sky vs mediaset

Ma non si era detto che non si dovevano più aprire topic a riguardo?
 
esatto.
L' unica serie di grandissimo successo (in italia e in usa) che ha mediaset è House.
Poi c'è The Mentalist che ha avuto un grande successo negli stati uniti ma sembra non abbia preso poi così tanto in italia.
Fringe che è una serie molto interessante ma che non ha avuto un gran successo neanche in patria (per capirci, non è neanche sopra i 10 milioni).
Fra un pò parte "Vampire diaries" che ha avuto moltissimo successo su CW (ascolti altissimi per quel canale) e che sarebbe stato bene su fox insieme a true blood.
E poi purtroppo ha le comedy cbs. How i met your mother e the big bang theory secondo me sono due gioielli. Ma anche a causa di mediaset che non ha saputo valorizzare il genere, le comedy non hanno tutto sto gran seguito.

Il resto è tutto di Sky
 
Io metterei anche Saving Grace...cmq resta il predominio Sky/Fox eccetto House...
 
andrea2009 ha scritto:
cmq bones è della fox e non si vede più

adesso vedo di spiegarlo bene, forse non si è capito: BONES VA IN ONDA SU FOX AMERICA! in prima visione. Per l'Italia ha i diritti MEDIASET di prima visione, FOX CHANNELS ITALY manda le REPLICHE. Le repliche in syndication (che poi è quella cosa che permette ad un programma di andare su un canale E anche su un altro.. di solito lo si faceva dopo il centesimo episodio, adesso avviene molto prima. Per farvi un esempio, ER andava su raidue, poi dopo è stato venduto in replica a sky, infine adesso va anche su mediaset. Stessa cosa per Friends) hanno tempi legali, dalla messa in onda delle prime visioni. Su mediaset è andata la quarta di Bones, poi andrà la quinta. E allora vedremo la quarta in replica su FOX CHANNELS ITALY, FOX ITALIA. Non date per scontato che le esclusive delle prime visioni di fox in America siano le stesse in Italia perchè non è così!
 
DTTutente ha scritto:
Fringe è un telefilm della Warner che va in onda su Fox Usa...:evil5: Negli Usa è normale che telefilm mandati in onda su un canale vengono prodotti da altri...

hai ragione! m'ero dimenticato che fringe è warner. ;)
 
accostare vampire diaries a true blood...come accostare deserate housewives ai cesaroni. cioè hanno in comune una i vampiri e una le famiglie...e penso BASTA...

le uniche serie che fox ha perso per me sono...

the office
king of the hill

chi vuol capire capisca
 
Sam89 ha scritto:
Se non avessi il MySky,non so come farei a seguirle tutte ste serie!!!!!

Ma come si fa a dire che ha perso "tanto"...:doubt:

Boh!!!!
eh si, vero... anche seguirne solo il 30% è un lavoro... figuriamoci se su sky ce ne fossero di più, ovviamente ben vengano !! ;)

p.s.: prima di avere mysky quasi impossibile seguirne più 2 o 3, almeno per me..
 
Burchio ha scritto:
accostare vampire diaries a true blood...come accostare deserate housewives ai cesaroni. cioè hanno in comune una i vampiri e una le famiglie...e penso BASTA...

Chiaramente sono meglio i Cesaroni ;) ;) :D :D :D (almeno per me :) )
 
Burchio ha scritto:
accostare vampire diaries a true blood...come accostare deserate housewives ai cesaroni. cioè hanno in comune una i vampiri e una le famiglie...e penso BASTA...

le uniche serie che fox ha perso per me sono...

the office
king of the hill

chi vuol capire capisca

non sono daccordo.
Vampire Diaries ha avuto buone critiche e un buon successo nel target giovanile (che è quello della CW). Ovviamente true blood è di una qualità superiore, anche perchè è un prodotto di una tv via cavo, e generalmente i prodotti di questi network sono caratterizzati dall'elevata qualità che le tv generaliste tralasciano.
Ciò non toglie che un'accoppiata su Fox non ci sarebbe stata male.

Su king of the hill non sono daccordo. Su The Office si.
 
Io le uniche serie che mi dispiace vadano su Mediaset, perchè ovviamente trovo che Sky sia in tutto e per tutto meglio, sono:

- Dr. House
- Smallville
- Nip/Tuck
- Californication

e fino a qualche tempo fa, Dawson's Creek e The O.C..

Ma la cosa che davvero può dare fastidio non è tanto il fatto che Sky non abbia tutte le serie (sarebbe impossibile), ma il fatto che mentre le serie in esclusiva di Sky, dopo qualche tempo vengono trasmesse anche dalle altre reti (Lost su rai2, Grey's anatomy su italia 1 ecc.), le serie di Mediaset rimangono serie di Mediaset e noi siamo fermi alle solite vecchie repliche di telefilm come Dr. House (3 su 6) e Smallville (5 su 9)...

Non sono esperto, ma sicuramente è una questione di diritti e di esclusive, però è un peccato che neanche anni dopo sia possibile trasmetterle...
 
questo può dipendere dal fatto che mentre le altre tv aspettano fino all'ultimo per cederle, la fox è più "buona" e una volta che le trasmette lei, le cede senza far aspettare troppo. vedremo che succederà adesso con cielo...
 
Inoltre vorrei precisare che su Italia 1 andra in onda prossimamente (anche se non si sa di preciso quando) la 2° stagione di Dexter e non la 3° come detto da Andrea2009
 
Giusto una cosa che è in tema con il titolo della discussione:

avete visto i cambiamenti che ci saranno dal 1° febbraio su Mediaset riguardo i cartoni? Uno SCHIFO TOTALE.

Speriamo almeno che trasmettendo gli episodi inediti dei Griffin (ovviamente a quegli orari, censurati, tagliati, adattati e chi più ne ha più ne metta...), questo possano poi andare a Sky...
 
Flask ha scritto:
Chi ama I Griffin faccia come me e si compri i cofanetti dei dvd :D
Gia fatto :D ....ma amo anche American Dad e i dvd di quella serie non sono ancora usciti :crybaby2:
 
dado vedi che ci sono i cofanetti. Il primo volume ha i primi 13 episodi della prima serie. Il secondo volume ha il resto della prima serie e i primi nove episodi della seconda. E non vorrei sbagliarmi ma c'è anche il cofanetto con la terza serie, quasi tutta con episodi inediti in Italia.

ps: come al solito in Italia non dividono gli episodi per serie ma secondo non so quali criteri. La terza serie in realtà è la fine della seconda con qualche episodio della terza se non ho letto male in giro ;)
 
Burchio ha scritto:
dureranno talmente poco...che nn li mandreanno in onda :D

A parte quello, io sono dell'opinione che se devi censurarli, tagliarli ed adattarli (oltre al fatto di sospendere Conan e One Piece nel bel mezzo di una saga:mad: :mad: :mad: ), meglio non vederli o comunque scaricarli o acquistare i DVD.

Ma sapete se dopo la messa in onda di Mediaset potrà trasmetterli anche la FOX come si deve...?
 
dDan ha scritto:
esatto.
L' unica serie di grandissimo successo (in italia e in usa) che ha mediaset è House.

Ma non è vero!!! E Prison Break dove lo metti? Su Fox hanno trasmesso la prima entusiasmante stagione ormai 3 anni fa (anche se mi pare dopo Mediaset) e poi si sono fermati... :mad:
 
carme7o ha scritto:
Io le uniche serie che mi dispiace vadano su Mediaset, perchè ovviamente trovo che Sky sia in tutto e per tutto meglio, sono:

- Dr. House
- Smallville
- Nip/Tuck
- Californication

e fino a qualche tempo fa, Dawson's Creek e The O.C..

Ma la cosa che davvero può dare fastidio non è tanto il fatto che Sky non abbia tutte le serie (sarebbe impossibile), ma il fatto che mentre le serie in esclusiva di Sky, dopo qualche tempo vengono trasmesse anche dalle altre reti (Lost su rai2, Grey's anatomy su italia 1 ecc.), le serie di Mediaset rimangono serie di Mediaset e noi siamo fermi alle solite vecchie repliche di telefilm come Dr. House (3 su 6) e Smallville (5 su 9)...

Non sono esperto, ma sicuramente è una questione di diritti e di esclusive, però è un peccato che neanche anni dopo sia possibile trasmetterle...

E' proprio questo il punto. Una volta succedeva meno spesso, ma le poche serie che passavano prima su Mediaset dopo un po' venivano trasmesse sui canali SKY, ora invece non c'è mai nulla di sicuro, e se va bene c'è da aspettare molto tempo... Prendi ad es. "The O.C.", con le stagioni 3 e 4 che sono state trasmesse su Fox solo recentemente e molto in ritardo...
Sapete che vi dico? Era meglio il monopolio della pay-tv!
 
Indietro
Alto Basso