Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
andrea2009 ha scritto:cmq bones è della fox e non si vede più
DTTutente ha scritto:Fringe è un telefilm della Warner che va in onda su Fox Usa...Negli Usa è normale che telefilm mandati in onda su un canale vengono prodotti da altri...
eh si, vero... anche seguirne solo il 30% è un lavoro... figuriamoci se su sky ce ne fossero di più, ovviamente ben vengano !!Sam89 ha scritto:Se non avessi il MySky,non so come farei a seguirle tutte ste serie!!!!!
Ma come si fa a dire che ha perso "tanto"...![]()
Boh!!!!
Burchio ha scritto:accostare vampire diaries a true blood...come accostare deserate housewives ai cesaroni. cioè hanno in comune una i vampiri e una le famiglie...e penso BASTA...
Burchio ha scritto:accostare vampire diaries a true blood...come accostare deserate housewives ai cesaroni. cioè hanno in comune una i vampiri e una le famiglie...e penso BASTA...
le uniche serie che fox ha perso per me sono...
the office
king of the hill
chi vuol capire capisca
Gia fattoFlask ha scritto:Chi ama I Griffin faccia come me e si compri i cofanetti dei dvd![]()
Burchio ha scritto:dureranno talmente poco...che nn li mandreanno in onda![]()
dDan ha scritto:esatto.
L' unica serie di grandissimo successo (in italia e in usa) che ha mediaset è House.
carme7o ha scritto:Io le uniche serie che mi dispiace vadano su Mediaset, perchè ovviamente trovo che Sky sia in tutto e per tutto meglio, sono:
- Dr. House
- Smallville
- Nip/Tuck
- Californication
e fino a qualche tempo fa, Dawson's Creek e The O.C..
Ma la cosa che davvero può dare fastidio non è tanto il fatto che Sky non abbia tutte le serie (sarebbe impossibile), ma il fatto che mentre le serie in esclusiva di Sky, dopo qualche tempo vengono trasmesse anche dalle altre reti (Lost su rai2, Grey's anatomy su italia 1 ecc.), le serie di Mediaset rimangono serie di Mediaset e noi siamo fermi alle solite vecchie repliche di telefilm come Dr. House (3 su 6) e Smallville (5 su 9)...
Non sono esperto, ma sicuramente è una questione di diritti e di esclusive, però è un peccato che neanche anni dopo sia possibile trasmetterle...