Sky via fibra

A meno che i tempi tramite carta non siano drasticamente inferiori al rid bancario, io eviterei addebiti automatici di qualsivoglia tipo su carta, il rid si può interrompere unilateralmente a piacimento, per interrompere l’addebito su carta serve il consenso del beneficiario dell’addebito.

In genere non serve ma in caso di contenzioso può essere utile avere il coltello dalla parte del manico.

forse quando le carte di credito erano su pietra del 1900... se io voglio interrompere un pagamento, basta una telefonata e un fax... un rid si interrompe con la richiesta in filiale e firma...
 
Cmq io fatto con RID. Mattina alle 11 fatto contratto online, pomeriggio decoder partito..... Anche se non è arrivato ancora.... Maledetti corrieri
 
Cmq io fatto con RID. Mattina alle 11 fatto contratto online, pomeriggio decoder partito..... Anche se non è arrivato ancora.... Maledetti corrieri

Beh dai adesso non esageriamo,con tutti i problemi di burocrazia e lentezza che abbiamo in italia,i corrieri non mi sembrano siano da mettere nel calderone..ogni volta che ho ordinato i materiali da sky,dopo la partenza dalla sede, tempo 1 giorno mi sono arrivati a casa
 
Ultima modifica:
forse quando le carte di credito erano su pietra del 1900... se io voglio interrompere un pagamento, basta una telefonata e un fax... un rid si interrompe con la richiesta in filiale e firma...

tu blocca un pagamento dovuto sia su cc o rid...e lo vedi chi ha il coltello dalla parte del manico
Sto solo dicendo che il rid è revocabile unilateralmente (poi se non dovevi farlo e l’hai fatto son fatti tuoi ma è un altro discorso), su carta la revoca non è unilaterale. Che poi l’altra parte la conceda sempre o quasi siamo d’accordo, ma perché rischiare?

Esempio stupido: ad agosto mi è scaduto premium, un secondo dopo l’ultimo addebito ho tolto il rid. 99 su 100 non mi avrebbero più addebitato nulla ma, nel caso, avrei dovuto sbattermi per un rimborso. Sbatta che ho dovuto fare ad esempio con Fastweb che mi ha addebitato erroneamente su carta un bimestre in più dopo che avevo rescisso il contratto. Me li hanno rimborsati alla fine ma è stato un calvario.
 
Ultima modifica:
Saluti a tutti. Sono entrato da poco in questo forum quindi leggermi mille pagine relativamente a Sky fibra rischia di essere per me poco producente.
Qualità video?
Problematiche generali?
Conviene?
Col wi fi come va?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Saluti a tutti. Sono entrato da poco in questo forum quindi leggermi mille pagine relativamente a Sky fibra rischia di essere per me poco producente.
Qualità video?
Problematiche generali?
Conviene?
Col wi fi come va?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

migliorata rispetto a prima
congestione dei provider e dei server sky durante eventi molto richiesti, meglio con provider tipo tim, qualche problema con IP dinamici o DNS strani
costa come un abbonamento satellitare ma offre di meno, il satellite sarà sempre privilegiato. ad esempio non ci sono i canali di mediaset premium x problemi di diritti
dipende dal tuo wifi
 
migliorata rispetto a prima
congestione dei provider e dei server sky durante eventi molto richiesti, meglio con provider tipo tim, qualche problema con IP dinamici o DNS strani
costa come un abbonamento satellitare ma offre di meno, il satellite sarà sempre privilegiato. ad esempio non ci sono i canali di mediaset premium x problemi di diritti
dipende dal tuo wifi

I canali Premium sono visibili eccome, solo che si ricevono sul MySky via digitale terrestre in SD (i Cinema dal 313 in poi e i Series dal 118 in poi, volendo anche nell'area 5000 del Dtt).
Unica cosa non si può ancora registrare nè mettere in pausa su essi.

E
I contenuti Premium on demand sono comunque regolarmente in HD.

Altra cosa: se il decoder è lontano dal modem router, si può usare una coppia di powerline in 2 prese elettriche per mettere il cavo ethernet invece di usare il wifi che è ballerino (io ho fatto così dato che ho spostato il decoder in un'altra stanza recentemente...).
E pure sulla congestione dei provider e dei server avrei da ridire: a parte una volta sola in 5 mesi (e non per i server o provider di rete, ma il decoder aveva "sbarellato" diciamo...) ho sempre visto tutto perfettamente, anche eventi di grossa portata come la Champions o big match di campionato come Inter-Milan e Milan-Juve...
 
Ultima modifica:
Ma questi canali premium puo' essere che arrivino in HD piu' avanti e senza l'uso del DTT per fargli funzionare?al momento sono restio ad attivare il pacchetto cinema per questa mancanza
 
Arrivato decoder. Ma sbaglio o rispetto al decoder di Tim Sky l'audio in uscita è più basso? Io avevo sempre la TV a 9... Ora sta a 25/28.....
 
Indietro
Alto Basso