Zwobot ha scritto:Però i ripetitori in Slovenia non sono mai stati bombardati, non dimenticare che la Slovenia si è fortunatamente defilata dalla guerra degli anni 90 intercorsa in alcuni paesi della vecchia Jugoslavia. Dopo due settimane di casini, l'esercito federale si è ritirato. Ed anche se i ripetitori fossero stati bombardati, li avrebbero riparati dopo breve tempo. Forse sono stati bombardati dei ripetitori in Croazia, ma dubito che ritrasmettessero TVKC.
Cito dal sito internet http://www.davidevallero.it/tv/straniere.htm :
"Durante la guerra del '91 quasi tutti i trasmettori sono stati bombardati il pomeriggio del 26 giugno 1991, durante una trasmissione che seguiva le vicende della guerra, verso le 15.30 le trasmissioni si sono interrotte dopo una serie di disturbi video ... ma la sede di Capodistria è rimasta intatta ed ha continuato sempre a trasmettere localmente sul canale 58 UHF. Le trasmissioni sono riprese alcune settimane dopo per la zona del Friuli Venezia Giulia, sempre dal monte Nanos sul canale 27 UHF con la potenza di circa 10 Kw e dal Pian Cavallo (PN) sul canale 53 UHF e sempre localmente per la zona di Capodistria sul canale 58 UHF"