egregiamente.

Qui il problema di base è che non c'è l'analogico. Punto.
Ho sbagliato io a non spiegarmi bene con il commesso, ma appunto gli avevo chiesto esplicitamente che avesse tutte le funzioni di un televisore. Mi aveva garantito di sì, solo che poteva anche essere usato come monitor pc e che aveva una qualità magari un po' inferiore ad un tv... ma non era quello che ci interessava a noi.

Vi ringrazio tutti per la partecipazione e per l'aiuto che mi avete dato!
 
Devi chiedere un TV (o monitor TV) con anche il sintonizzatore per l'analogico, spiegando (se necessario) che il tuo impianto d'antenna distribuisce anche i segnali di SKY, appunto (convertiti) su un canale analogico. Se il TV/monitor non ha il sintonizzatore analogico, non puoi ricevere il segnale di SKY.
 
Ho letto le info tecniche sul sito unieuro e il sintonizzatore è solo DVB-t/C quindi Digitale .

Ti elenco altre possibilità per risolvere il problema; mettere un videoregistratore analogico attacarlo con presa scart , devi poi sdoppiare l'antenna con un partitore a T, oppure farti montare un modulatore digitale ,limpianto c'è già devono solo cambiarti il modulatore, costo circa 500 Euro + iva(questa soluzione è qualitativamente la migliore), altra ipotesi ricomprarti un nuovo tv con sintonizzatore analogico-digitale, in ultimo come ti hanno già consigliato i video sender, questi bisogna prenderli buoni (se hai il wifi devi controllare su che frequenza operano, altrimenti andranno in conflitto , lascia perdere quei modelli da 40 euro ).
 
Grazie.

Vi aggiorno sulla situazione... ho riportato il tv indietro.
ho restituito il TV, mi hanno fatto un buono... però, loro in negozio non hanno NEMMENO 1 tv con l'analogico.
Devo provare online.
Qualcuno mi darebbe una mano?
Il sito è quello di una famosa catena di elettronica, non so se si possono fare nomi ( il nome inizia con M-W)

Grazie ancora per l'aiuto a tutti!

mettere un videoregistratore analogico attacarlo con presa scart
come detto, non posso e non ne ho lo spazio

oppure farti montare un modulatore digitale ,limpianto c'è già devono solo cambiarti il modulatore, costo circa 500 Euro + iva
decisamente troppo, fuori budget.

i video sender, questi bisogna prenderli buoni
non ne capisco, rischierei... e poi il decoder sta in cantina, ci sono muri spessi di mezzo... si rischia di non avere il segnale, mi sa... se ho capito cosa sono.

ricomprarti un nuovo tv con sintonizzatore analogico-digitale,
ho optato per quest'opzione.
 
... Vi aggiorno sulla situazione... ho riportato il tv indietro.
ho restituito il TV, mi hanno fatto un buono... però, loro in negozio non hanno NEMMENO 1 tv con l'analogico...
Ti hanno confermato che non hanno nessun modello con sintonizzatore analogico?
Mi sembra strano perchè di samsung_ o lg_ in commercio ce ne sono tanti.
Conoscendo quella catena di punti vendita non mi stupirebbe che non sanno nemmeno di cosa si parla :5eek:
 
Ultima modifica:
Ti hanno confermato che non hanno nessun modello con sintonizzatore analogico?
esatto.
mi hanno detto che TUTTI i tv nuovi hanno SOLO il digitale e non hanno più il ricevitore analogico.
ho obiettato, facendo presente che abbiamo preso lì noi un tv con con analogico a Marzo, ma... niente, a detta dell'incaricato "ad inizio anno ancora trovavi rimanenze del 2012, ora non più".
Vabbè, piuttosto che comprare qualcosa di sbagliato mi sono fatta dare il buono... sinceramente è un po' un casino cercare in negozio... preferivo ripiegare online a questo punto.

Mi sembra strano perchè di samsung_ o lg_ in commercio ce ne sono tanti.
Conoscendo quella catena di punti vendita non mi stupirebbe che non sanno nemmeno di cosa si parla :5eek:
concordo.
ma che facevo?

Online sul loro sito ho trovato questo:
http://www.samsung.com/nz/consumer/pc-peripherals/monitor/hdtv-monitor/LT23B350AA/RD-spec
mi sembra abbia l'analogico.
o leggo male?
 
ricapitolando, ho la possibilità di prendere in alternativa:

SAMSUNG LT23B350 http://www.samsung.com/nz/consumer/pc-peripherals/monitor/hdtv-monitor/LT23B350AA/RD-spec
SHARP LC-22LE240EX http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it...-del-prodotto.htm?product=LC22LE240EX&cat=111
LG 22MN43D http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-22MN43D

Per l'LG dovrei aggiungere 10/15€ di differenza per la spedizione... gli altri avanzerei 10/15€ invece.
Consigli?
Ho visto giusto che hanno l'analogico?

Grazie nuovamente a tutti!
 
Il modello da te indicato, T23B350, è soltanto digitale, ad esempio il modello 2333HD invece è anche analogico.
Ti consiglio di cercare sui siti.it e non .com.

Il modello sharp sintonizza canali terrestri digitali e analogici e anche via cavo.
Il modello lg è solo digitale.
 
Ultima modifica:
Grazie mille! ecco, io avevo già sbagliato... avrei fatto un acquisto errato (di nuovo).

direi che vado di sharp, allora... è l'unica possibilità.
Altrimenti poi mi rimane sul groppone il buono e dovrei spendere altri soldi da un'altra parte.
 
ho preso lo sharp.
ma non quello... bensì il modello SHARP LC-22LE240E (senza la X finale... che non ho mica capito la differenza).
perchè l'altro non era disponibile!

adesso attendo arrivi!

Grazie mille ancora a tutti per la consulenza. Siete stati gentilissimi e disponibili!
 
andavano bene anche questi casomai:

HAIER LE24G610 , HAIER LE22G610 o AUDIOLA TVDB-824

comunque certamente lo sharp è migliore
 
Indietro
Alto Basso