SKY UNO - appuntamenti del 2010

DTTutente ha scritto:
Forse è meglio una fusione tra Sky Uno e Cielo...;)
Ricordatevi che un canale è pay e l'altro canale è in chiaro, per trasmettere delle serietv su entrambi i canali o su un sol canale devi avere entrambi i diritti ;)
 
dado88 ha scritto:
Ricordatevi che un canale è pay e l'altro canale è in chiaro, per trasmettere delle serietv su entrambi i canali o su un sol canale devi avere entrambi i diritti ;)
Infatti quello che volevo dire è proprio eliminare Sky Uno facendolo fondere con Cielo...Dando così nuova linfa al canale free...Poi tutto giusto sui diritti free e pay...Ma non è che Sky Uno abbia tanti diritti pay su telefilm, ne ha pochi, poi c'è qualche reality americano, ma, insomma, poca roba...Non è che si sta parlando di una fusione Fox - Cielo...Che è impossibile ed inimmaginabile...;)
 
per il pubblico di sky...la parte attrattiva di skyONE...sarebbero proprio le serietv, mettere un sacco di show su fox, per me sarebbe una cavolata gigantesca che farebbe snaturare il primo canale sky di sempre, fox appunto che in 7 anni ha sempre fatto serietv. cioè mettere show tipo ti va di ballare su fox in primaserata farà solo diminuire l'appeal di fox(uno ci vuol guardare le serietv), non mi piacerebbe assistere al cambio di fox, come invece ha fatto mtv dove trovare videomusicali è un impresa.

mettere game show nel preserale su fox sarebbe + inutile della 400esima replica dei simpson. ormai siamo abituati così e poi ce la vedete la fox a comprare programmi prodotti da sky per metterli sul suo canale di telefilm?
 
però una serata italian idol e glee ce la vedrei, come fox usa. ovviamente gli show attuali di skyuno non andrebbero bene per fox, perchè fuori target, dalla in primis... :D
ovviamente questa soluzione sarebbe "l'ultima spiaggia"...
 
Ultima modifica:
qualunque sia la soluzione di Sky, vedendo la guida tv non cambierà nulla fino ad aprile (l'unica novità è la sesta stagione di extreme makeover home edition).
 
Skyuno doveva essere una valida alternativa ai canali di punta di mediaset e rai..e invece? E' una fotocopia degli altrettanti canali fatti per le donne casalinghe.
 
nemmeno quello ;) a loro interessa fare concorrenza ai canali a pagamento mediaset e se essi trasmettono telefilm e film a ripetizione....sky farà altrettanto :)
 
cielo è stato presentato come canale generalista che punta all'1-2% di share in due anni (cioè l'ascolto medio di la7, per intenderci), mi sembra che abbia quindi obiettivi ben più alti di skyuno, che invece non è stato presentato come canale generalista....
 
per adesso ha la multi-tematicità (serie tv, show, tg, doc, sport ecc.), per essere un canale generalista però bisogna anche puntare su pochi programmi ma che catturino più pubblico possibile, e questo lo si dovrebbe vedere fra qualche mese, per adesso il palinsesto è a costo zero, in attesa anche di raggiungere il break-even....
 
pietro89 ha scritto:
per adesso ha la multi-tematicità (serie tv, show, tg, doc, sport ecc.), per essere un canale generalista però bisogna anche puntare su pochi programmi ma che catturino più pubblico possibile, e questo lo si dovrebbe vedere fra qualche mese, per adesso il palinsesto è a costo zero, in attesa anche di raggiungere il break-even....

Per ora è un canale debolissimo che non ranngiunge le leader IRIS e RAI4; è una vetrina di SKY con un misto di show, e serie tv, qualche filmetto di qualche secolo fa, e gli ottimi docu di NatGeo.

Sicuramente non raggiunge ora nemmeno lo 0,8% di share, e sarà difficile con l'offerta attuale.
Ciao
 
che ne sai che ascolto fa, non è reso pubblico, ancora è troppo presto per vedere le reali potenzialità, poi aggiungiamoci i paletti... ma già il fatto che oggi parte un concorso e stanno trasmettendo nel più breve tempo possibile i programmi sky, per me vuol dire che stanno premendo sull'acceleratore per far salire l'ascolto del canale... daltronde cielo non può dormire sugli allori (abbonamenti) ma deve sostenersi da solo con gli ascolti...
 
infatti...
anche rai4 è stato apprezzato dal pubblico all'inizio ma nel senso che all'epoca era l'unico canale free che trasmetteva molte serietv...e quindi era molto chiacchierato in rete e apprezzat dala critica...ma dubito che ci facciano i milioni di euro...

anche iris...è apprezzato per lo stile...e perchè è gratis.

anche boing è apprezzato perchè gratis...cioè all'epoca era l'unica vera novità per il pubblico gratuito...un canale realmente tematico che vuole UN pubblico e cattura quel pubblico
 
Su sky uno potrebbero trasmettere Dancing with th stars, il ballando con le stelle USA, visto che piace questo genere secondo me andrebbe forte.

Ma vallo a dire a SKY, che gli frega zero di questo canale.
 
Secondo me, invece, è meglio che inizino a fare programmi , reality, talk show, ecc...Le trasmissioni straniere ridoppiate interessano a pochi...
 
Ma il TONIGHT SHOW con Jay Leno???

Sarebbe fantastico, ma chissà se ci arrivano quelli di SKY.
 
Indietro
Alto Basso