Skybox AMSTRAD: per chi dovesse notare "Assenza di segnale"...

thomson sostituito con un philps: problemi risolti ora tutto ok e da stamane H 11:00 anche aggiornato.
 
sportplus ha scritto:
Scusate ma per mia esperienza non credo che l'assenza di segnale su alcuni canali sia un problema thomson o amstrad, io ho appena sostituito il mio glorioso goldbox con uno skybox thomson, ebbene gli stessi problemi rilevati col goldbox si sono ripetuti col nuovo ricevitore tali e quali, diciamo che sky dovrebbe fortificare alcune frequenze fin troppo ballerine (quelle di fox, skytg24,skycinema2,skysportextra e skysport16:9 e altre) al fine di poter permettere all'utente una visione meno accidentata, non posso chiamare il tecnico sempre, speriamo nel nuovo satellite.
Il tecnico poteva anche mettere una parabola più grande o fare un puntamento migliore. :doubt:
 
su Amstrad impossibile aprire giochi

dopo un lungo periodo che ho usuffruito di un Italtel per vedere sky, pur avendo a casa un Amstrad in comodato:ultimamente ho avuto problemi col primo ed ho visto necessario adoperare il secondo,alias l' Amstrad.Purtroppo pero' oggi non riesco ad avere nessuna informazione sulla "i" ed inoltre non riesco ad aprire la sezione giochi.Puo' darsi che il mio Amastrad non essendo stato collegato in rete da lungo tempo, passa un anno, non sia aggiornato ? Se e' cosi cosa dovrei fare ? Per il resto sembra funzionare bene,almeno per ora.Altro fatto e concludo non funziona la diagnostica del ricevitore.
 
Fai menù-4-8 per fare un aggiornamento manuale e vedi che così funziona. Se ti va bene riesci già a scaricare l'aggiornamento che devono fare in questi giorni, se c'è quello precedente risolvi ugualmente.
 
ti ringrazio Papu,veramente un amico.Pero' ho provato avviare aggiornamento e mi si sono accese tutte le luci dell' Amastrad restando bloccato tutto.L' ho lasciato cosi per un paio di minuti e non vedendo nessun risultato ho staccato la spina e riacceso,lasciandomi i vecchi problemi.E' normale che si accendano tutte le lucette del ricevitore ?Quanto bisogna attendere perche arrivi l' aggiornamento?E' normale che sullo schermo televisivo non appaia nulla? Non e' forse auspicabile aspettare il nuovo aggiornamento? Grazie.
 
Il nuovo aggiornamento lo stanno già mandando. Comunque le lucette devono esserci e l'aggiornamento dura almeno 5 minuti (magari l'ultimo che pure io devo ancora fare ci impiega anche di più, pensa che con l'Italtel ci metteva quasi 20 minuti). Quando le luci scompaiono e ricompare la luce rossa più grossa dove c'è il pulsante di accensione è aggiornato e puoi accenderlo. Se ci sarà anche il menù della diagnostica significa che ha già caricato l'aggiornamento più recente.
 
Ieri sera il mio ha caricato in automatico l'ultimo aggiornamento.
 
Sostituite finchè potete tale ricevitore........altrimenti da 3 o 2 tp vi ritroverete ad avere l'assenza totale di segnale :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Fidatevi
 
Puo capitare a tutti quindi? Succederà per dei componenti che si usurano nel tempo o per cosa?
 
Leggendo posso capire che il probelma non è relativo la tempo....un frequentatore del forum ne ha cambiati due in un arco di tempo brevissimo; erano anche appena usciti dal magazzino.
Non è nemmeno legato alla marca perchè non tutti Amstrad hanno lo stesso problema.

Per fare la macchina si usano componenti elettronici e bisogna tener presente il dielettrico utilizzato. Biosogna tener conto di vari parametri e forse proprio l'amstrad ha utilizzati componenti anomali o comunque che hanno superato un certo limite alle varie sollecitazioni ricevute, provocando una assenza di segnale su alcuni trasponder fino a provocare perdite totali dovute aun cortocircuito interno. Sarà una partita anomala di tali componenti.
 
ko dopo aggiornamento

oggi dopo un aggiornamento il mio dec amstrad non aggancia 6 frequenze su 18 (tra cui sky sport 1 e 2) ...
dopo quello che ho letto qui, domani lo porto in un centro sky e lo cambio ...
grazie per l'info ...
 
Sarò il caso anomalo del forum ma il mio amstrad datato Dicembre 2004,ha sempre funzionato egrgiamente e continua a farlo..l'unica cosa che non sono mai riuscito a vedere è la funzione interattiva del Gol Alert..a voi funzia?
 
Anch'io sono un possessore del dec amstrad e fino a stamattina vedevo tutti i canali. Poi ho dovuto staccare la spina di corrente del decoder per qualche minuto e dopo mi dava assenza di segnale su 2 frequenze quella degli skycalcio 2-8 e i primafila dal 32 al 38.
 
Ciao! Io ho un decoder PACE e anche a me dà qualche dice di risintonizzare ma solo(?) Sky Assist, Prima Fila da 32 in poi tutti quelli musicali. Siccome la parabola è condominiale, come posso sapere se è un problema di decoder o dato dal fatto che manchino i transponder?

Eventualmente come faccio a sostituirlo?

Grazie
 
Assenza di segnale - Amstrad

Il mio Amstrad (che mi hanno cambiato ad aprile dopo che il mio Tohmson è andato) mi dava alcuni problemi che sono stati sistemati con l'aggiornamento. Da quando ho fatto la ricerca canali con il trucco del motorizzato, che tra l'altro è descritto anche sull'ultimo numero di Stellite, ed ho aggiunto alcuni canali che mi interessavano (radio) dopo il 9600, ogni volta che accedo a questi canali mi da assenza di segnale e mi dice di staccare e riattaccare la spina e nel caso ancora di assenza di segnale chiamare il servizio assistenza. Mentre per tutti gli altri canali la visione è ok. Lo so che nei post precedenti si parla di assenza di segnale sui canali principali di Sky ma vorrei sapere se a qualcuno succede la mia stessa cosa? Ciao a tutti.
 
Mik Mik ha scritto:
Ciao! Io ho un decoder PACE e anche a me dà qualche dice di risintonizzare ma solo(?) Sky Assist, Prima Fila da 32 in poi tutti quelli musicali. Siccome la parabola è condominiale, come posso sapere se è un problema di decoder o dato dal fatto che manchino i transponder?

Eventualmente come faccio a sostituirlo?

Grazie
Visto che il problema è solo degli Amstrad, parrebbe un problema dell'impianto condominiale.
 
Purtroppo l'Amstrad di un mio amico ha dato il solito problema. L'ha cambiato al centro SKY, dove hanno detto che il problema degli Amstrad è ormai noto e che gli Amstrad non verranno più distribuiti. :eusa_think:
 
E' da un po' che non intervenivo in questo Thread (Oddio... Nel Forum in generale, sono un po' incasinato!... :icon_rolleyes: ), ma dato che lo ho aperto io, volevo dare il mio contributo ulteriore avendo potuto di nuovo mettere mano all'Amstrad di mio padre.
Poiché è sceso a Roma per qualche settimana, gli ho fatto portare dietro il decoder (quello sostituito) per controllare che tutto fosse a posto.
Circa un paio d'ore fa si è aggiornato da solo, dopo averlo lasciato collegato all'impianto di casa mia per più di un giorno (dell'aggiornamento manuale non voleva proprio saperne).
Dopo l'aggiornamento non ho notato anomalie, né nella visione dei Canali da 100 a 999, né in quelli che (già prima dell'aggiornamento) avevo risistemato dal 9600 in poi (soprattutto alla luce della ricomparsa di VOX e Das Vierte tra quelli sintonizabili).
In più mi pare sia diventato leggermente più veloce nel cambio canale, o meglio, mi sembra che al cambio canale l'immagine a schermo appaia un po' più velocemente di prima (sinora, tra altri modelli che ho sperimentato, direi che comunque i più veloci in questo senso sono i PACE).
I vari test di diagnostica hanno dato tutti esito positivo (prevalevano gli 8 con quattro o cinque 7 qua e là, comunque non sulle frequenze estreme), questo se si esclude il TP che risulta normalmente non agganciato per tutti gli Skybox.
Per ora mi sembra tutto. :icon_wink:
 
Assenza segnale dopo aggiunte Canali: osservazioni e possibili soluzioni (articolate)

Prendo spunto da una battuta rivolta da un frequentatore, 291103, circa l'inevitabile risultato di "doversi attaccare al tram", :icon_wink: quando, dopo un'aggiunta di canali col famoso metodo dell'impianto motorizzato, su alcuni degli "altri canali" si registra "ASSENZA DI SEGNALE".

Al riguardo posso aggiungere alcune osservazioni, frutto di una serie di prove fatte nei ritagli di tempo in queste ultime settimane.

1. Il problema dell'assenza di segnale su alcune Emittenti del "gruppo 9600" si verifica solo qualora si tenti un'aggiunta Canali dopo che SKY modifica e corregge qualche parametro sul database degli Altri Canali ricevibili (ad es. quando vengono inseriti, tra le 46 frequenze interessate dalla ricerca Altri canali, nuovi Canali precedentemente non ricevibili anche se di fatto esistenti). Tuttavia, nella situazione appena descritta, a volte può anche capitare che l'inconveniente non si verifichi affatto.

2. Al contrario, se una volta terminata una ricerca standard degli Altri Canali si decide di aggiungere, col metodo della motorizzata, qualche frequenza o Transponder non incluso nella suddetta ricerca automatica standard (intendo le famose 46 frequenze), normalmente nessuno degli Altri Canali appena sintonizzati perde il segnale, ovvero, in questo caso specifico, il problema non si dovrebbe presentare mai.

3. Qualora, nella situazione di cui al punto 1., alcuni Canali dovessero presentare "Assenza di segnale", si può operare il seguente articolato tentativo, che il più delle volte ho trovato efficace:
a. Identificare i Canali che danno "assenza di segnale".
b. Collegarsi al sito www.lyngsat.com/hotbird.html (per le frequenze Eutelsat - Hotbird) e risalire, in base ai Canali senza segnale, ai rispettivi transponder.
c. Annotare le frequenze, Symbol Rate, polarizzazioni e FEC dei trasnponder dove si trovano i Canali non più visibili.
d. Utilizzare il metodo dell'impianto motorizzato (rif. Menu-4-5-1 - settaggio per "motorizzato" - Salva - OK) e semplicemente aggiungere le frequenze (rif. Menu-4-5-2) dei transponder interessati dall'assenza di segnale come se non fossero compresi nella ricerca standard Eutelsat. Nel momento in cui il decoder identifica i Canali appartenenti alla frequenza inserita, appena si seleziona "Salva" il decoder aggiornerà la lista Canali riposizionandoli in fondo alla lista generale (rif. Menu-7-2) come se si trattasse di nuovi Canali.
e. Riposizionare i Canali rimemorizzati in fondo alla lista completa a proprio piacimento nella propria lista ordinata (dal 9600 in poi).
f. ATTENZIONE: questi nuovi Canali in fondo alla lista generale (o completa) potrebbero risultare già presenti nella vostra lista ordinata. Consiglio, prima di riposizionare i Canali tornati visibili (che ora saranno in fondo), di verificare prima la propria lista dal 9600 in poi, eliminando dalla suddetta lista ordinata gli eventuali omonimi che presentavano Assenza di Segnale.

Questo metodo, sia pure farraginoso, si è rivelato efficace con gli Skybox Italtel, Pace e Thomson. Con lo Skybox Amstrad, invece, mi è capitato di trovarlo inefficace (non mi è dato di sapere se con il nuovo software questa specifica situazione è cambiata).
Invece, non posso affermare nulla di preciso al riguardo per i Philips.

In ogni caso, qualora questa "soluzione di fortuna" dovesse dare i propri frutti, sarà sempre meglio cercare e riordinare una ventina/trentina di Canali piuttosto che rifare tutto daccapo... :icon_rolleyes:

Buon lavoro, mi auguro di essere stato il più chiaro possibile... :icon_wink:


PS: se qualche Moderatore ritiene che una visibilità di questo thread tra gli importanti possa essere di maggior aiuto per altri utenti...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso