Sky via fibra

Vero. Ma da qualche giorno la qualità è veramente buona su tutti i canali Sky.

L'unica è che quelli della società V-Nova abbiano fatto qualche aggiornamento migliorativo al loro codec Perseus (di cui Sky si serve appunto per Sky Via Fibra e Tim-Sky https://www.v-nova.com/solutions-for-video-distribution/iptv-solutions/), perchè questa settimana c'è stato proprio un netto passo avanti sulla qualità visiva.


chissà se c'è stato anche un aumento di bitrate o se a parità di bitrate abbiano migliorato la compressione video... :eusa_think:
 
sono indeciso se accettare una retention con tim/sky, o partire con un nuovo contratto di sky via fibra.volevo sapere se il nuovo decoder HUMAX e' migliore del vecchio myskyhd PACE. come velocita' nel cambiare canali c'e' un miglioramento?anche perche' se il prossimo anno arrivasse il 4K questo decoder dovrebbe essere gia' predisposto..
 
sono indeciso se accettare una retention con tim/sky, o partire con un nuovo contratto di sky via fibra.volevo sapere se il nuovo decoder HUMAX e' migliore del vecchio myskyhd PACE. come velocita' nel cambiare canali c'e' un miglioramento?anche perche' se il prossimo anno arrivasse il 4K questo decoder dovrebbe essere gia' predisposto..

Non ci penserei 2 volte a puntare sul secondo, anche perchè non hai vincoli di operatore telefonico: con Sky Via Fibra puoi anche cambiare operatore, o addirittura trasferire, provvisoriamente o definitivamente, il decoder da una casa all'altra e viceversa se per esempio hai 2 case con 2 connessioni Internet FTTC o FTTH con 1 o 2 dei 5 operatori indicati da Sky...

Poi il decoder è nuovo, di conseguenza continuerà ad avere aggiornamenti in futuro a differenza del "vecchio" MySky, soprattutto il fatto che, dato che è lo stesso Humax di ultima generazione utilizzato dai clienti sat, sembra (non ci sono ufficialità o altro, solo indiscrezioni...) che l'anno prossimo sarà aggiornato a Sky Q (e di conseguenza arriverebbero successivamente tutte le funzionalità della piattaforma Q) ...
 
Non ci penserei 2 volte a puntare sul secondo, anche perchè non hai vincoli di operatore telefonico: con Sky Via Fibra puoi anche cambiare operatore, o addirittura trasferire, provvisoriamente o definitivamente, il decoder da una casa all'altra e viceversa se per esempio hai 2 case con 2 connessioni Internet FTTC o FTTH con 1 o 2 dei 5 operatori indicati da Sky...

Poi il decoder è nuovo, di conseguenza continuerà ad avere aggiornamenti in futuro a differenza del "vecchio" MySky, soprattutto il fatto che, dato che è lo stesso Humax di ultima generazione utilizzato dai clienti sat, sembra (non ci sono ufficialità o altro, solo indiscrezioni...) che l'anno prossimo sarà aggiornato a Sky Q (e di conseguenza arriverebbero successivamente tutte le funzionalità della piattaforma Q) ...

Ti ringrazio ;)
 
Che poi non ho capito se sky q sarà venduto solo nei paesi dove c'è l'open fiber o andrà bene anche la fttc...
 
Che poi non ho capito se sky q sarà venduto solo nei paesi dove c'è l'open fiber o andrà bene anche la fttc...

La seconda.
L'accordo con Open Fiber è stato fatto perchè Sky può diventare provider di rete sfruttando l'infrastruttura Open Fiber, a quel punto venderà (da giugno 2019 mi pare...) il pacchetto commerciale unico "Internet+Sky Q via fibra", ma Sky Q Via Fibra sarà regolarmente fruibile anche con gli altri 5 operatori fibra Fttc/Ftth indicati (Tim, Vodafone, Fastweb, Infostrada e Tiscali).
 
La seconda.
L'accordo con Open Fiber è stato fatto perchè Sky può diventare provider di rete sfruttando l'infrastruttura Open Fiber, a quel punto venderà (da giugno 2019 mi pare...) il pacchetto commerciale unico "Internet+Sky Q via fibra", ma Sky Q Via Fibra sarà regolarmente fruibile anche con gli altri 5 operatori fibra Fttc/Ftth indicati (Tim, Vodafone, Fastweb, Infostrada e Tiscali).

Ma sono state dichiarate ufficialmente queste informazioni?
 
Indietro
Alto Basso