SKY via Wi-Fi in altra stanza

davidlory

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Febbraio 2007
Messaggi
68
Perdonate la mia ignoranza di fondo ma ho il problema di portare il segnale di Sky in cucina, purtroppo i Video Sender mi danno un pessimo risultato forse perchè il segnale deve attraversare un quadro elettrico, il forno e il frigo. Mi è allora venuto in mente se era possibile sfruttare il mio modem wi-fi in qualche modo, ovvero se potevo usarlo per veicolare il segnale dal decoder al tv magari comprando qualcosa da collegare a quest'ultimo. Esiste qualche soluzione simile? Se non è possibile, c'è modo allora di fruttare la rete elettrica? Purtroppo non ho la possibilità di mettere canaline esterne di nessun tipo:eusa_wall: :crybaby2: Ho letto che in alternativa esistono dei "modulatori" ma possono funzionare in un CONDOMINIO?
 
Ultima modifica:
Probabilmente è proprio la rete wireless a darti interferenza.
Per esperienza personale gli altri elettrodomestici non danno grande fastidio. L'unico che rompe assai è il microonde, ma solo nei pochi secondi/minuti in cui è in funzione.
Se il tuo videosender ti permette di impostare il canale di trasmissione (di solito si fa con dei mini-interruttori posti sul retro dell'apparecchio) prova a cambiare il canale su cui opera il videosender.
In alternativa, puoi provare anche a cambiare il canale usato dalla tua rete wireless. Questo si fa dal pannello di controllo del tuo router wireless (a cui, di solito, si accede tramite web su un indirizzo interno del tipo 192.168.1.1)
Facci sapere come va...
 
Come ti hanno gia detto la rete wireless di solito da piu' problemi di ostacoli fissi o elettrodomestici a parte il microonde che usa la stessa frequenza di videosender.

Oltre a spegnere la rete wireless se puoi ti consiglio anche di spostare il ricevitore e trasmettitore del videosender e probabilmente avrai una visione migliore.

Ciao ciao ;) ;)
 
E' micidiale anche con i sensori remoti delle stazioni meteorologiche! ;)

ppcaric ha scritto:
Probabilmente è proprio la rete wireless a darti interferenza.
 
davidlory ha scritto:
Oggi provo a spegnere la rete wi-fi e vediamo che succede.:icon_bounce:

io sono riuscito a farli stare insieme modificando il canale del router wifi.
Ora, sia il trasmettitore che il router sono a 15 cm di distanza e non sono soggetti a fenomeni di interferenza reciproca
 
davidlory ha scritto:
Oggi provo a spegnere la rete wi-fi e vediamo che succede.:icon_bounce:
Niente da fare ho provato a spegnere la rete wi-fi ma il risultato non cambia la qualità è pessima pur distando i due ricevitori solo 3/5 metri, anche su un secondo tv in un'altra stanza il risultato è il medesimo, comincio a sospettare anche del sistema d'allarme senza fili, può essere?
 
Hai provato altri videosender, oppure quei videosender a casa di altri?
Controllato i cavi?
 
Tuner ha scritto:
Hai provato altri videosender, oppure quei videosender a casa di altri?
Controllato i cavi?
Si ho provato 3 marche, danno risultati diversi, ma nessuno è di qualità, ci sono delle specie di scariche d'interferenza.:crybaby2:
Eppure i due televisori distano 4/5 metri. Non è che sia il quadro elettrico di casa che interferisce con il segnale? Secondo voi non potrei utilizzare la canalina dell'antenna per far passare anche il cavo del satellitare? Avrei una perdita di qualità del segnale trattandosi di un impianto condominiale?
 
Non è che oltre alla tua, di rete wireless, ricevi anche quella di qualche vicino?
Una volta spenta la tua, controlla col tuo computer se vengono rilevate reti wireless (indipendentemente dal fatto che tu vi abbia accesso o meno).
 
poi ci sono anche i bluethoot...quindi spegni i tuoi e fai una ricerca...

e poi spera di non avere vicino casa un bar che usa ogni 2 seconde il microonde...
 
Burchio ha scritto:
poi ci sono anche i bluethoot...quindi spegni i tuoi e fai una ricerca...

e poi spera di non avere vicino casa un bar che usa ogni 2 seconde il microonde...
La cosa comincia a farsi complicata, stasera faccio una verifica approfondita:eusa_wall:
 
L'ho fatto spostando la wifi su canale 6 mentre il videosender Philips funziona SOLO sui canali 1 o 4 (i 2 e 3 hanno un' interferenza enorme....)
Questo accade siccome sia il wifi sia il videosender usano la stessa banda di frequenze (2.4 GHz)
So che essistono dei videosender sull'altra banda prevista per uso domestico (900MHz) ma a volte hanno dei problemi simili con i telefonini wireless oppure le stazioni meteorologiche...
Provaci e sono certo che troverai una soluzione adatta a te;)
 
Oggi pomeriggio viene un tecnico a casa perchè c'è la possibilità di istallare un "modulatore" che veicola il segnale satellitare sul normale impianto d'antenna di casa. L'ho visto ieri in funziona da un amico e la qualità è ottima:icon_bounce: Vi farò sapere i dettagli-;)
 
davidlory ha scritto:
Oggi pomeriggio viene un tecnico a casa perchè c'è la possibilità di istallare un "modulatore" che veicola il segnale satellitare sul normale impianto d'antenna di casa. L'ho visto ieri in funziona da un amico e la qualità è ottima:icon_bounce: Vi farò sapere i dettagli-;)
Il tecnico è passato, mi istallerà un modulatore che veicolerà il segnale di Sky anche sul normale impianto d'antenna di casa e andrà poi a sintonizzare sui televisori una frequenza. Mi ha garantito che non c'è la benchè minima perdita di qualità del segnale e che nessuno nel condominio può vedere il mio segnale poichè istallerà anche un filtro a dhoc. Scusate le mie imprecisioni ma quello che conta è la sostanza: SKY in tutta la casa senza l'ausilio di AV sender o nuovi cavi:icon_bounce:

Vi farò sapere modello del "modulatore": spesa prevista € 150 in tutto.
 
DaKid13 ha scritto:
Aspetto news...molto interessante la cosa...
Istallazione eseguita: ha istallato un "ripartitore" sul cavo del satellite e poi una scatoletta "modulatore" tramite scart al decoder Sky. Ha poi sintonizzato sui singoli televisori una frequenza libera per ricevere Sky. Ora posso vedere Sky in tutte le stanze della casa raggiunte da una presa d'antenna terrestre :D
La qulità del segnale è ottima. Spesa totale € 150,00. Perdonate le mie imprecisioni tecniche ma sono alle prime armi, quello che conta è il risultavo vero? ;) Domani vi posto il nome e marca del modulatore così potete approfondire il discorso.

P.S: nessun intervento è stato fatto sulla parabola (io sono in condominio) ma solo sul cavo del satellite che entra in casa.

:icon_bounce:
 
L'intervento che ti hanno fatto è abbastanza di routine...
Io lo facevo, da hobbysta smanettone, ai tempi di tele+ analogico! :)
Quello che mi sfugge (e che forse nel frattempo si è trovato il modo di fare) è come veicolare il segnale del telecomando sul cavo. :(
Si può fare?
 
Indietro
Alto Basso